Visualizzazione post con etichetta b2. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta b2. Mostra tutti i post

sabato 7 novembre 2015

COMES TARANTO ADESSO SERVE TORNARE A VINCERE



LUCCHESE:’CASTELVETRANO AVVERSARIO MIGLIORE CHE POTESSE CAPITARCI’
START DOMENICA ALLE 16
Ricominciare a macinare punti e porre le basi per il bel gioco. La Comes Tempesta Taranto riprende da Leporano il suo percorso in campionato con l’obiettivo di sterzare definitivamente verso la giusta strada. Eccezionalmente di domenica pomeriggio, le rossoblù giocheranno col Castelvetrano, formazione che ha lasciato solo un punto al tie break, vincendo tutte le gare. Per una situazione da ‘curare’, peggior avversario non poteva capitare. Anche se sono tanti gli stimoli che questa gara può portare a Scaglioso e compagne. Il Direttore Generale, Luigi Lucchese, presenta così la sfida  valevole come quarta giornata di campionato di serie B2. “Arriviamo alla sfida col  Castelvetrano con il morale un po' basso e l'esigenza di dover ritornare a fare punti. 

mercoledì 4 novembre 2015

LA COMES TORNA AL LAVORO DOPO IL KO DI CASTELLANA



LUCA PASSARO: ‘SERVE CALMA E ABBIAMO I GIUSTI ELEMENTI PER TORNARE A VINCERE’

Messo da parte il derby col Castellana e analizzata la sconfitta, in casa Comes Tempesta Taranto si è ripreso a lavorare in vista dell’importante gara contro il Castelvetrano che si disputerà eccezionalmente di domenica alle ore 16 in quel di Leporano. Per Scaglioso e compagne l’imperativo diventa quello di migliorare, dopo aver immagazzinato l’idea che la strada è ancora lunga, anche se qualche segnale positivo c’è stato al PalaGrotte. Uno di questi riguarda la ricezione, in crescita rispetto alle prime due giornate di campionato.

domenica 1 novembre 2015

COMES TARANTO SCONFITTA PESANTE CONTRO CASTELLANA



IL DERBY FINISCE 3-1 MA TANTI ERRORI DELLE ROSSOBLU’

Il racconto di Castellana  - Comes Taranto parte del quarto set che viene dilapidato da parte delle ioniche. Avanti di 9 punti vengono raggiunte e superate sul più bello. La freschezza di Castellana, le ingenuità di Taranto: il collettivo barese ha vinto su una Comes che ha lasciato 3 punti importanti in questo momento del campionato.

venerdì 30 ottobre 2015

COMES TARANTO A CASTELLANA PER RIPRENDE IL CAMMINO



CERVELLERA: ‘SERVE COSTANZA E DETEMINAZIONE PER TUTTA LA GARA’

Primo derby in campionato per la Comes Tempesta Taranto di scena a Castellana Grotte per cercare di proseguire il proprio percorso di crescita e di costanza nell’arco dell’intera gara. Contro la Castellana Volley, Scaglioso e compagne devono dimostrare i buoni segnali, in una squadra ancora in costruzione, fatti vedere nelle prime due gare. Una sfida, quella di sabato pomeriggio, che deve essere interpretata con la giusta attenzione al cospetto di “una squadra giovane che ha in sé tanto entusiasmo da sprigionare sul campo”.

martedì 27 ottobre 2015

COMES TARANTO ZANZARELLA INDICA LA VIA “PIU’ FIDUCIA NEI NOSTRI MEZZI PER CONFERMARCI NELL’ELITE DEL CAMPIONATO”




Alcune gare, nonostante le sconfitte, possono rivelarsi portatrici di indicazioni positive, di energia nuova per credere nelle proprie potenzialità. Anche se contenta a metà, la Comes Tempesta Taranto ha ripreso la preparazione in vista della gara di sabato a Castellana Grotte nel primo derby della stagione, l’altro sarà con Triggiano. Il punto conquistato contro la Planet Pedara vien preso con fiducia dal gruppo rossoblù consapevole, al tempo stesso, che qualcosa in più si poteva fare, ossia “il successo nel corso della gara era alla nostra portata ma per il momento abbiamo dovuto accontentarci”. Il pensiero è quello della banda Francesca Zanzarella che, al di là del punto a tabellino, ha contribuito alla rimonta, quasi completa, nel corso del quarto e intricato set quando la Comes, da meno 6, era arrivata a un passo dal 23 pari.

domenica 25 ottobre 2015

COMES TARANTO MANCA L’ULTIMO GUIZZO SI IMPONE LA PLANET PEDARA PER 3-2 A LEPORANO



La Comes Tempesta Taranto lascia sul più bello la possibilità di poter conquistare l’intera posta in palio. Le rossoblù di Renato Danese cadono per 3-2 in casa contro una bella Planet Pedara che conferma, così come Taranto, le indicazioni della vigilia, ossia formazioni che possono navigare nelle zone di alta classifica in B2.
Parte meglio la squadra ospite che riesce a imporsi nel primo parziale per 25-21, nonostante un equilibrio sino al punto 21 per entrambe le compagini. La Comes sale di rendimento nei suoi elementi di punta, rafforza la linea difensiva e traccia il solco sulle avversarie tanto da andare sul punteggio di 25-22 con anche 6 punti di vantaggio nel corso del periodo.

venerdì 23 ottobre 2015

COMES TARANTO RIABBRACCIA LEPORANO - PRIMA GARA INTERNA ED E’ GIA BIG MATCH CON LA PLANET PEDARA



A caccia di conferme dopo il buon esordio in quel di Gallico. Inizia anche tra le mura amiche di Leporano la Comes Tempesta Taranto a trottare nel campionato di serie B2 girone I. Si alza l’asticella per il gruppo rossoblù che affronterà la Planet Pedara, una delle formazioni accreditate per far bene in stagione. Così come la Comes che ha lavorato in maniera puntuale anche questa settimana nella “sua” Leporano. Un po’ i 3 punti all’esordio, un po’ la serenità negli allenamenti svolti nello stesso impianto, hanno donato tranquillità e fiducia a un gruppo comunque in costruzione, fisiologico in questa fase dell’annata.

martedì 20 ottobre 2015

COMES TARANTO, CASALE DOPO IL PRIMO SUCCESSO “LAVORO, UMILTA’ E DISPONIBILITA’ PER CONTINUARE A CRESCERE”



Settimana corta per la Comes Tempesta Taranto che ha ripreso a lavorare in vista dell’esordio interno al Palasport di Leporano contro la Planet Pedara. Dopo aver bagnato la prima della stagione col successo esterno in quel di Gallico per 3-1, le ioniche proveranno a ripetersi davanti al pubblico amico. Una delle migliori in casa Comes è stata Sara Casale, autrice di 17 punti, utili per portare a casa 3 punti che hanno fatto tanto morale in un gruppo che ha saputo anche compattarsi nei momenti difficili della gara.

lunedì 19 ottobre 2015

SORRIDE LA COMES TARANTO ALLA PRIMA DI CAMPIONATO DEBUTTO VINCENTE A REGGIO CALABRIA GALLICO KO PER 3-1



Vince la Comes Tempesta Taranto che si impone col punteggio di 3-1 sul Gallico di Reggio Calabria nell’esordio del campionato di B2 di volley femminile. Le rossoblù di Renato Danese riescono a conquistare i primi 3 punti della stagione frutto di una partita condotta con merito soprattutto nei primi due parziali di gara. Infatti il 25-11 e 25-18 nei set iniziali parlano chiaro. Forte in battuta la squadra di casa, difficoltà in ricezione per le ospiti, Ne esce una più equilibrata seconda parte di gara. Infatti Gallico reagisce e accorcia le distanze sul 25-22 salvo poi subire il 25-21 finale con Taranto che è anche stata 10 punti avanti nel corso del quarto e decisivo set. Di positivo nella prestazione delle rossoblù, che giocano sempre con l’opposto fuori ruolo, l’innesto di De Pascalis e Mastria, classe 99 e 2000. Due giovani che per tutto l’arco della gara hanno comunque permesso alle ioniche, assieme ai punti di Casale, Labate, Ventruti e Scaglioso, di poter condurre in porto un risultato assolutamente positivo.

sabato 17 ottobre 2015

LA TEMPESTA DI SCENA A GALLICO PER INIZIARE AL MEGLIO LA B2



Fine del volley parlato, sognato, quello del precampionato. Ora si fa sul serio e si inizia dalla Calabria in una, paradossalmente, delle trasferte più vicine per la squadra di Renato Danese. La Comes Tempesta Taranto inizia il suo campionato di B2, girone I, in quel di Gallico. Una stagione che vede, come più volte ribadito nella seconda parte della preparazione, la formazione della Comes come unica rappresentate tarantina del panorama pallavolistico nazionale. Un diritto, acquisito sul campo nella passata annata (con salvezza e play off promozione); un dovere: quello di rappresentare una città e una provincia nel migliore dei modi. “Abbiamo allestito una squadra competitiva e vogliamo dimostrare il nostro valore sul campo”.

giovedì 15 ottobre 2015

COMES TARANTO, CAPITAN SCAGLIOSO: ‘PRONTE A SUPERARE TUTTI GLI OSTACOLI, COME QUELLI DEL PRECAMPIONATO’



La settimana che conduce al primo impegno stagionale per la Comes Tempesta Taranto: nel campionato di serie B2 femminile inizierà l’avventura in quel di Gallico, a Reggio Calabria per le rossoblù, uniche a rappresentare nel panorama pallavolistico nazionale Taranto e la sua provincia. La formazione di coach Renato Danese sta proseguendo la preparazione in vista dell’esordio assoluto al ‘Boccioni’. Una sfida che nasconde delle insidie fisiologiche a inizio annata in quanto, appunto, è la prima gara in assoluto dove si gioca per i 3 (o 2 in caso di tie break) punti. Gara che arriva al termine di un periodo particolare per la truppa rossoblù come sottolinea il capitano della Comes Tempesta, Marcella Scaglioso. “Più che particolare lo definirei travagliato perché ai vari acciacchi di inizio annata si è aggiunta la questione palazzetto di Leporano che un po’ ha scombussolato i piani. Allo stesso tempo ci siamo impegnate e ci siamo uniti tutti insieme per superare questo periodo non facile e ci stiamo attrezzando per essere pronte a giocare al meglio sin dalla prima giornata di campionato”.

venerdì 9 ottobre 2015

COMES TEMPESTA, NUOVI SEGNALI POSITIVI NEL TEST CONTRO L’OSTICO MAGLIE



NELLE DIFFICOLTA’ LA SQUADRA ROSSOBLU’ SI PREPARA PER L’INIZIO DEL CAMPIONATO

Tenere alto il ritmo. Era questo l’obiettivo, raggiunto appieno, da parte della Comes Tempesta Taranto nel test amichevole contro Maglie, formazione protagonista nel primo torneo Terra delle Gravine e una delle candidate a recitare un ruolo da protagonista nel campionato di serie B1 femminile. Il test è finito 3-0 in favore delle leccesi con un ultimo e decisivo terzo set che ha visto la Comes far sudare le proverbiali sette camicie alla formazione salentina. La squadra, in attesa dell’inizio ufficiale della stagione, continua a lavorare per presentarsi al meglio alla trasferta calabrese di Gallico in programma il 18 ottobre. 

martedì 6 ottobre 2015

VOLLEY FEMMINILE B2 - COMES TEMPESTA SI PRESENTA ALLA CITTA’




Tutto pronto per iniziare una nuova esaltante annata sportiva. La Comes Tempesta Taranto verrà ufficialmente presentata alla città nella giornata di martedì 6 ottobre presso Palazzo Pantaleo alle ore 18. A pochi giorni dall’inizio della stagione, con la trasferta in quel di Gallico in Calabria, Scaglioso e compagne sveleranno le proprie ambizioni e speranze dinanzi alle Autorità e alla stampa in vista di un anno “lungo e difficile, con la speranza di toglierci soddisfazioni e proseguire sul percorso intrapreso nelle passate annate”.

domenica 4 ottobre 2015

VOLLEY FEMMINILE B2 - SORRISO COMES ALL’AMICHEVOLE DI BRINDISI



Positiva partita in quel di Brindisi per la Comes Tempesta Taranto che vince la sua prima amichevole col punteggio di 4-0. Il successo permette al tecnico Renato Danese di cogliere indicazioni importanti nonostante le assenze di Giada Amatori per un attacco influenzale e di Luca D'Ercole ancora in via di recupero. Una gara, però, dove le rossoblù hanno iniziato a far vedere qualcosa di assolutamente positivo come sottolinea anche il Ds, Pamela Cervellera. "Nonostante non fossimo al completo come organico, abbiamo potuto osservare come la squadra dia dei primi segnali positivi. 

venerdì 2 ottobre 2015

VOLLEY FEMMINILE B2 - COMES TEMPESTA SI PRESENTA ALLA CITTA’



Seconda parte di preparazione iniziata in casa Comes Tempesta Taranto a due settimane dall’inizio ufficiale della stagione col campionato che incombe. Il 18 di ottobre, infatti, a Gallico, in Calabria, prenderà il via la regular season che, nell’obiettivo di Scaglioso e compagne, vuol essere l’alba di una annata ricca di soddisfazioni. La squadra di Renato Danese si presenterà alla città la prossima settimana, martedì 6 ottobre, nella splendida cornice di quel Palazzo Pantaleo che in questi giorni ospita la mostra “Comunicare il mare” visitabile dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13. La passerella delle ioniche, invece, avrà luogo alle ore 18 alla presenza del fondatore storico della Tempesta, Luca Passaro, assieme a tutte le giocatrici e staff tecnico al completo. Presenti anche il presidente della Fipav di Taranto, Stefano De Luca, e l’Assessore allo Sport del Comune di Taranto, Francesco Cosa.

martedì 29 settembre 2015

Casa Euro Taranto alla Vibrotek Volley: “Vieni al PalaMazzola”



Il Cus Jonico “offre casa” alla squadra del presidente Di Giuseppe “sfrattata malamente” dal PalaSport di Leporano dopo una decisione improvvisa del Comune.

Gli “amici” non si dimenticano, specie nel momento del bisogno. Casa Euro Basket Taranto e Vibrotek Volley, le due società di punta del territorio per pallacanestro e pallavolo, nemmeno un mese fa hanno condiviso il palco del premio “Atleta di Taranto 2015/2016”. Ed è proprio in virtù di una innata condivisione di passione, motivazione e sacrifici nel fare sport, che il Cus Jonico Basket Taranto, in qualità di gestore del PalaMazzola, nella persona del presidente Sergio Cosenza e della dirigenza tutta, mette a disposizione gli spazi necessari nel palazzetto tarantino affinchè la Vibrotek Volley possa continuare la propria attività sportiva.

lunedì 28 settembre 2015

VOLLEY FEMMINILE B2 - QUADRANGOLARE TERRA DELLE GRAVINE: MAGLIE SI AGGIUDICA IL TORNEO



Va alla BetItaly Maglie il primo quadrangolare Terra delle Gravine tenutosi al PalaSporting di Massafra. Davanti a una buona cornice di pubblico la formazione di coach Tonino Solombrino si impone col punteggio di 2-1 in rimonta sulla De.Mo.Cos Cutrofiano. Quarto posto, invece, per la Comes Taranto che prima è costretta a capitolare 2-0 sulla vincitrice del torneo, Maglie appunto. Poi cade al tie break contro la Pallavolo 80 Brindisi. Un test che ha permesso di poter valutare la neo arrivata Roberta Romanelli ma non solo. Infatti Renato Danese, coach delle rossoblù, ha visto all’opera il gruppo per poter trarre nuove valutazioni in vista della seconda fase della preparazione che condurrà all’esordio il 17 ottobre in quel di Gallico.

sabato 26 settembre 2015

VOLLEY FEMMINILE B2 - LA COMES ALZA IL SIPARIO AL PRIMO TORNEO TERRA DELLE GRAVINE



Importante appuntamento per la Comes Tempesta Taranto e per gli amanti della pallavolo. Sarà una domenica nazionale, all’insegna di squadre che vogliono essere protagoniste nei rispettivi campionati. Al PalaSporting di Massafra, domenica 27 settembre,  ci sarà il quadrangolare nazionale “Terra delle gravine” che inizierà alle ore 16:30. Si affronteranno due formazioni di serie B1, che puntano alla promozione in A2, come Maglie e Cutrofiano. Per quel che concerne le formazioni di B2 spazio, oltre alla Comes, anche alla Pallavolo 80 Brindisi, neo promossa in cadetteria. Sarà l’occasione per testare tutto il gruppo da parte di Renato Danese, coach tarantino. Inoltre un momento significativo per l’intero sodalizio come afferma alla vigilia dei match il Ds, Pamela Cervellera.

giovedì 24 settembre 2015

VOLLEY FEMMINILE SERIE B2. COMES TEMPESTA TARANTO ACQUISTATA ROBERTA ROMANELLI



Arriva una nuova palleggiatrice in casa Comes Tempesta Taranto. E’ Roberta Romanelli il nuovo innesto per la formazione di Renato Danese che potrà contare su un vero e proprio portafortuna. Infatti la giocatrice ha conquistato nella sua giovanissima carriera 3 promozioni, due dalla C alle B2, cin Potenza e Brindisi, e una dalla B2 alla B1 a San Pietro, dove ha giocato assieme a Marcella Scaglioso, capitano delle rossoblù. L’ultima stagione, sempre vincente, l’ha disputata nella Pallavolo 80 Brindisi ed è pronta per mettersi immediatamente a disposizione del gruppo, a partire dal prossimo impegno, in amichevole, nel quadrangolare di domenica prossima in quel di Massafra con Maglie, Cutrofiano e Pallavolo 80 Brindisi.

sabato 19 settembre 2015

VOLLEY F/B2 - DANESE: ‘COMES LA STRADA E’ LUNGA MA POSSIAMO CRESCERE’



WORK IN PROGRESS IN CASA TARANTO DOPO LA PRIMA AMICHEVOLE

Sprazzi e lampi di una buona Comes Tempesta Tempesta Taranto dove il cartello ‘lavori in corso’ resta visibile all’esterno degli spogliatoi. Termina col punteggio di 2-2 (25-18, 27-29, 25-19, 22-25) la prima amichevole della stagione contro l’Assi Brindisi. Ancora le gambe, pesanti per il duro lavoro di inizio preparazione si fanno sentire ma l’impegno e la volontà da parte delle giocatrici rossoblù lascia ben sperare per il futuro. Una squadra in grado di saper gestire la partita ma anche, aspetto da non sottovalutare, non mollare mai e rientrare quando il set sembra sfuggire via.