Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cinema. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2014

IL CAPITALE UMANO

La storia comincia una notte, quando un ciclista viene travolto da un Suv. Questo incidente, funge da cornice per iniziare a narrare la vita dei vari protagonisti appartenenti a due diverse famiglie: quella di Giovanni Bernaschi, top rider della finanza, e quella di Dino Ossola, agente immobiliare sull’orlo del fallimento. Cosa succede esattamente? La vicenda si sviluppa in quattro capitoli, fino a giungere, dopo diversi colpi di scena, ad un inatteso finale.
Paolo Verzì, apre un piccolo sipario sull’alta società contemporanea: cinica, acuta e che non strappa nemmeno un sorriso. Una pellicola beffarda, che trae spunto dal romanzo Human capital di S. Amidon, ma che può essere sintetizzata con una famosa frase di Oscar Wilde: “A man who knows the price of everything and the value of nothing”.
VOTO: 7,5

Leandro Alfonso

mercoledì 18 dicembre 2013

HUNGER GAMES-LA RAGAZZA DI FUOCO

Nelle sale già da un paio di settimane, Hunger Games-La ragazza di fuoco sta riscuotendo larghi consensi tra il pubblico pagante.


Dopo aver vinto gli Hunger Games, Katniss e Peeta fanno ritorno al distretto 12, luogo natio dei due protagonisti. Per Katniss però, risulta difficile riprendere in mano la sua vecchia vita, sommersa com’è dai sensi di colpa e da atroci ricordi. Per di più, oramai, è divenuta un faro di speranza  nei  vari distretti, simbolo di una imminente rivoluzione contro i vertici di Capital City. Il Presidente Snow quindi, temendo il peggio, tenta di far emergere dei lati negativi nella ragazza, in modo che tutti possano vederne una figura ingannatrice e falsa. Vengono organizzati dei nuovi Hunger Games, ma nelle vesti di un’edizione speciale, perché sono i settantacinquesimi e quindi, i tributi saranno mietuti tra i vincitori degli ultimi anni. Katniss e Peeta saranno

venerdì 13 dicembre 2013

LO HOBBIT-LA DESOLAZIONE DI SMAUG


Atteso come uno degli avvenimenti cinematografici dell’anno, Lo Hobbit è uscito nelle sale italiane con il suo secondo capitolo: La desolazione di Smaug.
Avevamo lasciato Bilbo, Gandalf e la compagnia dei nani con l’avvistamento della Montagna Solitaria, subito dopo essere sfuggiti all’attacco degli orchi capitanati da Azog il Profanatore. Dopo una sosta da Beorn, il mutapelle, la combriccola si rimette in cammino, ma è costretta a privarsi di Gandalf all’ingresso di Bosco Atro. Così, mentre lo stregone si reca ad indagare chi si nasconde dietro la figura del Negromante, Bilbo e i nani