Il Cus Jonico
bissa il successo in casa nel derby in un altro scontro diretto per la
salvezza. Valmontone rimontata a battuta in un finale al cardiopalma. Potì
torna grande: 22 punti!
CASA EURO TARANTO –
AIR FIRE VALMONTONE 76-73
Casa Euro Taranto: Osmatescu
10, Circosta 15, Malfatti 8, Orlando 6, Potì 22, Conte, Tinto 8, Stola, Della
Torre 3, Bastoni 4. All: Putignano.
Air Fire Valmontone: Lucarelli
ne, Perugino, Insero ne, De
Fabritiis 10, Reali 13, Nozzolillo 6, Pongetti 2, Scodavolpe 22, Bisconti 14, Cecchetti
6. All. Origlio.
Parziali: 23-18, 41-33,
58-58
Arbitri: Lorenzo
Bianchi di Rimini e Edoardo Ugolini di Forlì.
Note, usciti per
falli: Bastoni e Scodavolpe; Spettatori:
500

Coach Putignano parte con Circosta, Orlando, Potì, Della
Torre e Bastoni al suo esordio in casa. Origlio risponde con Perugino, Reali,
Pongetti, Scodavope e Bisconti.
Il primo canestro dopo 2’ è ospite di Bisconti. Scodavope
raddoppia, bisogna aspettare 4’ per il primo canestro rossoblu di Orlando.
Primo scatto di Valmontone con due triple di fila di Reali ma il Cus ha preso
ritmo in attacco e va a segno con Potì, Circosta e Tinto in azione da tre punti
per il 9-10 al 6’. Ancora una tripla ospite, stavolta di Pongetti, pronta la
risposta da due di Orlando. Finalmente Casa Euro fa il sorpasso con una tripla
di Circosta imbeccato da Bastoni, 16-15, all’8°, vantaggio confermato dal
sottomano di Tinto e da Malfatti, nel finale di quarto la tripla di Potì fissa
il punteggio sul 23-18.
Inizio di secondo quarto in fiducia per Taranto che realizza
due contropiedi da altrettante palle recuperate con Malfatti e Potì e dopo un
minuto coach Origlio chiama già time out sul 27-18 Cus. La reazione ospite c’è
e l’Air Fire con Bisconti torna a -4. Dopo Tinto e Malfatti anche Osmatescu dà
il suo contributo dalla panchina, suoi i canestri che riporta Taranto a +9 con
tanto di tecnico alla panchina romana e liberi di Potì e Tinto per il +11.
Osmatescu è scatenato, segna ancora e con Malfatti e Tinto ancora in
contropiede porta il massimo vantaggio cussino, 39-24 al 17’ ma Valmontone si
riprende mentre il Cus si inceppa sul più bello. Scodavolpe guida la riscossa
degli ospiti che tornano a -8 prima dei liberi di Bastoni che consentono al Cus
Jonico di andare all’intervallo avanti 41-33.
Nell’intervallo c’è anche spazio per la premiazione di
Francesca Semeraro, giovane e pluridecorata a livello giovanile saltatrice con
l’asta tarantina che ha ricevuto una maglia del Cus Jonico dal presidente
Cosenza e dal dirigente Conversano. Per come è andata a finire ha portato
fortuna…

Segna subito Malfatti, pareggia Bisconti. Reali porta in
vantaggio Valmontone, 62-60 con Taranto a cui la palla pesa come un macigno in
attacco. Ancora un lungo black out cussino a cui si uniscono gli arbitri che
prima convalidano e poi annulla un canestro da sotto di Osmatescu. Reali ancora
dalla lunetta per il +4 ospite che diventa +7 ancora con i liberi stavolta di
Bisconti. Casa Euro ha un moto di orgoglio, Bastoni arma la mano di Potì e poi
di Osmatescu per il -3 a 2’ dalla fine. Bisconti e De Fabritiis non tradiscono
emozione dalla lunetta, nemmeno Potì quando infila la tripla del 69-73 a un
minuto dalla fine. Escono Orlando e Bastoni per falli, ma c’è Osmatescu che
segna da sotto il -2, poi trema la mano di Scodavolpe sui liberi sbagliati che
dall’altra parte portano Circosta alla tripla del sorpasso a 30 secondi dalla
fine. Stavolta è l’Air Fire in confusione, Circosta costringe Scodavolpe (fuori
per falli pure lui) allo sfondamento. Dalla lunetta prima Circosta poi Potì
sono precisi a metà ma tanto basta per realizzare il 76-73 che la “preghiera”
finale di Cecchetti non scalfisce così come il secondo successo consecutivo del
Cus Jonico in casa.
Non c’è nemmeno il tempo di festeggiare, mercoledì si va nel
Salento, a Monteroni per il turno infrasettimanale. Con rinnovato entusiasmo.
CASA EURO TA-VALMONTONE
SU STUDIO 100TV - La differita di Casa Euro Basket Taranto-Air Fire Valmontone,
21° giornata del campionato di Serie B 2015/2016 di pallacanestro sarà
trasmessa da Studio 100 Tv, media partner del Cus Jonico Taranto, martedì pomeriggio
subito dopo la fine del tg sportivo 100 Sport, a partire dalle 15.10 circa.
La storica emittente tarantina, da sempre vicina alle sorti
del calcio rossoblu, ed in passato al fianco del Cras Basket Taranto nelle sue
storiche imprese tricolori, darà la possibilità a tutti i tifosi, appassionati
e non, di seguire la stagione della squadra di coach Putignano con la differita
delle partite di campionato affidata alla telecronaca di Umberto Pavone col
commento tecnico di Toni Cappuccio.
Studio 100 Tv è visibile sul canale 15 e 187 del digitale
terrestre e in streaming live sul web al sito www.studio100.it, su iPad, iPhone
e Android. Non mancate!
Luca Fusco
capo ufficio stampa Cus Jonico Basket Taranto &
Virtus Taranto
Nessun commento:
Posta un commento