domenica 30 marzo 2014

CALCIO LOCALE, RISORGE LA PUGLIA SPORT, SCONFITTE CASTELLANETA E GINOSA

Giornata infuocata su molti campi, non solo a causa del sole cocente che ha riscaldato le partite odierne, ma anche per sfide mozzafiato.

Stracolma, la Curva Nord di Taranto
Su tutte il big match della Serie D, girone H, con lo "Iacovone" finalmente pieno (nei limiti della capienza) per Taranto - Matera, seconda contro prima. Decide il bomber Hernan Molinari, un colpo di testa al 63' su cross di Picascia, poi Picci sfiora il pari nel finale ma il pallone termina a lato di poco. Una vittoria importante ma non decisiva: l'outsider Marcianise vince e balza al comando, occhio anche al bel Monopoli di mister De Luca. Nell'altro big match, quello della corsa salvezza, il Real Metapontino batte in casa il Grottaglie nel derby Jonico grazie ad una rete del solito Sebastian Di Senso al termine del primo tempo, scavalcando proprio i Grottagliesi e raggiungendo il quart'ultimo posto. Salvezza diretta difficile ma possibile, più complicato per gli uomini di mister Pettinicchio, ora appunto terz'ultimi.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta, preventivabile, di un Castellaneta che ad Andria regge un tempo grazie al pari di Macaluso di testa, dopo la rete locale su rigore. Nella ripresa prevale il maggior tasso tecnico dei padroni di casa, e la partita si complica: un tiro al volo ed un contropiede trafiggono Donatelli per il 3 a 1 finale ma biancorossi a testa alta ed a quattro lunghezze dalla salvezza diretta causa pareggio tra Copertino e Galatina. La Stella Jonica Massafra ferma la capolista Gallipoli, e sogna per un tempo: Radicchio illude durante la prima frazione, nella ripresa i salentini trovano il pari nel finale e mantengono la prima posizione.

Eccellenza Lucana, con l'ottimo pari del Pomarico in casa del quotato Viggiano. Apre Youmbi per gli ospiti, ma nella ripresa i locali trovano il pari che comunque accontenta maggiormente i ragazzi di mister Motta. Il Marconia spreca un'ottima possibilità di ottenere 3 punti nella sfida casalinga di Pisticci contro il non irresistibile Vultur, impattando per 1 a 1. Busillo per i locali ottiene il pareggio, ma il Pignola terz'ultimo è sempre ad una lunghezza sopra.

Promozione Pugliese, girone B, con la netta affermazione di una ritrovata Puglia Sport di Laterza che infligge un poker al modesto Lorenzo Mariano Scorrano. Partita dominata, ospiti mai incisivi. Apre Belmonte con un lancio/tiro da 40 metri che si insacca alle spalle del portiere salentino. Nella ripresa si scatena Novembrino (fondamentale il suo recupero) con una doppietta, il secondo su pregevole finezza di tacco. Nel finale è gioia per il baby Mianulli che trova l'angolo con un sinistro preciso dal limite. Finito il ciclo di partite insidiose, ora bisogna inanellare una serie di risultati positivi per migliorare quell'undicesimo posto che non rispecchia l'organico allestito.

Promozione Lucana, con Miglionico e Sporting Matera che a 2 giornate dal termine mollano la presa in un campionato oramai senza obiettivi per entrambe. I biancoverdi perdono malamente 4 a 0 a Brienza, senza appello, rimanendo a metà classifica, mentre i materani cadono a Palazzo per 3 a 1 trovando la rete della bandiera a pochi minuti dal temine con Fontana.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta dolorosa di un Ginosa che vede allontanare quasi definitivamente le ambizioni playoff, cadendo in quel di Mottola contro un avversario apparso più motivato. Mattatore di giornata al "Chiappara" il capocannoriere del campionato Giovanni Romanelli, autore di una doppietta. Apre il numero dieci mottolese, poi pari nel finale di primo tempo del Ginosa con una punizione da posizione defilata di D'Onofrio che passa tra tante gambe e si deposita nell'angolino più lontano. Nella ripresa il Ginosa prova a forzare ma subisce in contropiede la rete del solito Romanelli abile ad entrare in aria puntare un difensore e trovare il giro giusto con il destro. Finale con gloria locale per Maldarizzi che trova la sua conclusione deviata da un difensore ginosino e trafiggere un incolpevole Di Anna. I ragazzi di mister Schiavone possono finalmente sorridere per aver abbandonato le zone calde della classifica. Il Palagiano cede in casa al più quotato Polimnia, resistendo un tempo. Nella ripresa gli ospiti premono trovando due reti ed altre occasioni sciupate, complice anche il calo fisico dei locali. Adesso attenzione al Carbonara quint'ultimo distante solo due punti. Il Maruggio/Palagianello di mister Nico Labalestra viene sconfitto a Castellana per 2 a 0, il Latiano penultimo è sempre distante tre lunghezze.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il pari interno del Montescaglioso che blocca a reti inviolate la quotata Real Senise, ottenendo un punto che fa classifica e morale.

Nota di Merito per l'Italica Metaponto, autentica mattatrice del girone C del Campionato di Seconda Categoria Lucana, che ottiene con un turno di anticipo la matematica certezza di partecipare al prossimo campionato regionale di Prima Categoria. Battuto 2 a 0 il Viggianello, sono partiti al fischio finale i festeggiamenti per la seconda promozione consecutiva, niente male per la compagine di mister Armento, ed il trascinatore in campo del veterano ginosino Piero De Tommaso. 

sabato 29 marzo 2014

JONNY FROG: NON BASTA ASCARETTI. IL FUTSAL CANOSA CALA IL POKER

CASTELLANETA, 29 MARZO-PALATIFO

Troppe assenze, un pizzico d’imprecisione sottoporta, e un gran possesso palla avversario. Questa potrebbe essere la sintesi della gara vista quest’oggi al Palatifo. I ragazzi di mr Lamanna, privi di molti componenti, provano ad imbastire qualche manovra, ma il Futsal Canosa (sceso in campo con ordine e con le idee chiare) chiude i conti con un uno-due fulmineo nella ripresa.

FANTACALCIO: CONSIGLI PER LA GIORNATA 31

Si parte con Bologna-Atalanta e si finisce con Livorno-Inter (lunedì sera), passando per il big mathc del San Paolo fra Napoli e Juventus. In palio più dei semplici tre punti. Mancherà Tevez. Il Milan ospita il Chievo per provare la risalita, seppur difficile. ECCOVI I CONSIGLI

BOLOGNA-ATALANTA: felsinei sempre in bilico per la permanenza, bergamaschi in zona tranquilla con un occhio vigile sulla zona Europa. In campo il rigorista Lazaros e il tanke Denis. Occhio anche a Kone.

Ternana, domenica sfida al Città di Sora



Le umbre vanno nel Lazio in casa delle ciociare del tecnico Moreno Giorgi già salve. Tra le ferelle squalificata Tonia Di Turi. Fischio d'inizio al Palazzetto dello Sport di Alatri alle 16.30.

Procede a gonfie vele la preparazione della Ternana in vista della trasferta di domenica in casa del Città di Sora. Le ferelle sosterranno domani mattina il consueto allenamento di rifinitura al Di Vittorio, dopo una settimana di proficuo lavoro. Le umbre sono reduci dagli undici gol dati alla Salinis, che hanno attestato l'ottimo stato di forma psico-fisico delle ferelle. Nessun problema particolare per il tecnico

LC SOLITO MARTINA: UN GRAZIE IMMENSO ANCHE A CLAUDIO LOPOPOLO

Va via il portierone Lopopolo. Termina l'avventura biancazzurra dell'estremo difensore biancazzurro classe 83' che con la maglia del Martina è stato fra i protagonisti assoluti della cavalcata dalla B alla serie A. Straordinario il suo 2013 che lo ha portato a guadagnarsi con merito la convocazione nella nazionale italiana di futsal guidata dal commisario tecnico Roberto Menichelli. Personalità, grinta da vendere e riflessi straordinari per Lopopolo che nella capitale della Valle d'Itria ha consacrato le sue

venerdì 28 marzo 2014

"LA PATATINA" PASSA DA ROCCO SIFFREDI A FRANCESCO TOTTI

Da Rocco Siffredi a Francesco Totti, dal volto più noto del porno italiano a quello del calciatore più rappresentativo del calcio azzurro all'estero. Secondo Dagospia il capitano della Roma avrebbe scalzato dal trono di Amica Chips, famoso brand di patatine in busta Rocco Siffredi. Come non ricordarsi la frase slogan della pubblicità: "La patatina tira". Secondo il giornale online di Roberto D'Agostino, il capitano

CALCIO A 5 - REAL CASTELLANETA NELLA TANA DEL NOCI



SABATO 29 marzo ’14 OSTICA TRASFERTA PER  IL REAL CASTELLANETA  A NOCI AL PALA INTINI CONTRO       L’A. S. D. NOCI C5 ALLE 15.30.
IL  NOCI MISTER LIPPOLIS NON AVENDO PIU’ POSSIBILITA’ DI PARTECIPARE AI PLAY-OFF DOPO LA SCONFITTA DI LOCOROTONDO,ONORERA’ IL CAMPIONATO FINO ALL’ULTIMA GIORNATA, NEL SEGNO DELLA SPORTIVITA’ NOTA DI QUESTA  SQUADRA,CHE APPLICA UN BEL FUTSAL ED HA DEI GIOCATORI IMPORTANTI E DI ALTRA CATEGORIA COME PONTRELLI, LATTARULO E DE GIORGIO.

BASKET -VBC decimata a San Severo

La Valentino Basket, dopo la debacle interna con la Virtus Ruvo, ha 
complicato i propri piani verso la salvezza diretta, ad appannaggio 
proprio dei baresi, che ora sono separati dalla VBC da sole due 
lunghezze. Nella penultima gara esterna della stagione i ragazzi di 
coach Losito affronteranno la forte Alius San Severo, settima forza 
del campionato a quota 34 punti (a pari merito con l'Adria Bari) e 
prima formazione capace di spezzare l'imbattibilità della capolista 
Cerignola.