domenica 14 dicembre 2014

CALCIO LOCALE: DOMENICA NERISSIMA PER CASTELLANETA, LATERZA E LE DUE GINOSINE

Domenica soleggiata lungo l'arco jonico-lucano, aria frizzantina (tipica natalizia) ma ben riscaldata dai raggi solari che hanno accompagnato gradevolmente i tifosi al seguito delle proprie compagini.

Serie D, girone H, con la vittoria in extremis di un Taranto che ottiene in pieno recupero i tre punti al cospetto di un San Severo in piena crisi societaria che si presenta allo "Iacovone" con parte della formazione Juniores con aggiunta di qualche "over", Decide Gabrielloni al minuto novantuno dopo un assedio durato tutta la gara. Mini turn-over optato dal tecnico rossoblù Favo ma il giovane portiere ospite è il vero protagonista della gara, neutralizzando almeno dieci conclusioni dei tarantini. Con questa vittoria Mignogna e compagni ottengono il quarto posto superando la Cavese sconfitta in casa dalla capolista Andria che continua la sua corsa conservando i nove punti sugli jonici. Anticipo del Sabato in diretta su Rai Sport per il Grottaglie di mister Pizzonia (squalificato) che contro una modesta Puteolana ultima della classe, pareggia con uno scialbo zero a zero. Nel primo tempo Bongermino impensierisce gli ospiti in un paio di occasioni e crea con delle sponde delle possibili occasioni da rete. Nella ripresa la partita si affievolisce sempre più fino al termine, tra il disappunto del pubblico. La zona playout non si discosta e il mercato può essere un importante toccasana  per risollevarsi in classifica.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta esterna del Castellaneta in quel di Bitonto, squadra anch'essa immischiata nella lotta per non retrocedere. Squadra imbottita di centrocampisti e preparata per una gara di ripartenze con i rapidi Gjonaj e Colucci in avanti con capitan Cecere non ancora al 100% che siede in panchina. Nella prima frazione il match è equilibrato ma la combinazione al limite tra gli esperti Roselli e Piperis porta alla rete di quest'ultimo e padroni di casa avanti all'intervallo. Ripresa con ospiti più pregiudicati (dentro Cecere e Lioi) ma arriva il raddoppio bitontino con un giallo. Sfera che rimbalza sul palo dopo un colpo di testa, e arriva tra le braccia di Robertone. Per l'arbitro inspiegabilmente è gol e incredulità per mister Lippolis e squadra, che vedono sfumare cosi la possibilità di una rimonta e di mantenere il distacco dalla zona rossa della classifica, ridottasi dopo l'odierna giornata.

Eccellenza Lucana, con la sfida del "Perriello" di Policoro tra Real Metapontino e Lagonegro, con il pensiero al celebre cantante Mango scomparso prematuramente proprio a Policoro sei giorni prima. Casualità ha voluto che l'avversaria odierna sia proprio la "sua" Lagonegro, paese di origine del cantautore. Sfida a senso unico con i locali nettamente superiori che passano dopo pochi minuti con l'under Lodh Meric, mentre negli ultimi minuti della ripresa dilagano con Ripa che raddoppia, mentre Cirigliano firma la sua personale doppietta siglando il definitivo poker. Continua la corsa alle spalle della capolista Picerno, sempre distante sei punti che espugna Oppido Lucano, contro la quotata Angelo Cristofaro. Il Pomarico non si ferma più. Dopo aver raggiunto in settimana la storica qualificazione in finale della Coppa Regionale, altra bella prestazione e vittoria nel derby casalingo contro l'ostico Pisticcimarconia di mister D'Ascanio. Montemurro devìa una punizione di Montano e pomaricani avanti. Nella ripresa il raddoppio di Farsane, e successivamente Alessandro Cifarelli neutralizza un rigore ad Anelli conservando il definitivo due a zero.

Promozione Pugliese, girone B, con la Puglia Sport Laterza che perde di misura contro la seconda della classe in una partita in cui avrebbe potuto sicuramente ottenere qualcosa in più. L'inizio è da incubo e dopo 8' il Salento Football è avanti 2 a 0 causa due gravi svarioni difensivi, con il primo dopo pochi secondi dal fischio di inizio. Da questo momento sale in cattedra il solito Nicola Turi (migliore in campo in assoluto) e tra il primo e secondo tempo mette a segno due reti di pregevole fattura che permettono ai locali di pareggiare. Le reti di De Benedictis e di Sfarzetta (finta con il destro e sinistro ad incrociare imparabile), fissano il risultato sul 3 a 3, ma al 79° un errore dell'estremo locale Lovecchio permette a Quarta (autore di una tripletta) di depositare in rete la palla del tre a quattro. Il rammarico è tanto, ma non manca anche la fiducia poichè la prestazione della squadra è assolutamente incoraggiante. Da sottolineare l'inadeguatezza della terna arbitrale che nel fine gara si rende protagonista anche in un contesto assolutamente sportivo come quello odierno. Ora testa alla difficile trasferta di Fasano con la speranza di presentare per l'occasione qualche innesto specie nel reparto difensivo.

Promozione Lucana, con la vittoria importantissima dello Sporting Matera che batte nel finale di gara un ostico Bella, scavalcandolo in classifica raggiungendo così la quarta posizione. Decide il match Fontana, classe '96 per il finale di uno a zero. Tanti gli under schierati da mister Danza, ben sette. Scialbo pareggio casalingo del Miglionico che contro il Salandra non va oltre al risultato di zero a zero, mantenendosi a metà classifica.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la rovinosa caduta di un Ginosa che nella difficile trasferta di Crispiano contro i Ragazzi Sprint, disputa una prima frazione incoraggiante passando in vantaggio con l'eurogol di Agostino Perrone. Nella ripresa arriva subito il pari locale firmato da Bello e ginosini che spariscono dalla contesa, subendo nel finale un passivo di quattro a uno che lascia il rammarico per come è maturato e mostrando delle lacune in fase difensiva specie dopo l' infortunio di capitan Bozza (incomprensione con Giampetruzzi). Da segnalare l'espulsione comminata al giovane Cristella per proteste in occasione della rete del due a uno per una punizione invertita e battuta velocemente dai locali mentre l'estremo ospite Giampetruzzi era intento nel comporre la barriera. Zona playout nuovamente ad un punto di distanza. Vola lo United Mottola alla terza vittoria consecutiva, trascinata da una rosa altamente competitiva specie nel reparto offensivo con Greco, Romanelli e Mariani autentici mattatori. Domato un San Marzano in crisi per quattro a due con i locali che reagiscono alla rete ospite nella prima frazione con Greco e Romanelli su rigore. Nella ripresa è un monologo mottolese e Greco sigla la sua personale doppietta e la quarta rete in tre gare, con lui in campo il Mottola ha sempre vinto. Chiude i conti prima della rete ospite, un altrettanto scatenato Mariani. Aria di derby a Palagiano, dove arriva il quotato Delfini Rossoblù, neo compagine che approda a Massafra come nuova location. Superiori e più esperti gli ospiti al cospetto dei volenterosi padroni di casa che soccombono per una rete a zero rimanendo relegati così in zona playout in penultima posizione.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la Libertas Montescaglioso sconfitta nell'anticipo del Sabato in quel di Paterno contro un Paternicum appaiato in classifica, superandoli in ottava posizione. 

Seconda Categoria Pugliese, girone B, con la caduta interna di un Parma Club Ginosa che al cospetto dell'ultima in classifica Virtus Maruggio, sciupa l'impossibile specie nella prima frazione di gioco (si registrano due pali, una traversa e due occasioni sprecate sulla linea di porta), e viene punito nella ripresa. Una perfetta punizione di Di Manzo, tra l'altro l'unico tiro in porta degli ospiti lungo tutto l'arco della gara, condanna i ragazzi di Iacovino ad una sconfitta immeritata, dove neanche l'esordio del neo arrivato Lovecchio riesce a risolvere il problema della finalizzazione sotto porta. Maruggio che scavalca proprio i ginosini che scivolano sul fondo della graduatoria. La Gioventù Palagianello, impegnata nell'ostica trasferta di Capurso incappa in una sconfitta maturata in soli cinque minuti. Dal minuto trenta al minuto trentacinque della prima frazione i padroni di casa trovano due reti che consentono di gestire la sfida al meglio nella ripresa, per il definitivo due a zero. La distanza dalla zona playout risulta invariata, grazie anche alle sconfitte di alcune dirette concorrenti alla salvezza.

venerdì 12 dicembre 2014

FANTACALCIO: CONSIGLI PER LA GIORNATA 15

Archiviata la settimana europea (con ottimi risultati,Roma a parte), il campionato riparte con la sfida Juve-Roma che affrontano le genovesi, autentiche sorprese fino a ora. Eccovi i consigli per la giornata 15


Palermo-Sassuolo: il ritorno in campo di Vazquez potrebbe essere fondamentale per i rosanero, il Sassuolo punterà a pungere in contropiede grazie alla velocità di Sansone.

SUDEST LOCOROTONDO: CATALANO E DE PALMA NUOVI INNESTI BLAUGRANA

Locorotondo, 12 dicembre 2014 - Comincia a muoversi anche il calciomercato della Sudest Locorotondo. Il direttore sportivo Pierluigi De Lorenzis ha perfezionato nelle ultime ore due innesti già a disposizione del tecnico Roberto D'Ermilio. Si tratta di Vanni Catalano, centrocampista duttile classe 1993, scuola Bari ed ex Taranto in serie D e Ostuni.

Dueffea, Liotino “ Siamo in piena emergenza , convocate solo sette ragazze, la partita ce la giocheremo lo stesso …”

Emergenza   in casa Dueffea Taranto , che tra acciacchi e impegni  vari , costringono  mister Vito  Liotino di convocare solo sette ragazze  per la sfida contro lo Stone Five , domenica  sera al Palacurtavecchi di Montemesola (Ta) ,ore 20.30.
Ecco le sue dichiarazioni in merito:

TARANTO CALCIO A 5 VITTORIA ESTERNA CERCASI



Tappa salentina per il Taranto calcio a 5 impegnato nella gara contro il Futsal Lecce che può segnare una vera e propria svolta nel campionato degli ionici chiamati soprattutto a trovare quella continuità mai veramente avuta fino ad ora. Concentrazione massima ed entusiasmo da far rinvigorire di momento in momento. Questa la linea di condotta messa in atto da parte di Fabio Buonafede verso un gruppo che ha bisogno di trovare la vittoria fuori casa.

A2: LA OMC BRONI DI SCENA A MILANO

BRONI. Terza giornata di ritorno e la Omc Broni sarà impegnata sul difficile campo del Ponte Casa d’Aste Milano. Mix d’esperienza e gioventù per le milanesi guidate da coach Pinotti: la play Rossi Giulia, le guardie Gottardi Silvia e Maffenini Giulia, le lunghe Vujovic Dunia e Calastri Alessandra formano uno starting five di assoluto valore. Partita molto importante per le biancoverdi di coach Sacchi soprattutto in chiave classifica, una vittoria a Milano significherebbe mettere a 4 punti di distanza una seria contendente per il quarto e ultimo posto valevole per la poule promozione.

De Giglio: «I 90 minuti contro il Verona saranno una festa, godiamoceli»



“Chi controlla il passato controlla il futuro. Chi controlla il presente controlla il passato”. Questo il pensiero di George Orwell. Lo stesso di Maria Lucia De Giglio, team manager e match analyst della Pink Bari.
Il suo compito è quello di sezionare e sviscerare le prestazioni delle baresi e delle avversarie di turno. Il video della débâcle contro l’Orobica, fosse stato su nastro, sarebbe andato in fumo.

REAL: NELLA TANA DEL TRICASE



Il blasone del Tricase basterebbe a far tremare le gambe a qualsiasi compagine ma allo stesso temp caricherebbe infinitamente ogni singolo calciatore che calpesti l’erba del San Vito. Il Tricase, società di alto rango, ha militato in C2 dal campionato 96/97 al campionato 01/02, sei anni ininterrotti di calcio professionistico che ha divertito ed entusiasmato l’intera tifoseria cittadina.