Visualizzazione post con etichetta futsal c2 puglia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta futsal c2 puglia. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2016

Il Futsal Francavilla supera lo scoglio Mesagne: 9-6. Rientro amaro per capitan De Giorgio: infortunato.


Nella quarta giornata di ritorno del campionato il Futsal Francavilla, sul campo di casa del “Torricella”, ha ragione di un Apuliasport Mesagne per niente convinto a fare il ruolo dello sparring-partner, mettendo spesso in difficoltà i padroni di casa, passando addirittura in vantaggio.
C'è voluto il solito e, in questo momento particolare, il “solido” bomber Mimmo Balestra in attacco; il portierone Facecchia in porta; una superba prestazione di Cafueri e la solita grande prova di Lupoli che fa girare tutta la squadra, per poter portare a casa una vittoria non scontata ma meritatissima.
Per De Giorgio, al rientro dopo cinque giornate di stop, una decina di minuti giocati al massimo, prima dell'infortunio che lo ha costretto a lasciare il campo prematuramente per un forte trauma alla spalla sinistra dopo una caduta conseguente ad un fallo subito.
I gol sono stati segnati da Balestra (5), Misuraca (2), Lupoli e Cafueri per il Francavilla;
e da Rogoli(2), Gigliola(2), Franco e Ciracì(autorete) per il Mesagne.

A disposizione di mister Mimmo Cinieri:
Portieri: Turrisi, Facecchia, Caliandro; centrali: Lupoli, Cafueri, Candita: laterali: Cirací, Letizia, Misuraca, Spinelli, De Giorgio; pivot: Balestra .

La cronaca:
Iniziano la partita per i biancocelesti: Facecchia, Lupoli, De Giorgio, Misuraca e Balestra.
Il Francavilla parte bene con un paio di azioni pericolose, ma è il Mesagne a passare in vantaggio  in seguito ad un erroneo disimpegno di Lupoli
pochi minuti e il Francavilla pareggia i conti con un azione combinata tra Misuraca e Balestra con il tiro di quest'ultimo che non lascia scampo al portiere ospite, il francavillese Lugliola.
Di nuovo Balestra per il 2-1 con uno scavino a saltare Lugliola in uscita.
Ancora Balestra protagonista, prima con un tiro da sinistra che va a incocciare sul palo dopo il tocco del portiere e subito dopo, su palla recuperata da Misuraca, in fotocopia alla prima, arriva il terzo gol di Balestra.
Fallo su De Giorgio che cade sul gomito sinistro e rimane a terra dolorante per una lussazione alla spalla, subito soccorso dal dott. Arpa, viene accompagnato negli spogliatoi.
Un minuto ancora ed è il 4-1: Misuraca prende palla sulla destra e sull'uscita del portiere lo trafigge con il pallone che passa sotto il corpo di Lugliola.
Accorcia le distanze il Mesagne con un tiro libero per il sesto fallo fischiatogli a favore, che sancisce il parziale al primo tempo sul 4-2.
Secondo tempo: la cronaca del secondo si può riassumere con la consecutio delle reti: ancora di Balestra il gol che riprende la serie di marcature per il 5-2. Il Mesagne si riporta sotto con un azione dalla destra, palla alta a superare la difesa e un perfetto colpo di testa sul secondo palo a superare l'incolpevole Facecchia: 5-3
Nuovo allungo dei padroni di casa ancora con Balestra per il 6-3; successivamente Cafueri è bravo a superare il portiere avversario in acrobazia per il 7-3; Misuraca a centro area per la deviazione finale per l'8-3 e Lupoli con un tiro dalla destra per il 9-3.
La mini rimonta del Mesagne comincia con l'autogol di Ciracì che è sfortunato ad intercettare la respinta del proprio portiere mettendo la palla in rete:9-4.
Il 9-5 è un generoso dono dell'arbitro che come nel primo tempo ha regalato falli a dritto e a manca. Tiro libero e gol.
Da menzionare un errore dal dischetto alto di Balestra che Lugliola intercetta ed un altro dei mesagnesi calciato alto.
Il definitivo 9-6 e frutto di una bella combinazione che ha liberato il giocatore ospite a porta sguarnita.

Partita molto vissuta da entrambe le formazioni, poiché il Mesagne veniva da quattro vittorie consecutive e intendeva continuare la striscia, mentre il Francavilla non intende perdere il treno dei play off e andare il più in alto possibile in classifica.
Una nota di colore, diversamente non si può definire, l'arbitro ha fischiato ben 24 falli: 6-5 al primo tempo e 7-6 al secondo. Tutti o quasi, interventi letti male. Si è lasciato dire di tutto e ha tirato fuori il cartellino rosso diretto solo quando lo hanno appellato in faccia in modo abbastanza diretto.

Prossimo impegno, sabato 27 febbraio alle ore 19 a Lecce al palazzetto dello sport S. Giuseppe da Copertino, contro il Futsal Lecce, che tenterà di raggiungerci, con la vittoria al quarto posto.
Classifica prime posizioni: Monopoli 37; Taranto(*) 33; Futsal Castellaneta 31; FUTSAL FRANCAVILLA(*)  28; Lecce 25; Latiano 22.  (*) gia scontato turno di riposo.

Addetto Stampa A.S.D. Futsal Francavilla

sabato 20 febbraio 2016

DERBY DEL MITO, UN FILM GIA' VISTO: LA FUTSAL CASTELLANETA REGINA INCONTRASTATA


Correttezza, sportività e rispetto per l'avversario.
Al Palatifo di Castellaneta, il derby del mito tra Real e Futsal non ha tradito le aspettative del numeroso pubblico e, al termine di un match molto combattuto e inchiodato sulla parità dopo la prima mezz'ora di gioco, a spuntarla sono stati gli "ospiti" venuti fuori alla distanza grazie alla doppietta di bomber Cassone e alla rete di D'Angelo. Per il quintetto di "casa" a segno Sorino, con la rete dell'illusorio vantaggio.
LA CRONACA:
La stracittadina non è mai una partita qualsiasi e, aldilà di quale posto si occupi in classifica, i derby non sono fatti per giocarli, ma per vincerli.
Di questo ne erano consapevoli i due quintetti biancorossi "made in Castellaneta", apparsi troppo timorosi gli uni degli altri già dai primi scampoli di gioco, e a farne le spese è stato lo spettacolo soprattutto nei primi trenta minuti di gioco.
Una gara che è sembrata subito decollare dopo nemmeno tre giri di lancette, per poi congelarsi fino alla pausa: la rete che ha sbloccato la parità è stata dei padroni di casa del Real con Sorino che, tutto solo a pochi metri dalla porta di Specchi, ha concrettizzato un cross basso dalla destra, insaccando facile facile alle spalle dell'incolpevole numero uno della Futsal.
La rete della parità, immediata e letale, è giunta sull'azione successiva, con un imperioso stacco di testa di Cassone che, ricevendo un traversone di Di Dio, ha letteralmente tolto le ragnatele dall'incrocio dei pali, insaccando di precisione dove il pur attento Valenzano non ci poteva arrivare.
Al rientro dagli spogliatoi erano i biancorossi di mister Lamanna ad apparire più reattivi e pericolosi dei cugini e, dopo un equilibrio costante con continui capovolgimenti di fronte, ci pensava ancora Cassone a scacciare i fantasmi con un destro rabbioso da fuori area che Galatone non poteva trattenere e che lentamente terminava la propria corsa in fondo alla rete.
La reazione dei "Reali" sbatteva su un ottimo Specchi ( il migliore dei suoi) e su una traversa colpita da capitan Favale, ma proprio sul capovolgimento di fronte arrivava la terza rete dei ragazzi di Lamanna, che metteva i sigilli al derby: sulla velocissima azione di contropiede, lo scambio tra Cassone e D'Angelo si concludeva con il diagonale vincente del mancino di Ginosa, per il definitivo 1-3.
REAL CASTELLANETA: Galatone, Grasso, Ritella, Sperti, Sorino, Queija, Balestra, Di Bello, Valenzano, Gadaleto, Favale, Valenzano. All: Gadaleto
FUTSAL CASTELLANETA: Specchi, Iacobellis, Tempesta, Fedele, Pepe, Mastronardi, D'Angelo, Temperato, Lotti, Di Dio, Cassone. All: Lamanna
ARBITRO: Sig. Buzzacchino di Taranto
MARCATORI : 3' Sorino, 4' e 44' Cassone, 49' D'Angelo
RISULTATO PRIMO TEMPO: 1-1
RISULTATO FINALE : 1-3
AMMONITI : Di Dio
Gabriele Semeraro

venerdì 19 febbraio 2016

Taranto C5 - Piliego massaggiatore


Il Taranto C5 sabato dovrà assistere, forzatamente, alle altre gare da casa, per via del turno di riposo. A -1 dalla capolista Monopoli, Buonafede e i suoi ragazzi stanno continuando ad allenarsi, nonostante questa pausa, con il solito impegno e la solita dedizione al lavoro che ha sempre contraddistinto questo gruppo. A fare un punto sulla situazione del campionato e della squadra, è il massaggiatore, che segue giornalmente la condizione fisica dei calciatori, Pietro Piliego: "Chi segue le sorti di questa squadra può davvero sognare ed immedesimarsi: da un anno e tre mesi i ragazzi sono imbattuti. Nonostante i 4 punti ottenuti a scapito della capolista, i ragazzi sono, però, secondi a -1. La dirigenza segue con molto impegno i calciatori che a parer mio, sono ottimamente allenati da un tecnico preparato. Ci vorrebbe più seguito a livello politico e qualche tifoso in più non guasterebbe... Il campionato? Ci sono squadre valide sulla carta, ma che effettivamente, non stanno riuscendo a dimostrare quello che è il reale valore. Chi gioca con il Taranto raddoppia le forze: tutti vogliono batterci".

LA SOSTA: "Innanzitutto va dato merito ai giocatori e a Fabio Buonafede per esser arrivati a questa pausa con soltanto un punto di distacco dalla vetta: abbiamo affrontato qualche partita con giocatori importanti al 50% della condizione fisica. Ora c'è l'occasione per recuperare energie e sfruttarle già da sabato con il Latiano".
METODI DI LAVORO: "Lavoro in grande sintonia con il tecnico: spesso faccio allenare a parte chi non è al 100%. E' molto importante l'intesa con Buonafede. Già tra due sabati si potrà rivedere la rosa al completo. Ritengo che la squadra sia a un buon 80% di forma...".


15° Giornata - 20-02-16
Alberto-Audace Monopoli
Cocon Fasano-Lecce
Francavilla-Mesagne
Latiano-Ruffano
Real Cstellaneta-Futsal Castellaneta
RIPOSA: Taranto C5


LA CLASSIFICA
Audace Monopoli 34
Taranto C5 33
Futsal Castellaneta 28
Francavilla 25
Lecce 22
Latiano 19
Mesagne 16
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

domenica 14 febbraio 2016

CASSONE FORZA QUATTRO, E LA FUTSAL CASTELLANETA VA

 
Pronostico rispettato, ma quanta fatica. 
Nella 3^ giornata di ritorno di serie C2, la Futsal Castellaneta si è imposta con qualche affanno di troppo sui brindisini del Futsal Alberto con il punteggio finale di 5-2.
Dopo un avvio da brividi, con gli ospiti avanti di due reti, la reazione rabbiosa dei ragazzi di mister Lamanna non si è fatta attendere e ci ha pensato un Fabio Cassone da antologia a prendere per mano la propria squadra mettendo a segno il poker personale, prima pareggiando i conti, e poi mettendo la freccia del sorpasso. Sul tabellino dei marcatori anche Fedele.
Una vittoria che consente ai biancorossi di Lamanna di proseguire il cammino in zona play-off, al terzo posto con 28 punti, alle spalle della capolista Monopoli e del Taranto. 
Sabato prossimo, 20 febbraio, al Palatifo di Castellaneta andrà in scena il sentito derby del mito contro i cugini del Real, fanalino di coda del girone C con 6 punti.
 
FUTSAL CASTELLANETA: Specchi, Iacobellis, Tempesta, Fedele, Pepe, Mastronardi, Temperato, D'Angelo, Lotti, Pastore, Di Dio, Cassone. All: Lamanna
FUTSAL ALBERTO: Carlucci, De Mitri, Moncullo, De Simone, Fina, Papaleo, Uberto, Leccese, Cennoma, Leone. All: Bianco
MARCATORI:  5' Papaleo, 6' Leccese, 11'-20'-21' e 32' Cassone, 46' Fedele
ARBITRO:  Sig. Musci di Molfetta
AMMONITI:  Di Dio
Risultato primo tempo: 3-2
Risultato finale: 5-2

 Gabriele Semeraro

APULIASPORT MESAGNE A VALANGA. ASFALTATO IL FASANO.


Vittoria doveva essere e vittoria é stata per l'ApuliaSport Mesagne. La quarta di fila per i nero-verdi di Mister Tedeschi e Colucci, con il risultato di 10 a 6 contro il Cocoon Fasano.
Una partita a due facce per i messapici, che complice la superficialità e qualche disattenzione di troppo, nella prima frazione di gara non riescono a dare la giusta direzione per portare sui propri binari la gara. Molti errori e la poca lucidità sotto porta chiudono il primo tempo sul 3 a 3. Ma la scossa richiesta negli spogliatoi arriva e l'ASM cambia marcia nella seconda metà di gara.
Nonostante l'istantaneo svantaggio  subito la squadra di Rogoli e soci si rifà subito sotto,  e dopo una serie di buone giocate riesce a prendere in mano definitivamente la partita trovandosi in vantaggio di due lunghezze prima degli ultimi 5 minuti di gara.
Il Fasano cerca disperatamente di ritornare in partita inserendo il portiere di movimento, ma si rivela un arma a doppio taglio.
I mesagnesi riescono a chiudere le  sortite offensive degli avversari e con due tiri dalla propria porta chiudono il risultato sul 10 a 6.
Mattatore di giornata un implacabile capitan Gigliola, autore di un poker.
Nell'occasione si ringraziano vivamente tutti gli spettatori presenti alla gara, che man mano diventano sempre di più a seguire la squadra.
Un'altra vittoria quindi, la quarta consecutiva, che continua a dare morale e a far crescere nella squadra lo consapevolezza di essere una vera squadra che può dire la sua con chiunque avversaria.
La prossima gara in trasferta contro il forte Futsal Francavilla servirà a capire fin dove questa squadra può arrivare.
Intanto l'ApuliaSport si gode questo filotto di quattro vittorie, rifacendosi della sconfitta immeritata dell'andata contro i fasanesi.
ApuliaSport continua la sua corsa, ApuliaSport Mesagne continua a vincere.

TABELLINO
APULIASPORT MESAGNE - COCOON FASANO 10 - 6
CONVOCATI: Vacca, Urgese, Facecchia, Carluccio, Carinola, Cornea (VK), Rogoli, Simone, Rossetti, Gigliola (K), Chezzi.
MARCATORI: Gigliola (4), Cornea (2), Rogoli (1), Carinola (1), Vacca (1), autorete (1).
AMMONITI: Carinola, Gigliola.
ESPULSI: ----------------------

PROSSIMA GARA:
Sabato 20 Febbraio 2016
Futsal Francavilla - ApuliaSport Mesagne

I risultati della 14a giornata (Serie C2 gir. C)
ApuliaSport - C. Fasano 10 - 6
Monopoli - Latiano 15 - 3
F. Castellaneta - Alberto 5 - 2
Ruffano - Taranto 2 - 7
F. Lecce - R. Castellaneta 8 - 7
RIPOSA: F. Francavilla

CLASSIFICA
Monopoli 34
Taranto 33
F. Castellaneta 28
Francavilla 25*
Lecce 22
Latiano 19
Mesagne 16
Alberto 7
Ruffano 7*
Fasano 7*
R. Castellaneta 6
* Scontato turno di riposo

Vittoria per il Taranto C5 sul Ruffano


Vittoria doveva essere e vittoria è stata per i ragazzi di Buonafede, che espugnano anche il parquet di Ruffano, con un largo 2-7. Non proprio brillante la prova degli ionici, da un punto di vista tattico, che riescono, però, a mettere al sicuro il risultato già nel primo tempo andando a riposo con due gol di vantaggio. Nella ripresa i tarantini dilagono, segnandono altre cinque. Da segnalare il ritorno al gol di Roberti e di Graniglia (per quest'ultimo esordio assoluto in questa stagione). Ora il riposo, poi al "Tursport" arriverà il Latiano: sfida fondamentale in chiave play off.

Nel post gara contento solo per il risultato ed i tre punti il tecnico ionico Fabio Buonafede che commenta così: "E' stata una partita non giocata al meglio da parte dei miei ragazzi: da questo punto di vista non sono pienamente soddisfatto, ma a questo punto della stagione ciò che conta e inanellare risultati e punti. Ho visto molti alti e bassi. Questo successo, ci permette di andare avanti in gran tranquillità".

IL RUFFANO: "Non siamo mai andati in difficoltà: abbiamo controllato la gara. Apprezzo il loro grande impegno e la voglia di fare. E' una società in crescita".
LA CAPOLISTA: "15 gol anche al Latiano da parte dell'Audace: è stata una batosta per i nostri prossimi avversari. Mi aspettavo una bella gara da parte del Latiano, che comunque, aveva qualche squalificato. Gli altri risultati, non mi sorprendono. Le grandi hanno vinto tutte e la graduatoria resta invariata".
LA SOSTA: "Ci alleneremo con la solita mentalità cercando di non abbassare i ritmi. Non avrò squalificati  e quindi affronteremo il Latiano, che non vive un momento felicissimo, al completo".
I SINGOLI: "Indubbiamente vanno fatti i complimenti a Roberti e Graniglia per il ritorno al gol:  però, mi sento di ringraziare, tutto il gruppo che sta facendo grossi sacrifici. Per me sono tutti titolari: me lo hanno confermato nelle ultime uscite quando sono stati chiamati in causa per sostituire gli squalificati. Proseguiamo la nostra marcia trionfale da imbattuti".

IL TABELLINO
RUFFANO-TARANTO C5  2-7   Marcatori: (10' e 60'più2' Rambaldi (T), 11' De Paola (T), 31' e 34' De Risi (T), 35' Roberti (T), 54' M. Halim (R), 57' Graniglia (T), 58' Martella (R))
RUFFANO: Pappadà, Pelegrino, Martella, N. Halim, A. Halim, Riso, Cavalera, Rillo, Santo, Paiano, Iaccari
TARANTO C5: Masiello, Reale, Turi, Sardiello, Pietanza, Roberti, De Risi, De Paola, Rambaldi (K), Vitale, Zelletta, Graniglia

Note:   Corner:  5-9
Ammoniti: Roberti (T), Paiano (R)      Espulsi:  ne
Spettatori: una trentina circa    Recuperi: 1' e 3'
 
14a Giornata - 13-02-16

Audace Monopoli-Latiano  15-3
Futsal Castellaneta-Alberto  5-2
Lecce-Real Castellaneta  8-7
Mesagne-Cocon Fasano 10-6
Ruffano-Taranto C5  2-7
RIPOSA: Francavilla


LA CLASSIFICA

Audace Monopoli 34
Taranto C5 33
Futsal Castellaneta 28
Francavilla 25
Lecce 22
Latiano 19
Mesagne 16
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

PROSSIMO TURNO - 15a Giornata - 20-02-16

Alberto-Audace Monopoli
Cocon Fasano-Lecce
Francavilla-Mesagne
Latiano-Ruffano
Real Cstellaneta-Futsal Castellaneta
RIPOSA: Taranto C5

venerdì 12 febbraio 2016

Taranto C5 - pre Ruffano


Unica squadra imbattuta in campionato, che non perde dal novembre del 2014: dati pazzeschi quelli del Taranto C5, che dopo la straordinaria vittora con la capolista, ha riaperto il torneo aumentando quell'entusiasmo che già esisteva dalla prima partita. Il prossimo avversario si chiama Ruffano, trasferta, che il tecnico Fabio Buonafede, definisce molto insidiosa...: "Andiamo a Ruffano senza tre atleti importanti come Cava, L'ingesso e Cordola, tutti fermati dal giudice sportivo. Anche se i leccesi hanno soltanto sette punti, non sono da sottovalutare: quando vennero al "Tursport" mi fecero un'ottima impressione. Con il mercato si sono rinforzati con qualche calciatore utile alla loro causa. Inoltre, hanno cambiato allenatore. Andremo li a giocarci la nostra gara, rispettando l'avversario, ma consapevoli che non si può sbagliare: un passo falso potrebbe essere letale".

UN PASSO INDIETRO...: "La vittoria con il Monopoli è stata importantissima ma non è cambiato nulla: sicuramente c'è ancora più fiducia ed entusiasmo all'interno dello spogliatoio che ci ha sempre creduto".
INSIDIE: "La trasferta di sabato sarà molto pesante: non dobbiamo prendere alla leggera quest'impegno. Sono le gare più ostiche: guai ad avere cali di concentrazione. Sto tenendo tutti sulle spine, perchè ogni partita ha una storia a se".
LA SOSTA FORZATA: "Dopo quest'impegno ci toccherà un turno di riposo (campionato a squadre dispari). Mi fanno tanta rabbia questi stop forzati. Continueremo, comunque, ad allenarci con intensità per non perdere il ritmo. Le soste penalizzano le squadre che vogliono salire...".

I CONVOCATI DI FABIO BUONAFEDE PER LA TRASFERTA DI RUFFANO:
Masiello, Reale, Sardiello, Turi, De Risi, De Paola, Roberti, Graniglia, Vitale, Rambaldi, Pietanza, Zelletta

14a Giornata - 13-02-16

Audace Monopoli-Latiano
Futsal Castellaneta-Alberto
Lecce-Real Castellaneta
Mesagne-Cocon Fasano
Ruffano-Taranto C5
RIPOSA: Francavilla

LA CLASSIFICA

Audace Monopoli 31
Taranto C5 30
Futsal Castellaneta 25
Francavilla 25
Lecce 19
Latiano 19
Mesagne 10
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

lunedì 8 febbraio 2016

APULIASPORT MESAGNE, TERZA VITTORIA CONSECUTIVA


L'ApuliaSport Mesagne agguanta la vittoria, la terza di fila, nella difficile trasferta di Castellaneta.
6 a 3 il risultato finale per i messapici contro il Real di mister Gadaleto.
Una gara piuttosto complicata nei primi 30 minuti di gioco, con la squadra di casa che mette a dura prova la squadra di Mister Tedeschi e Colucci con un gioco veloce che ha messo in difficoltà i nero-verdi.
Nonostante questo, l'ASM ha limitato i danni chiudendo la prima frazione sul 2 a 2 grazie a dei super interventi di Lugliola e la poca lucidità al tiro dei messapici,  che nel finale di tempo sbagliano due tiri liberi.
Seconda parte di gara di tutt'altro livello per l'ASM che riescono a limitare le sortite offensive degli avversari e offendendo in maniera concreta e proficua realizzando 4 reti,  fatte di grandi giocate di squadra.
Tre traverse e molte altre occasioni per i nero-verdi, che nel finale di gara subiscono il terzo gol.
Un risultato giusto che continua a dare morale alla squadra in vista del proseguio del campionato.
Un Lugliola in versione saracinesca, un Carinola senza eguali nella retroguardia, un Rogoli versione assist-man, un Cornea che torna al gol e un Gigliola autore di una tripletta il succo della partita. Tutti i giocatori della squadra hanno dato comunque il massimo per poter portare a casa questa importante vittoria.
Da sottolineare il rientro in campo di Mascia e la prima convocazione di Matteo Facecchia.
L'ApuliaSport Mesagne stacca così le avversarie in classifica e si porta a 6 punti dalla coppia Latiano - Futsal Lecce.
Prossima gara sabato 13 Febbraio alle ore 16, dove l'ASM ospiterà nelle mura amiche il Cocoon Fasano.
Unico obbiettivo continuare a fare bene e dare il massimo in ogni gara, così come visto nelle ultime apparizioni della squadra.
TABELLINO
REAL CASTELLANETA - APULIASPORT MESAGNE 3 - 6
CONVOCATI:
Lugliola,  Vacca,  Carinola, Chezzi, Mascia, Cornea (VK), Lavino, Carluccio, Simone, Facecchia,  Rogoli, Gigliola (K).
MARCATORI:
Gigliola (3), Cornea (2), Carinola.
AMMONITI:
Cornea
ESPULSI:
-------------------
PROSSIMA GARA:
Sabato 13 Febbraio 2016 ore 16.00
ApuliaSport Mesagne - Cocoon Fasano
C/o Campo parrocchiale San Pio
13a Giornata del campionato di Serie C2 Girone C.
Fasano-Francavilla 1-5
Alberto-Lecce 4-6
Latiano-F.Castellaneta 1-6
Taranto-Monopoli 7-4
R.Castellaneta-Mesagne 3-6
RIPOSA:Ruffano
---------------------
CLASSIFICA
Monopoli 31
Taranto 30
Francavilla 25
F.Castellaneta 25
Lecce 19
Latiano 19
Mesagne 13
Alberto 7
Ruffano 7*
Fasano 7*
R.Castellaneta 6
* Scontato turno di riposo

domenica 7 febbraio 2016

FUTSAL CASTELLANETA, 6 BELLISSIMA: E' GOLEADA A LATIANO

Grinta, cuore e sacrificio.
Erano questi i requisiti che servivano alla Futsal Castellaneta per espugnare l'ostico campo di Latiano. Con una formazione largamente rimaneggiata a causa di infortuni e squalifiche, i ragazzi di mister Lamanna (anche lui costretto a soffrire all'esterno del rettangolo di gioco causa squalifica) hanno gettato il cuore oltre l'ostacolo, sbancando con un rotondo 1-6 il sintetico della cittadina brindisina al termine di una gara al limite della perfezione. A segno uno scatenato Cassone con una tripletta, Fedele, D'Angelo e il giovane Pastore, alla sua prima marcatura stagionale.
I TABELLINI:
LATIANO : Mandorino, Giodice, Scarpa, Melacca, Valente, Nuzzo, Bellomusto, Lucà, Pagliani, Di Giulio, Calabrese, Cannistra. All: Donativo
FUTSAL CASTELLANETA: Specchi, Iacobellis, Di Dio, Tempesta, D'Angelo, Fedele, Temperato, Pastore, Cassone. All: Lamanna
MARCATORI: 12' Pastore, 41' Valente, 42' D'Angelo, 47' Fedele, 52'-54' e 57' Cassone
RISULTATO PRIMO TEMPO: 0-1
RISULTATO FINALE: 1-6
AMMONITI: D'Angelo, Fedele ( Castellaneta) - Valente ( Latiano)
ESPULSI: Di Giulio ( Latiano)

LA CRONACA: Partenza sull' accelleratore per la Futsal Castellaneta che ha assediato subito i padroni di casa nella propria metà campo costringendo l'estremo difensore Mandorino agli straordinari: almeno in tre limpide occasioni da rete ci ha pensato il portiere del Latiano a tenere a galla i suoi, ma nulla ha potuto al minuto numero dodici quando, su conclusione di Fedele ribattuta, il più lesto di tutti è stato l'under Pastore (appena entrato sul rettangolo di gioco) che da pochi passi ha sbloccato la gara, mettendo a segno il suo primo sigillo in campionato:
vantaggio più che meritato per i ragazzi di mister Lamanna, ma che poteva essere più largo già al termine della prima frazione di gioco, complice anche un Latiano mai pericoloso dalle parti di Specchi.
Al rientro dagli spogliatoi la reazione dei padroni di casa ha portato alla rete del pari dopo una decina di minuti dal fischio di inizio, grazie ad una conclusione in diagonale di Valente dall'interno dell'area di rigore, e sulla quale nulla ha potuto il portiere castellanetano.
Subìto il pareggio, è venuta fuori la cattiveria della Futsal Castellaneta che, dopo appena un giro di lancette, ha colpito nuovamente su una velocissima azione di rimessa che ha permesso a D'Angelo di insaccare la rete del nuovo vantaggio.
Una gara virtualmente chiusa cinque minuti più tardi con Fedele che, direttamente su calcio di punizione dal limite, ha spezzato le speranza dei brindisini.
Castellaneta dilagante grazie anche al gioco del Latiano che, tutto proteso in avanti con lo schema del portiere in movimento, ha concesso ampie praterie ai propri avversari, che hanno colpito e affondato in altre tre occasioni:
ci ha pensato uno scatenato Cassone a siglare la sua personale tripletta su veloci azioni in contropiede, ben servito prima da D'Angelo e poi da Fedele.
Una vittoria importante al termine di una prestazione maiuscola, che permette ai biancorossi di restare agganciati al treno dei play-off, in terza posizione alle spalle del Taranto




Gabriele Semeraro

Taranto C5 - post Monopoli

Una partita epica, una vittoria straordinaria, eroica ed emozionante allo stesso tempo: il Taranco C5, stende sul suo parquet quella corazzata che stava (e sta) dominando questo girone di C2. 7-4 il finale. Leggendo il risultato può sembrare che per i guerrieri del tecnico ionico Fabio Buonafede la gara sia stata semplice. Tutt'altro: i baresi sono arrivati con la voglia di vincere cercando di espugnare, l'inviolabile struttura tarantina:  per due volte in vantaggio, a circa 10' dalla fine il punteggio era fermo sul 4-4, con i rossoblù che continuavano a spingere trovando il gol ad inizio recupero con De Risi che fa esplodere i supporters che hanno sostenuto alla grande la formazione tarantina. Il Monopoli, non ci sta e negli ultimissimi scampoli del recupero ci prova giocando con il portiere in movimento, ma subendo altre due reti da De Paola e da capitan Rambaldi che ha disputato un gran secondo tempo. Da annotare, per la cronaca, una grande performance di un Masiello più volte salva-risultato e di una prestazione di grande orgoglio e voglia di Carmine Pietanza. Prossima sfida sabato: si va a Ruffano ancora senza Cava e L'ingesso oltre a Mimmo Cordola espulso con l'Audace. Complimenti alla società monopolitana per l'organizzazione e per la grande sportività (ed ospitalità all'andata).

La sentiva tantissimo questa partita, voleva a tutti i costi i tre punti, il trascinatore di questo meraviglioso Taranto C5, Fabio Buonafede che nel post gara commenta così: "Nel primo tempo ho visto la mia squadra che aveva una voglia pazzesca di portare i tre punti a casa. L'avvio è stato di studio tanto che il primo gol è arrivato dopo circa 10': passati in svantaggio siamo riusciti a rimontare prendendo il 3-3 proprio negli scampoli finali del primo tempo. Nella seconda frazione, passiamo, dopo una manciata di minuti, in svantaggio rimontando e chiudendo la gara nel finale: nel recupero poi la gran reazione d'orgoglio. I ragazzi segnano tre reti e si aggiudicano il match. Durante la ripresa, per l'espulsione di Cordola, tra l'atro, siamo stati costretti, a giocare per 2' con l'uomo in meno contenendo alla grande il forte Monopoli. Ci abbiamo messo il cuore".

L'AUDACE MONOPOLI: "Hanno dimostrato di meritare il primo posto: sarà difficile per tutti fermarli. Hanno un ottimo metodo di gioco e tanta voglia di vincere. Ho visto, inoltre, delle individualità importanti, come Laneve che può giocare tranquillamente in A2. Siamo riusciti, tra andata e ritorno, a fare 4 punti con questo squadrone: sono contento. Si tratta di una società seria ed ambiziosa. Voglio complimentarmi con loro per la sportività e l'organizzazione. Hanno un gioco da categoria superiore".
LA CLASSIFICA: "Non mi va di pensarla. Siamo ad un solo punto dalla vetta. Peccato per quei pareggi: non ci volevano. Aspetto un nuovo stop dei baresi, ma nello stesso tempo non possiamo più perdere punti, perchè senò finirebbe questo sogno. Sono fiducioso".
LE ASSENZE: "Ho battuto la capolista senza alcuni calciatori importanti: ciò dimostra che i miei ragazzi sono tutti titolari. Con il Ruffano mancheranno ancora Cava e L'ingesso ai quali si aggiungerà anche Cordola. Giocheremo su un campo ostico senza elementi di spicco...".
PUBBLICO: "Sono stati fantastici. Ci hanno dato una grossa mano nel momento forse, più delicato della stagione. Immensi".
LA DEDICA: "Dedico questo successo a tutto il mio staff. Su tutti a Luca Malizia che sta dando l'anima per portare avanti il progetto. Ringrazio Antonio Locorotondo e Valerio Chiarelli: questa vittoria è tutta per loro".

IL TABELLINO  
TARANTO C5-AUDACE MONOPOLI  7-4  Marcatori (8' e 19' Campanelli (M), 12' Turi (T), 18' Pietanza (T), 20' Zelletta (T), 30' Laneve (M), 36' Giannoccaro (M), 17' e 60'più4' Rambaldi, 30'più1' De Risi (T), 30'più2' (De Paola (T))

TARANTO C5: Masiello, Reale, Zelletta, Turi, Sardiello, Roberti, Cordola, Pietanza, Rambaldi, De Risi, De Paola, De Iaco
AUDACE MONOPOLI: Selicato, Cardone, Giannoccaro, Romanazzi, Campanelli, Dibello, Secundo, Mandriota D., Mandriota A., Serripierro, Laneve, Sibilio

Note      Corner: 7-9
AMMONITI: Cordola, Laneve    Espulsi: Cordola (per doppia ammonizione), e il tecnico monopolitano per proteste
Recuperi: 2'  e  5'      Spettatori: circa 150


13a Giornata - 06-02-16

Alberto-Lecce 4-6
Cocon Fasano-Francavilla  1-5
Latiano-Futsal Castellaneta 1-6
Real Castellaneta-Mesagne 3-6
Taranto C5-Audace Monopoli 7-4
RIPOSA: Ruffano

LA CLASSIFICA

Audace Monopoli 31
Taranto C5 30
Futsal Castellaneta 25
Francavilla 25
Lecce 19
Latiano 19
Mesagne 10
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

PROSSIMO TURNO - 14a Giornata - 13-02-16

Audace Monopoli-Latiano
Futsal Castellaneta-Alberto
Lecce-Real Castellaneta
Mesagne-Cocon Fasano
Ruffano-Taranto C5
RIPOSA: Francavilla

Futsal Francavilla: continua la striscia positiva.

Vittoria in trasferta con il Coocon Fasano per 5-1. 

Al pala Salvemini di Fasano, contro la squadra di casa del Coocon Fasano, il Futsal Francavilla si impone con un punteggio quasi tennistico di 5-1 superando una prima fase di gioco in cui la formazione di casa ha tenuto bene il campo passando addirittura in vantaggio. 
 
Solita partita caparbia del team di mister Cinieri che, dopo lo svantaggio iniziale riprende a macinare gioco riuscendo a  diventare padrona del campo, lasciando poco spazio all'iniziativa dei fasanesi.

Marcatori della partita: Balestra (2), Letizia, Lupoli e Ciracì per il Francavilla;
Rizzi per il Fasano.

Convocati da mister Cinieri: portieri Facecchia, Turrisi(capitano) e Caliandro; centrali Lupoli, Candita e Cafueri; laterali: Misuraca, Ciracì, Letizia e Spinelli; pivot Balestra.

La cronaca
In campo alla partenza per il Francavilla: Facecchia, Cafueri, Ciracì, Misuraca e Balestra.

Primo tempo
Prima fase della partita che risulta alquanto sterile, con fasi di studio e poche conclusioni degne di nota da entrambi i fronti, fino ad arrivare al 17° quando il portiere francavillese Facecchia si lascia prendere la mano, o meglio il piede, in un azione degna del miglior Benji Price di facile memoria, lanciandosi, dopo l'ennesima parata, in un azione palla al piede fino al limitare del centro campo dove il giocatore fasanese Ricci lo intercetta strappandogli la palla e tirando verso la porta rimasta sguarnita per il gol del momentaneo vantaggio del Coocon.
Pochi minuti e si ristabilisce la parità con uno schema da calcio d'angolo che porta Letizia al centro dell'area di porta che è bravo a ribadire in rete un pallone respinto dal portiere e da un difensore.
Al 25°, su un cross dalla destra verso Balestra, un difensore fasanese intercetta la palla con le mani che gli costa il secondo giallo e relativa espulsione e un tiro libero essendo il sesto fallo. Tiro libero affidato a Balestra che dalla posizione ravvicinata in cui è avvenuto il fallo non sbaglia per il vantaggio dei francavillesi.
Tutti al riposo sul punteggio di 2-1 per gli ospiti.

Secondo tempo
Alla ripresa delle ostilità è il Francavilla che gestisce la partita con autorità e si porta poco dopo sul 3-1 con Balestra che, ricevuta palla sulla sinistra del fronte d'attacco, si libera del diretto avversario e lascia partire un tiro micidiale che lascia di stucco il portiere andandosi ad insaccare sotto la traversa.
Il quarto gol è opera di Lupoli, entrato in campo in non perfette condizioni fisiche, che approfitta di un errato posizionamento della barriera su un calcio di punizione, per infilare la palla sul palo corto dove il portiere non può arrivare.
Nuovo tiro libero per il sesto fallo commesso dai padroni di casa e ancora Balestra che si incarica della battuta, non riuscendo però questa volta a fare centro mandando la palla a sbattere sul palo a portiere battuto.
È il preludio al quinto e definitivo gol della partita segnato da Ciracì ben piazzato sul secondo palo a raccogliere un preciso passaggio di Balestra.
Coocon Fasano –  Futsal Francavilla: 1-5.

Con questo risultato il Francavilla conserva la terza piazza sempre affiancato dal Futsal Castellaneta vincente a Latiano, mentre lo stesso Latiano è raggiunto al 5° posto dal Lecce. Il Taranto accorcia le distanze dalla capolista Monopoli vincendo in casa la sfida diretta.  

Classifica prime posizioni:
Monopoli 31punti; Taranto 30; Futsal Francavilla e Futsal Castellaneta 25; Lecce e Latiano 19.

La prossima settimana vede la squadra francavillese effettuare il proprio turno di riposo, riprenderà sabato 20 febbraio alle ore 16,00 sul terreno di casa del “Torricella” contro la squadra mesagnese dell'Apuliasport.
Addetto Stampa ASD Futsal Francavilla 

venerdì 5 febbraio 2016

Taranto C5 - Parla Buonafede


La sfida più importante dell'anno è alle porte. La capolista Monopoli affronterà il Taranto C5, appaiato al secondo posto e con quattro punti da recuperare, dopo il folcloristico e ricco di emozioni pari di Castellaneta. Una grande occasione per portarsi a -1 dai baresi e continuare la marcia trionfale verso un sogno chiamato C1. Squalificato ma carico il tecnico tarantino, Fabio Buonafede, commenta così: "Mi mancheranno due pedine importanti, ma nonostante ciò, resto fiducioso perchè ho una rosa ampia e valida. Chi scenderà in campo già da ora sa l'importanza della partita. E' una sfida decisiva per il nostro futuro. Dobbiamo restare compatti e calmi".

LE SQUALIFICHE: "Mancheranno Cava e L'ingesso, due validissimi calciatori. Però, non faccio drammi perchè gli altri ragazzi non faranno sentire la loro mancanza...".

L'AUDACE MONOPOLI: "Conosciamo perfettamente la forza dei baresi che hanno praticamente vinto tutte le partite pareggiando, in casa loro, soltanto con noi. Arriveranno in riva allo Ionio carichi per cercare di chiudere la stagione. Anche noi, siamo imbattuti, anche se con due pareggi in più: ciò vuol dire che ce la giocheremo alla pari e a viso aperto".

FATTORE CAMPO: "Sul nostro campo è dura per tutti. Se espugneranno anche il "Tursport" la situazione cambierebbe notevolmente: purtroppo è la realtà. Dovranno sudare mille camicie se vogliono vincere con noi. Siamo pronti e vogliamo continuare a sognare".

LA SETTIMANA: "E' stata una settimana diversa: i ragazzi si sono allenati con il solito impegno nonostante un pizzico di rammarico per il pareggio di Castellaneta. Se avessimo vinto saremmo stati noi i favoriti: ora è il Monopoli ad avere tutto da perdere. Anche in caso di ko resterebbero in testa. Non possiamo più sbagliare".

Prima del fischio d'inizio, fissato per le ore 16, i bambini della scuola calcio del Taranto C5 si esibiranno in una partitella, per poi assistere dagli spalti, alle gesta dei propri beniamini.

I CONVOCATI DI FABIO BUONAFEDE PER LA GARA CON L'AUDACE MONOPOLI:  Masiello, Reale, Turi, Cordola, Sardiello, Rambaldi, Zelletta, Roberti, De Iaco, De Risi, Pietanza, De Paola.

13a Giornata - 06-02-16
Alberto-Lecce
Cocon Fasano-Francavilla
Latiano-Futsal Castellaneta
Real Castellaneta-Mesagne
Taranto C5-Audace Monopoli
RIPOSA: Ruffano

LA CLASSIFICA
Audace Monopoli 31
Taranto C5 27
Futsal Castellaneta 22
Francavilla 22
Lecce 16
Latiano 19
Mesagne 10
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

martedì 2 febbraio 2016

Taranto C5 - Cordola

 
Esperienza e professionalità da vendere, per il vice-capitano del Taranto C5, Mimmo Cordola, che dopo aver, forzatamente assistito alla gara di Castellaneta dagli spalti (per squalifica), non vede l'ora di tornare sul parquet per sfidare la capolista Audace Monopoli: "Siamo ancora alla seconda giornata del girone di ritorno. C'è, davvero, tanto tempo: non è detto che il Monopoli debba vincerle tutte. Intanto pensiamo a fermarli, sabato, nella nostra tana...".

L'ATTESA: "Siamo prontissimi per questa sfida. C'è voglia di riscatto dopo il pareggio in terra castellanetana. Ci proveremo dando il massimo".

LE ASSENZE: "E' vero mancheranno Cava, L'ingesso e il tecnico Buonafede per squalifica. Elementi importantssimi. Ritengo, però, che nella rosa siamo tutti indispensabili allo stesso modo. Siamo abituati alle difficoltà e sono convinto che ne usciremo al meglio".

L'AUDACE MONOPOLI: "Si tratta di una formazione di categoria superiore, ben messa in campo e capace di giocare un ottimo calcio a 5. Però giochiamo in casa nostra: il "Tursport" è una sorta di fortino. In campionato, li, non perdiamo da tantissimo tempo. Non sarà facile per i baresi".

IL CAMPIONATO: "E' simile a quello della passata edizione. Ci sono le solite compagini insidiose come Francavilla, Latiano e Castellaneta. Poi c'è, appunto, questo forte Monopoli che ha le carte in regola per giocarsi il primato, anche se dovrà vedersela con noi. Non molleremo fino all'ultimo".

Futsal Lecce: importante vittoria con il Latiano. Testa già all’Alberto.



Futsal Lecce doveva dare una svolta al suo campionato e non si poteva far altro che vincere contro una diretta concorrente come il Latiano.

APULIASPORT MESAGNE, VITTORIA DI CARATTERE


Seconda vittoria consecutiva per l’ApuliaSport Mesagne, che batte il Futsal Alberto per 6 a 3 nelle mure amiche.

domenica 31 gennaio 2016

Futsal Francavilla: la linea 8 per la risalita.

Otto gol anche al Real Castellaneta: finale 8-2. 

Dopo la vittoria sull'Alberto per 8-0, il Futsal Francavilla sembra aver preso la linea n° 8 per riprendere il viaggio e riportarsi a ridosso delle prime.
Sul terreno di casa del centro sportivo “Torricella”, ha ragione di un Real Castellaneta che nel primo tempo ha messo sotto pressione i francavillesi con un doppio vantaggio iniziale, salvo smarrirsi nel secondo tempo lasciando ampi spazi per la goleada finale.

Futsal Castellaneta - Taranto C5: è pareggio!

 
Gara bella, intensa e combattuta tra la Futsal Castellaneta e il Taranto C5: finisce 3-3, un pari che, effettivamente, ai fini della graduatoria non serve a nessuna delle due, visto il successo del Monopoli sul Ruffano. Tanti i cartellini, forse troppi ed esagerati che hanno penalizzato entrambe le squadre. Da segnalare un tiro libero ottimamente parato dal portiere ionico Marco Masiello. Dopo la gara è il tecnico Fabio Buonafede, che con un pizzico d'amarezza commenta così: "Il primo tempo è stato ben giocato dai miei ragazzi che hanno preso, però, entrambi i gol su distrazioni difensive. Nella prima frazione, forse, meritavamo qualcosa in più. Nel secondo tempo i ritmi si sono abbassati vistosamente: la posta in palio era troppo alta e nessuno voleva perdere. Ritorna in vantaggio il Castellaneta, ancora grazie ad un regalo della mia retroguardia, ma poi, siamo stati bravi a riaddrizzare la gara con un calcio di rigore, ottimamente calciato da L'ingesso".

LO SPIRITO: "Ora sarà importante riprendere ad allenarci con lo spirito giusto. Parlerò alla squadra: il campionato è ancora lungo. Sicuramente, sabato, non bisognerà perdere lo scontro diretto con la capolista. Anche i baresi dovranno andare a giocare sul campo del Castellaneta.... Non si deve mollare".
LE SQUALIFICHE: "Oltre al risultato negativo per la classifica, anche la beffa: nel prossimo week end dovrò fare a meno di due pedine fondamentali come Cava e L'ingesso, che sicuramente saranno appiedati dal giudice sportivo. Nello stesso tempo non faccio drammi: in rosa ho ragazzi validissimi e sono sicuro che chi scenderà in campo mi ripagherà magnificamente. E' il momento di chi ha giocato meno...".
ARBITRAGGIO: "Non ho capito alcune decisioni del direttore di gara: ha uscito cartellini assurdi penalizzando tutti. Per quanto riguarda la mia espulsione, sono rimasto shoccato: non avevo detto una parola, stavo facendo il mio lavoro in panchina. Il livello delle giacchette nere in questa categoria è, davvero, molto mediocre. Se leggiamo il tabellino, si notano una miriade di gialli e rossi estratti in una gara si maschia e dura, ma che nello stesso tempo ha mostrato sportività".
CORDOLA: "La sua assenza si è fatta sentire: è un calciatore esperto e determinante. Nel complesso non ho nulla da rimproverare ai miei ragazzi che ci hanno messo il cuore".


IL TABELLINO
FUTSAL CASTELLANETA-TARANTO C5   3-3   Marcatori: (Buttiglione 12' e 42' (F.C.), De Paola 18' (T), De Risi 27' (T), Fedele 30'più2' (F.C.), L'ingesso 46' su rig. (T))
FUTSAL CASTELLANETA: Specchi, Iacobellis, Tempesta, Fedele, Pepe (K), Mastronardi, Lotti, D'angelo, Pastore, Di Dio, Buttiglione, Cassone  All. Lamanna
TARANTO C5: Masiello, Reale, Turi, Sardiello, De Risi, De Paola, Roberti, Pietanza, Cava, Rambaldi (K), Vitale, L'ingesso All. Buonafede

NOTE: Corner: 6-10
Ammoniti: Di Dio (F.C.), Specchi (F.C.), De Risi (T), L'ingesso (T), Rambaldi (T)    Espulsi: Buttiglione (F.C.), Lingesso (T), Cava (T) e gli allenatori Lamanna (F.C.) e Buonafede (T)
Spettatori: una settantina circa    Recuperi: 3' e 3'


12a Giornata - 30-01-16

Audace Monopoli-Ruffano   5-2
Francavilla-Real Castellaneta  8-2
Futsal Castellaneta-Taranto C5  3-3
Lecce-Latiano  7-5
Mesagne-Alberto   6-3
RIPOSA: Cocon Fasano

LA CLASSIFICA

Audace Monopoli 31
Taranto C5 27
Futsal Castellaneta 22
Francavilla 22
Lecce 16
Latiano 19
Mesagne 10
Alberto 7
Ruffano 7
Fasano 7
Real Castellanete 6

13a Giornata - 06-02-16

Alberto-Lecce
Cocon Fasano-Francavilla
Latiano-Futsal Castellaneta
Real Castellaneta-Mesagne
Taranto C5-Audace Monopoli
RIPOSA: Ruffano

venerdì 29 gennaio 2016

Taranto C5 - Parla Cava

 

E' uno dei punti di forza di questo Taranto C5, Nico Cava, che spesso con le sue giocate ha trascinato il gruppo verso la vittoria., a presentare la super-sfida di sabato con la Futsal Castellaneta: "Sicuramente, stiamo disputando un ottimo campionato. Ora servirà la giusta concentrazione per proseguire su questa via. Il campionato è ancora lungo e può accadere di tutto...".

giovedì 10 settembre 2015

FUTSAL MASCHILE: TARANTO CALCIO A 5 SCALDA I MOTORI

La società del Taranto calcio a 5, comunica di aver trovato un nuovo importante accordo di sponsorizzazione. Si tratta della Galdieri Rent sita in Viale Ionio 123 del signor Giuseppe Armentano (Coordinatore della Regione Puglia) che conferma la sua soddisfazione: "Conosco da tempo il Vice Presidente, Pasquale Pignatelli e ho accettato subito la sua proposta. Sono felice. Auguro il meglio a questi ragazzi e a tutto lo staff societario".

 

Voglia di rivincita, voglia di vincere a tutti i costi la prossima C2, dopo che se la sono vista scippare ingiustamente, per il capitano Alessandro Rambaldi e il vice capitano Mimmo Cordola. Due grandi professionisti e nello stesso tempo bandiere del futsal ionico, che hanno sposato ancora il progetto di Fabio Buonafede per riscattarsi: "Vogliamo organizzare tutto al meglio per puntare a vincere il campionato direttamente - afferma capitan Rambaldi. Vogliamo riprenderci ciò che l'Adelfia ci ha scippato. Questo, proveremo a farlo restando umili e con i piedi per terra. Non dobbiamo esaltarci, nonostante il potenziale importante".

IL CAMPIONATO: "Si sentono ancora poche cose riguardo le altre squadre. Noi, però, come squadra e società non badiamo alle altre comoagini. Pensiamo a prepararci per vincere sempre: o è forte o è debole l'avversario, non deve interessarci".

LA PREPARAZIONE: "Ci stiamo allenando seriamente, effettuando una bella e intensa preparazione. Purtroppo sono fermo per un problema al ginocchio. Risolto ciò rientrero' cercando di dare, come sempre, il mio contributo".

 

Il parere di Mimmo Cordola, altro simbolo di questa squadra, non si discosta da quello dell'amico e compagno Rambaldi: "Gli stimoli per questa nuova stagione sono davvero tanti. Vogliamo vincere direttamente questo campionato".

GLI OBIETTIVI: "Voglio aiutare i più giovani a crescere mettendo in gioco la mia esperienza".

LA SQUADRA: "Abbiamo effettuato degli innesti importanti. Per il resto, il gruppo è simile a quello della passata stagione. Siamo affiatati".

LA SOCIETÀ: "Si tratta di persone che hanno una grande passione per questo sport. I nuovi, si sono innamorati vedendoci giocare. Hanno appreso che in ogni match ci mettiamo il cuore e hanno deciso di aiutarci...".

IL CAMPIONATO: "Occhio al Castellaneta: campo sempre insidioso. Non staranno a guardare. Credo che il Francavilla disputerà un buon torneo. Le altre non le conosco bene".


domenica 30 agosto 2015

Calcio a 5: FUTSAL FRANCAVILLA: Si riparte da capitan De Giorgio.

L'Asd Futsal Francavilla ricomincia la stagione ripartendo da basi solide: il tarantino Fabio De Giorgio sarà il capitano della squadra anche quest'anno.


Il forte laterale, ormai francavillese di adozione e di residenza, è uno dei veterani della squadra, sin dalla prima partecipazione al campionato di C2 nel 2011/12, vivendo gli alti e i bassi della squadra, le  tante vittorie e le poche, ma decisive, sconfitte.
Questa la sua dichiarazione:
“Sono contentissimo di rimanere in quella che ormai posso definire la “mia” squadra e di essere il porta voce di un gruppo fantastico, il quale anche se con tante difficoltà, è sempre unito a lottare per questi colori. Sono contento anche del ritorno di mister Gianpaolo Candita, ho la sicurezza che farà bene e che con il dottor Fabio Arpa che ci seguirà nella preparazione ci sarà quel salto di qualità che ci dà la speranza di fare meglio degli anni precedenti e giungere il più in alto possibile. Con le partite interne da giocare a Francavilla, spero che tornerà finalmente il grosso seguito dei tifosi  e  avere, con “La Carovana” il sesto uomo in campo. Un in bocca al lupo a tutti i componenti del Futsal Francavilla, dal presidente alla carovana dei tifosi.”

Da registrare il rientro di Alessandro Cafueri: dopo l'esperienza con il Real Five Carovigno, con cui ha disputato anche un campionato in C1, il centrale difensivo torna a vestire i colori bianco-celesti, sicuro di poter dare il proprio contributo alla squadra per ottenere il massimo.
Ritorno a casa anche per il laterale Alfonso Misuraca, dopo un anno trascorso con il Futsal Lecce, dove sicuramente ha maturato una nuova esperienza.

 Anche lui è pronto a mettersi a disposizione di mister Candita insieme a Marco Trisolino, anche lui  laterale, che viene riconfermato tra i giocatori che parteciperanno al prossimo campionato.