Visualizzazione post con etichetta AS MARTINA. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta AS MARTINA. Mostra tutti i post

giovedì 19 maggio 2016

MARTINA ORA ALL IN SUGLI ALLIEVI. SAPIO SPINGE I RAGAZZI BIANCAZZURRI



MARTINA ORA ALL IN SUGLI ALLIEVI. SAPIO SPINGE I RAGAZZI BIANCAZZURRI. 'FINALI NAZIONALI OBBIETTIVO POSSIBILE, SCRIVIAMO LA STORIA'

Smaltita rapidamente la gioia per il passaggio del turno degli allievi nazionali agli ottavi di finale scudetto, così come la delusione per l'uscita dei giovanissimi nazionali dagli stessi playoff, il settore giovanile del Martina punta tutto sui ragazzi allenati da Alfredo Paradisi che sono a un passo dalle finali nazionali in quel di Cesena. Adesso c'è l'Alessandria, andata in Piemonte, ritorno a Maruggio. Tutto in 7 giorni, dal 22 al 29 di Maggio. Un sogno da vivere cercando di limare ciò che non ha funzionato con, al tempo stesso, la possibilità di gestire le energie da ora in avanti. Sarà, infatti, importante poter essere freschi, ma dar tutto. Non è un controsenso se, dopo il doppio turno con l'Alessandria, ci sarà una settimana per potersi rigenerare e arrivare al meglio alle gare di mini-girone che portano alle semifinali per il tricolore. L'analisi di Piergiuseppe Sapio sulla settimana trascorsa verte prima sul ringraziamento ai giovanissimi.

giovedì 12 maggio 2016

MARTINA CARICA SETTEMBRINI: 'RAGAZZI PIU' CONSAPEVOLI DELLE PROPRIE POTENZIALITA'



Dopo gli ottimi risultati conseguiti nei sedicesimi di playoff scudetto, allievi e giovanissimi del Martina Franca hanno ripreso la preparazione per le rispettive sfide di ritorno con Padova e Sassuolo. Un momento importante, quello che verrà vissuto nel prossimo fine settimana. Dentro o fuori, tutto in una sola partita. Ma con una consapevolezza importante: la serenità del gruppo, sempre unito e compatto. Aspetti che il dottor Francesco Settembrini, nutrizionista del settore giovanile martinese, rimarca nel cammino che conduce ai return match.

martedì 10 maggio 2016

OTTIMO PAREGGIO PER GLI ALLIEVI DEL MARTINA A PADOVA.COLPO PER I GIOVANISSIMI IN CASA COL SASSUOLO



RISULTATI POSITIVI IN VISTA DEL RITORNO
Iniziano nella maniera migliore i playoff verso il sogno tricolore per allievi e giovanissimi nazionali del Martina. Pareggio per 1-1 esterno per gli Allievi in quel di Padova, vittoria interna per 2-1 per i giovanissimi nazionali col Sassuolo. Questo permetterà agli allievi di Alfredo Paradisi di poter anche pareggiare per 0-0 in casa per passare il turno, oltre naturalmente al successo pieno. Per quel che riguarda i giovanissimi il pari con qualsiasi risultato, oltre alla vittoria, permette di andare al secondo turno.

sabato 7 maggio 2016

MARTINA ORA ARRIVA IL BELLO. SCATTANO I PLAYOFF PER IL SOGNO SCUDETTO



Con la stagione estiva in arrivo, c’è il caldo sogno Scudetto in quel di Cesena da coltivare. Gli allievi e giovanissimi nazionali del  Martina provano a scrivere nuovamente una pagina di storia del calcio giovanile locale e italiano con le gare contro Padova e Sassuolo. Si gioca nell’ambito della doppia sfida per il primo turno di playoff. Fattore campo a propria disposizione per il Martina Allievi che viaggiano nel padovano e giocheranno il ritorno tra 7 giorni a Maruggio. Discorso inverso per i Giovanissimi attesi dal match interno nella giornata di domenica 8 e trasferta in Emilia-Romagna tra una settimana.

giovedì 5 maggio 2016

CALCIO GIOVANILE RAHO E MARRAS RICARICANO IL MARTINA. "IL BELLO DEVE ANCORA VENIRE"



Settimana tipo per il settore giovanile del Martina Franca che vede le sue due formazioni, quelle di Allievi e Giovanissimi Nazionali, impegnati nel primo turno delle sfide di playoff che conducono alle finali scudetto. Per il team di Alfredo Paradisi appuntamento col Padova (andata in Veneto, ritorno a Maruggio), per la squadra di Enzo Murianni c'è il Sassuolo (con lo svantaggio del fattore campo in quanto all'andata si gioca a Maruggio, ritorno in Emilia-Romagna). Dopo una settimana di stop (due per i più giovani) è tempo di serrare le fila e pensare a giocare al meglio per il passaggio del turno. Per quel che concerne gli Allievi Nazionali, poi, c'è un precedente che fa pensare positivo.

domenica 1 maggio 2016

DALLA STRADA ALL'ESORDIO TRA I PRO: LA STORIA DEL RECORDMAN LELLO VERDICCHIO



La soddisfazione del settore giovanile del Martina Franca è passata dall'esordio in prima squadra di Lello Verdicchio con la maglia della prima squadra,un record essendo il più giovane calciatore ad aver esordito in Lega Pro. Infatti a 12 minuti dalla fine del derby contro il Foggia, davanti ai 10 mila dello Zaccheria, è entrato in campo per provare a realizzare il gol della bandiera in una sfida di marca foggiana. La gioia, in primis, è stata proprio del fantasista degli allievi che commenta così il suo esordio. "E' stata un'emozione indescrivibile. Se ho raggiunto quest'obiettivo è grazie ai miei compagni, al mio mister, al mio direttore e a tutte le persone che mi vogliono bene. Esordire a Foggia, davanti a una bella cornice di pubblico, è qualcosa di straordinario. Ora continuerò a sudare e lavorare duro per raggiungere altri traguardi".

giovedì 28 aprile 2016

MARTINA ALLIEVI-TARANTO JUNIORES: LA STORIA DEL SETTORE GIOVANILE A CONFRONTO



SABATO AMICHEVOLE A FAGGIANO
Sarà un sabato storico per il calcio giovanile locale perché, dove aver conquistato il successo nei rispettivi campionati, si affronteranno il Martina Franca Allievi Nazionali Lega Pro e il Taranto Juniores. Fino ad ora, come già sottolineato in passato, nessuna formazione di Taranto e provincia aveva conquistato il primato nel proprio girone di un campionato giovanile di Lega Pro. Ci è riuscita la squadra di Alfredo Paradisi che sta preparando al meglio la sfida che la opporrà al Padova nel primo match di playoff per accedere alle fasi che regalano lo scudetto. La gara si giocherà in quel di Faggiano sabato 30 alle ore 16, campo in erba naturale che è stato preso in gestione questa settimana visto l’appuntamento di domenica 8 maggio alle ore 16 all’ ‘Appiani’ di Padova, dove ci sarà l’andata del primo turno di playoff.

mercoledì 27 aprile 2016

GLI ALLIEVI NAZIONALI CHIUDONO CON UN SUCCESSO LA REGULAR SEASON VITTORIA A NAPOLI 1-0



PRIMA FASE PLAYOFF: ALLIEVI COL PADOVA, GIOVANISSIMI COL SASSUOLO: SI PARTE L'8 MAGGIO

Termina con un successo per 1-0 in quel di Napoli la regular season del Martina allievi nazionali. La partita è stata decisa al decimo del secondo tempo grazie a D'Aniello: calcio di punizione di Palmisano, abile l'avanti martinese a toccare in maniera decisiva il pallone che si insacca in rete e regala l'ennesima vittoria per la squadra biancazzurra, la ventesima su 26 gare frutto di 64 punti, 6 in più rispetto alla seconda, ossia l'Ischia. Adesso, però, inizia un altro tipo di stagione per allievi e giovanissimi nazionali.

lunedì 18 aprile 2016

CALCIO GIOVANILE ALLIEVI NAZIONALI MARTINA CAMPIONI DEL SUD ITALIA



SPLENDIDA VITTORIA IN RIMONTA SULLA JUVE STABIA E PRIMO POSTO MATEMATICO
Il primo match point è stato sfruttato appieno: grazie a una gara bellissima il Martina si laurea campione del proprio girone e di tutto il sud Italia. Un risultato storico perché a livello di Under 17 Lega Pro: mai una squadra di Taranto e provincia aveva raggiunto questo risultato. Vittoria meritata quella dei biancazzurri su una Juve Stabia che cade 2-1 ma gioca un primo tempo davvero a livello della capolista. Partenza ottimale della squadra di Paradisi che all'ottavo con Verdicchio può scardinare la porta di Riccio, bravo a respingere il tiro a botta sicura del 10 martinese.

martedì 5 aprile 2016

CALCIO GIOVANILE VITTORIA PER I RAGAZZI DI PARADISI, PARI PER I GIOVANI DI MURIANNI



Vittoria per il Martina allievi nazionali, pareggio indolore per i giovanissimi nazionali. Questo il verdetto del fine settimana post pasquale per le due formazioni biancazzurre. Pesante il successo contro il Lecce per 2-1 per il team di Alfredo Paradisi.
Al sesto minuto Cardamone per Santoro che non riesce a superere il portiere leccese. All'undicesimo minuto angolo di Canale, colpo di testa di Santoro che anticipa tutti e infila nel sette. Diciottesimo e Santoro salta il portiere, serve al centro Felicetti che non riesce a trovare il tap-in vincente. Minuto 27: Canale per Felicetti ma non concretizza ancora. Nella ripresa il Martina al decimo trova il gol del raddoppio: Mazza recupera palla nella mediana leccese, supero 4 uomini, serve a Santoro una sfera da spingere solamente in rete. Il gol del 2-1 giunge al 22' con Marra che in diagonale supera Minichini. Il Martina ha l'occasione del 3-1 con Palmisano ma il tiro dell'attaccante termina sul il palo. Nel finale solo controllo per i biancazzurri che confermano il primo posto e allungano sulla Juve Stabia, 4 punti, mentre sempre lo stesso il divario sull'Ischia, 3 lunghezze.

mercoledì 30 marzo 2016

MARTINA IL NUOVO PUNTO DI PARTENZA PER IL FINALE DI REGULAR SEASON



MA APRILE NON SARA' SOLO CALCIO GIOCATO

Dopo la sosta da impegni ufficiali dell'ultimo fine settimana, il settore giovanile del Martina, impegnata comunque in varie attività, ricomincia il suo percorso per il campionato. Ma le buone notizie per i martinesi sono comunque giunte dagli impegni di Simone Diana e Roberto Iezzi. Il primo ha vinto al trofeo Zini il premio come migliore difensore del torneo: impegnato col Bologna si è fermato solo davanti al Sassuolo, vincente per 1-0.

giovedì 10 marzo 2016

OTTIMA PROVA DI CARDAMONE E DIANA ALLA PRIMA CON L'ITALIA



Primo match ma ottime indicazione nel Torneo Internazionale Città di Arco per l'Italia Under 17 Lega Pro contro l'Inter che vince solo ai calci di rigore. Ai regolamentari, infatti, gli Azzurri del Ct Daniele Arrigoni impattano per 2-2 andando anche in vantaggio a metà ripresa. Assolutamente positiva la prova dei due calciatori del Martina, Valerio Cardamone e Simone Diana che sono partiti titolari e hanno destano un'ottima impressione agli addetti ai lavori presenti al match. Entrambi i ragazzi martinesi hanno giocato per tutta la gara , inoltre, sono stati sempre protagonisti all'interno delle varie azioni d'attacco e in difesa della squadra Azzurra.

venerdì 4 marzo 2016

E' SEMPRE PIU' AZZURRO MARTINA FRANCA



UFFICIALE LA CONVOCAZIONE PER CARDAMONE, DIANA E IEZZI IN NAZIONALE AL TORNEO DI ARCO

Dalla speranza alla realtà: il Martina può finalmente festeggiare l'ingresso di 3 suoi elementi al Torneo di Arco con la Nazionale giovanile di Lega Pro allenata dal Ct, Daniele Arrigoni. Valerio Cardamone, Simone Diana e Roberto Iezzi partiranno alla volta di Arco, nel Trentino, per poter disputare il Torneo intitolato alla memoria di Beppe Viola, giunto alla 45ma edizione. La speranza dei giorni scorsi, con l'inserimento dei 3 ragazzi nella lista dei 33 'papabili' per le convocazioni agli appuntamenti ufficiali dell'Italia, è diventata realtà nella serata di giovedì.

lunedì 29 febbraio 2016

LA DOMENICA DEL SUPER MARTINA. ALLIEVI VINCENTI E NUOVA CAPOLISTA



GIOVANISSIMI COLPO INTERNO CON LA JUVE STABIA
Due vittorie pesanti per il Martina Franca che batte per 2-1 con gli Allievi Nazionali la Paganese e conquista la vetta della classifica. Pesante anche il successo dei giovanissimi nazionali che superano di misura la Juve Stabia.
La rincorsa iniziata un girone fa permette ai ragazzi di Alfredo Paradisi di conquistare la vetta della classifica. Nonostante il grande vento i biancazzurri si prendono 3 punti pesantissimi che rappresenta il nuovo punto di partenza per il campionato. Un girone fa una sconfitta in casa e tanti punti interrogativi. Ora, invece, tutto viene visto in maniera differente. Primo tempo in cui i martinesi giocano contro vento.

giovedì 25 febbraio 2016

MINICHINI, FELICETTI E CANALE RACCONTANO IL 'LORO' MARTINA



Archiviata la settimana di pausa per i campionati nazionali, il Martina allievi e giovanissimi ha ripreso la preparazione in vista dei match contro Paganese (esterno) e Juve Stabia (a Maruggio). Naturalmente in questa fase, costellata dalle soddisfazioni per gli impegni con l'Italia da parte dei tesserati biancazzurri, l'attenzione viene portata sul gruppo. Infatti tutti i calciatori del Martina stanno dando l'anima per portare in alto il proprio club e, inoltre, per ritagliarsi uno spazio importante per il futuro. Speranze e sogni che partono da Gianmarco Minichini, portiere degli allievi che è stato decisivo in più di una occasione.

lunedì 22 febbraio 2016

AS MARTINA - RIPOSANO I NAZIONALI E I REGIONALI DIVENTANO PROTAGONISTI

L'OTTIMO LAVORO DEL MARTINA ANCHE CON LE FORMAZIONI DI PASTORELLI E D'AMICIS

Col campionato nazionale di allievi e giovanissimi nazionali fermo, l'attenzione del settore giovanile del Martina Franca si è spostata completamente sulle formazioni regionali che, fuori classifica, sotto età di un anno, continuano a collezionare risultati importanti grazie al lavoro di Piergiuseppe Sapio, in coabitazione con i tecnici Giuseppe Pastorelli e  Domenico D'Amicis che stanno lavorando nel silenzio ma in maniera intensa e importante per far crescere nuove leve per le formazioni nazionali. Da sottolineare i risultati raggiunti nell'ultimo fine settimana: il successo contro la Wonderful Bari per gli allievi, 3-2 il finale. I gol sono stati realizzati da Desiati, Castano e Piepoli. Da considerare che a 5 minuti dal termine della prima frazione l'autore del terzo gol, Piepoli, è stato espulso lasciando in 10 la propria formazione per il resto del match. Qualora i biancazzurri fossero stati inseriti appieno in classifica, infatti il Martina gioca fuori classifica, i punti conquistati sarebbero 33, a sole 3 lunghezze dalla capolista Wonderful Bari. Ottimo anche il successo dei giovanissimi che hanno superato per 3-0 l'Olimpia Francavilla grazie alla tripletta di Boccuni. Da considerare, anche qui, i 34 punti conquistati dai martinesi, secondo in classifica qualora fossero stati inseriti in graduatoria. Gongola il responsabile, Piergiuseppe Sapio, a margine delle due gare disputate. "Sono felicissimo del lavoro che i mister, Pastorelli e D'Amicis, assieme a tutti quanti noi, stiamo facendo anche a livello regionale. È importante costruire dei giovani calciatori da poter utilizzare in futuro nelle nostre formazioni nazionali. Stiamo lavorando con squadre sotto età di un anno, altro aspetto che sottolineo con orgoglio e piacere. Bravi, quindi, non solo a tutti i ragazzi ma allo staff per quello che stanno facendo. Insomma non solo a livello nazionale ma anche a livello regionali ci stiamo ritagliando uno spazio importante e siamo protagonisti".



Francesco FRIULI
(Resp. Comunicazione Settore Giovanile AS Martina 1947)
 

sabato 20 febbraio 2016

MARTINA, I TRE AZZURRI CON I PIEDI PER TERRA.

"NELL'ITALIA GRAZIE AL NOSTRO FANTASTICO GRUPPO"



Nella settimana di pausa per quel che riguarda il campionato, il Martina Franca si gode il momento positivo sia per le classifiche di allievi e giovanissimi. Non solo: l'eco delle convocazioni in Nazionale per 3 ragazzi è molto importante per l'intera società biancazzurra, frutto di un lavoro che riguarda tutti, nessuno escluso. A partire dai ragazzi che compongono la rosa passando, naturalmente, per lo staff.
Come detto saranno tre ragazzi su 33 quelli del Martina prima del torneo di Arco, dove arriveranno in 22 elementi. Quindi bisognerà ancora fare un piccolo ma decisivo passo affinchè Valerio Cardamone, Simone Diana e Roberto Iezzi, siano in grado di indossare con certezza, per il torneo intitolato a Beppe Viola, la maglia Azzurra. Due ragazzi sono stati a Coverciano in questo inizio settimana, Cardamone e Iezzi; un altro, invece, già è nel giro dei nomi convocati dal Ct Daniele Arrigoni, nella fattispecie Diana.
Partiamo da Valerio Cardamone: il giocatore, reduce anche dal gol del pari che ha permesso la rimonta col Matera, ha vissuto la 'prima' in quel di Coverciano, dove "si apre una bella vetrina per noi ragazzi, il centro sportivo italiano più bello che ci sia. Già indossare la maglia azzurra non è roba da tutti i giorni, poi viverla in quel luogo rende ancora più bella l'esperienza Azzurra". Allenamenti duri, intensi, con una chiara impostazione, legata all'intercambiabilità, derivante dalle consegne di Antonio Conte. "Nella due giorni abbiamo svolto per la maggior parte esercitazioni tecnico-tattiche, oltre al lavoro con la palla, sperimentando il modulo della Nazionale maggiore, ovvero il 3-5-2. Sono stati due giorni dove c'è stato un impegno importante, conosciuto meglio i compagni di reparto e di squadra". Poi la convocazione successiva che, da qui al termine della stagione, regala a Cardamone la possibilità di essere all'interno del gruppo Azzurro da qui sino al termine della stagione ma Valerio spiega che il motivo di questo è "legato anche all'intero gruppo Martina, dal primo all'ultimo dei miei compagni e l'intero staff. A livello personale, sicuramente, la conferma nei 33 mi rende molto orgoglioso. Ciò che, però, mi rende ancor più felice e' la complicità del nostro staff e dei nostri compagni. Ecco che ritorna il discorso legato alla nostra parola "gruppo", che è nel Dna del nostro Martina. Stiamo costruendo qualcosa di importante che ci formerà sotto l'aspetto umano. Il prossimo obbiettivo? Farò di tutto per poter rientrare nei convocati per il 10 marzo e partecipare al torneo "Giuseppe Viola" .
Chi, invece, conosce già da tempo l'ambiente Azzurro è Diana. "Sono molto contento di far parte della Nazionale Italiana - spiega il calciatore che Arrigoni ha già visionato in più di una occasione -. Avere addosso la maglia dell'Italia è motivo di orgoglio, oltre ad essere una vetrina importante per maturare. Resterò sempre coi piedi per terra, perché nel calcio l'umiltà e sacrificio sono alla base di tutto, Ma darò tutto me stesso per far bene. Avere accantoaltri miei 2 compagni di squadra è molto più favorevole, sia per me che per loro. Per questo bisogna dare un fare un grande ringraziamento a tutto lo staff del Martina che, con l'ottimo lavoro che stiamo svolgendo, stando rendendo possibile tutto questo".
Infine, tornando al ritiro svolto a Coverciano, c'è stato il ritorno di Roberto Iezzi. "Tornare in azzurro è stato ancor più emozionante e stimolante. E'  un momento che ricorderò sempre, perché ho potuto calcare i campi di quello che ritengo il museo del calcio, Coverciano. Li dove si sono allenati i Campioni del Mondo del 2006: tutto ciò mi riempie di orgoglio. Interessante il lavoro svolto, sia a livello tattico, sia a livello di test specifici sul 5 contro 7, 3 contro 3, 10 contro 10 e, naturalmente, la classica partitella conclusiva Spero di poter essere tra quello che giocheranno il torneo ad Arco, anche se essere nei 33 è un sogno che si è realizzato. Però, poter disputare il torneo, sarebbe la ciliegina sulla torta. Mi impegnerò da qui fino ad allora per convincere il mister Arrigoni".

Francesco FRIULI
(Resp. Comunicazione Settore Giovanile AS Martina 1947)