Visualizzazione post con etichetta montecaglioso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta montecaglioso. Mostra tutti i post

domenica 1 febbraio 2015

CALCIO LOCALE: SCONFITTO IL GINOSA, RISCATTO CASTELLANETA, LATERZA KO BEFFA E PORZIA LASCIA?

Una Domenica vissuta sull'altalena dei risultati, partite decisive per conseguire i propri obiettivi stagionali in novanta minuti, in alcuni casi andati a buon fine in altri meno. Questo in breve, il riassunto di un weekend calcistico molto caldo, non dal punto di vista climatico ma bensì della tensione percepibile in numerose compagini dilettantistiche jonico - lucane.

Serie D, girone H, con  il riposo da calendario dell'intera competizione. Spazio tra sette giorni con il big match Bisceglie - Taranto e Scafatese - Grottaglie.

Eccellenza Pugliese, con la vittoria netta, limpida, ampiamente meritata di un Castellaneta che batte il fanalino di coda Ascoli Satriano e compie un balzo in avanti, a cinque lunghezze di distanza dalla quintultima che significherebbero i play out. Primo tempo noioso, la sblocca Luca Buttiglione che in mischia su azione da angolo, intercetta un tiro dalla distanza di Recchia, spedendo la sfera in rete. Al vantaggio seguono altre azioni dei locali, con Robertone impegnato in un'unica occasione su un tiro scellerato nella sua porta dello stesso Buttiglione, ma per il resto l'estremo biancorosso è inoperoso. Ripresa con il Castellaneta che legittima il vantaggio, offre buoni spunti con Gjonaj e Colucci, e trova alla mezzora il raddoppio con capitan Cecere che su una ripartenza arriva al limite e scarica un destro sul primo palo del portiere ospite. I ragazzi di Lippolis sono solidi dietro (oltre al già citato Buttiglione, anche Cirrottola e Recchia insieme al neo arrivato Cati offrono un'ampia garanzia), e chiudono sul due a zero una sfida raramente messa in discussione.

Eccellenza Lucana/Coppa Regionale Lucana. Week end all'insegna per il Pomarico, della finalissima disputata al "Viviani" di Potenza per quanto concerne la Coppa Italia Regionale, torneo dedicato alle squadre partecipanti ai campionati regionali di Eccellenza e Promozione Lucana. I ragazzi di Glionna, opposti ai più quotati avversari della Vultur Rionero, cedono soltanto ai rigori, dopo centoventi minuti di match tirato, equilibrato e senza grossi spunti, terminato a reti bianche. Dal dischetto non bastano le due parate di Alessandro Cifarelli, e ad oltranza (al settimo rigore) sono i bianconeri della Vultur a realizzare dopo l'errore del materano Montemurro. Pomaricani subito in campo Mercoledi 4 Febbraio contro il Moliterno per il recupero dell'odierna giornata di campionato, che vede il colpaccio esterno del Real Metapontino che espugna Oppido Lucano, battendo zero a uno la seconda in classifica dell'Angelo Cristofaro. Decide nella ripresa un colpo di testa da posizione ravvicinata dell'esperto terzino Ambrosecchia. Difesa come sempre solida e terzo posto raggiunto, mentre restano otto i punti di distanza dalla super capolista Picerno che vince ancora. Rialza la china il Pisticcimarconia grazie ad una vittoria striminzita ottenuta contro il modesto Vitalba, decide una rete nel primo tempo siglata dal solito Anelli.

Futuro in bilico per mister Porzia
Promozione Pugliese, girone B, con la sconfitta che sa di beffa (l'ennesima stagionale) di una Puglia Sport Laterza che avversa nella seconda sfida casalinga consecutiva il quotato Leverano, sembrava aver ottenuto in extremis un pari d'oro. Il colpo di testa vincente di Busto al minuto novantatre, imbeccato da un ottimo Pietracito da poco entrato, ha illuso i padroni di casa ma alla ripresa del gioco i laertini sono con la testa negli spogliatoi ed il solito Cazzella ha tutta la libertà di avanzare al limite sfruttando un errore difensivo, e trovare con un pallonetto la rete del vantaggio che sa di clamoroso al minuto novantaquattro. Molta la delusione per i locali, dove ad un primo tempo anonimo ha risposto una ripresa più vibrante con un Laterza intraprendente che ha patito l'ennesima assenza di Turi per squalifica, ma ha trovato durante il forcing finale la rete del momentaneo pareggio. Mister Porzia ad un bivio, tutte le ipotesi sono avallabili, la più insistente è quella di una ratifica delle proprie dimissioni che la società dovrà discuterne a breve. Nelle prossime ore si attendono gli sviluppi sul caso. 

Promozione Lucana, con la larga vittoria casalinga dello Sporting Matera che affronta un Ruoti in emergenza, siglando ben cinque reti e continuando così la rincorsa alla capolista Pignola che dista solo tre lunghezze. Partita a senza unico, reti di uno scatenato bomber Fiorino in periodo di grazia ed autore di una doppietta, alternata dall'altra doppietta di giornata di Martemucci (una rete per tempo per entrambi). Gloria nel finale per il giovane Gentile, che chiude il pokerissimo di giornata. Continua la striscia positiva il Miglionico di mister D'Angelo che con il duo offensivo Cantisani - Montemurro continua a mietere vittime. Ospite al "Di Trinco" il Rotonda che naviga con vista sulla zona play out, e subendo la supremazia territoriale dei padroni di casa specie nella prima mezzora. E' proprio Luca Cantisani, rotondese di nascita e calciatore del Rotonda fino a Novembre, a siglare la classica rete dell'ex dopo dieci minuti. Raddoppio a firma del ritrovato bomber Daniele Montemurro che consente ai biancoverdi di lasciare accesa una piccola fiammella, ovvero la speranza di raggiungere i play off attualmente distante nove punti.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta esterna del Ginosa in quel di San Marzano, contro una compagine, quella di mister Mazza, che nonostante il buon organico a disposizione, ha fallito l'obiettivo di conquistare la zona play off attualmente ampiamente distante. Partita che vede una supremazia locale, Ginosa che si difende con ordine ma che capitola alla mezzora su un calcio d'angolo con la difesa ginosina ferma, consentendo all'esperto D. Latagliata di anticipare tutti ed insaccare. Ripresa con un Ginosa che reagisce allo svantaggio ma all'ora di gioco subisce il raddoppio con lo stesso Latagliata che raccoglie un cross sul secondo palo proveniente da un azione fortunosa sulla destra con alcuni rimpalli vinti dall' esterno locale. Si risveglia il Ginosa, ed una bella azione innescata da Novario e rifinita da Perrone che salta il portiere, consente al Latagliata del Ginosa (Francesco) di depositare la palla in rete a porta sguarnita. Finale con gli ospiti che premono senza concludere, mentre Giampetruzzi è super nel respingere un calcio di rigore calciato da Di Bartolomeo e procurato per fallo di Castellano, ma la partita termina due a uno, Ginosa costretto a veder ridotto ad uno il punto di distanza dalla zona playout, complice la vittoria casalinga del Talsano. Il derby del "Marco Stea" tra Palagiano e United Mottola vede gli ospiti prevalere soprattutto da un punto di vista tecnico, contro i padroni di casa che nel primo tempo mettono alle corde i ragazzi di mister Schiavone, ma che capitolano definitivamente nella ripresa. Apre Lentini per il vantaggio del Mottola, reazione locale con il pari firmato Bardoscia, ma è Formisano a ristabilire il parziale di vantaggio ospite poco prima dell'intervallo. Nella ripresa numerose sono le occasioni potenziali di contropiede dei padroni di casa che chiudono nel finale con Daniele Greco. Il finale di uno a tre porta i mottolesi a soli due punti dalla zona play off, mentre il Palagiano è sempre relegato in ultima posizione di classifica.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la vittoria facile del Montescaglioso che vince a Tito Scalo contro i pari punti del Lu Titu, realizzando un poker. Apre le marcature Stefano Cifarelli, giocatore che rappresenta un autentico lusso per la categoria. Raddoppio di Mangia, altro giocatore di esperienza e classe, che serve poi ad A. Tafuno l'assist per il tris ospite. Chiude nella ripresa il giovanissimo Touchat per definitivo zero a quattro che rilancia le ambizioni di classifica: la Capolista Perticara è irraggiungibile, ma la seconda posizione si avvicina a "soli" otto lunghezze. L'Italica Metaponto perde con polemiche a Calvello nell'anticipo del Sabato al termine di un'ottima prestazione ed al cospetto di una compagine insidiosa come lo Sporting Calvello. E' Plati a regalare il momentaneo pari pochi istanti prima dell'intervallo. Nella ripresa si eleva a protagonista in negativo l'arbitro che prima nega un rigore agli ospiti apparso evidente, successivamente concede dopo solo un minuto tra le furiose proteste (ed anche una espulsione) , un rigore ai padroni di casa che ringraziano e realizzano per il definitivo due a uno, lasciando i metapontini sempre a due punti dalla terzultima piazza.

Seconda Categoria Pugliese, girone B, con un prezioso punto conquistato dal Parma Club Ginosa che ferma al "Teresa Miani" il quotato San Pietro Vernotico con un pareggio agganciando la terz'ultima posizione. Partita nervosa, che macchia lo spettacolo di una sentita partita di calcio. Da un punto di vista del gioco invece, ottimo inizio dei padroni di casa con una bellissima rete di Alberto Lovecchio che trova il sette dai venticinque metri. Rispondono al termine della prima frazione gli ospiti con Mama che di testa schiaccia da pochi passi un perfetto calcio d'angolo calciato da Cappellini. Primi cenni di rissa nel finale di tempo con una espulsione per parte causata da un fallaccio di un calciatore brindisino ai danni del ginosino Maddalena che reagisce, doccia anticipata per entrambi. Ripresa contratta, con gli ospiti che provano a conquistare l'intera posta in palio, mentre i locali sprecano diverse ripartenze al momento del passaggio decisivo. Espulso nel finale anche Lovecchio per proteste, gli animi sono accesi, e da ciò ne scaturisce un parapiglia al triplice fischio. La Gioventù Palagianello cede in casa al più quotato Atletico Pezze anch'esso in crisi, in una sfida  equilibrata con gli ospiti che hanno approfittato delle numerose assenze nelle file locali. Una conclusione a volo su azione ribattuta da angolo consente al pezziano Visconti di trovare una rete di pregevole fattura, con gli ospiti che legittimano il vantaggio sprecando altre azioni in contropiede. Con questa sconfitta, Palagianello risucchiato in zona playout e scavalcato dalla Virtus Montalbano.

domenica 2 novembre 2014

CALCIO LOCALE: DOMENICA POSITIVA, RISORGONO LATERZA E GINOSA, OTTIMO PARI ESTERNO CASTELLANETA

Partite odierne importanti quelle giocate nei campionati dilettantistici locali, con alcune sfide delicate per compagini in difficoltà ed in cerca di riscatto.

Serie D, girone H, con un derby beffardo per il Taranto. A Gallipoli la squadra di Favo domina per larghi tratti i padroni di casa, materializzando il meritato vantaggio soltanto ad inizio ripresa, quando una zampata di Gabrielloni (dentro sul finale di primo tempo al posto dell’infortunato Genchi) fa esplodere i circa mille tifosi tarantini presenti al “Bianco”. La sfortuna colpisce il Taranto nei minuti finali, con il Gallipoli che trova l’inatteso gol del pareggio nell’unico tiro in porta di tutto il secondo tempo (ed uno dei pochissimi dell’intera partita), con il giovane Stranieri che di testa infila Mirarco. Prime posizioni sempre distanti. Sconfitta del Grottaglie in casa della capolista Andria subendo la rete su punizione, e senza impensierire la retroguardia locale causa anche assenze importanti del reparto offensivo su tutte di Portosi e Bongermino.

Eccellenza Pugliese, con un pari rocambolesco del Castellaneta che disputa una prova gagliarda allo "Iacovone" contro l'Hellas Taranto di mister Latartara. Accade tutto nella ripresa con la giocata dopo pochi minuti di bomber Cecere che finta il cross e dell'out destro trova la rete con una conclusione maligna. Alla mezzora uno-due terribile dei padroni di casa, reti di pregevolissima fattura con De Tommaso, a volo nell'angolino basso, e Galeandro in splendida rovesciata. I ragazzi di mister Lippolis offrono un'ennesima prova caparbia e al minuto numero novanta sugli sviluppi di un calcio di punizione a due in area, trovano in Abrescia il più lesto di tutti a ribattere in rete la respinta della barriera sulla conclusione di Colucci. Punto esterno importantissimo, che consente ai biancorossi di restare distante dalle ultime posizioni.

Eccellenza Lucana, con la vittoria di rigore del Real Metapontino nella sfida casalinga al quotato Villa D'Agri. Partita non bella ma un penalty siglato da Margiotta nella prima frazione consente alla compagine di mister Finamore di conservare la terza piazza in classifica. Vittoria esterna del Pisticcimarconia che allontana l'aria di crisi espugnando Viggiano per due reti ad una. Vantaggio di Anelli e raddoppio di Spani per gli ospiti, nel finale la rete della bandiera dei locali. Ottimo punto del Pomarico a Latronico, conservando la propria porta inviolata, e confermando come i ragazzi di Glionna siano matricola terribile grazie ad una solida fase difensiva riuscendo ad ottenere punti anche lontano dalle mura amiche.

Promozione Pugliese, girone B, con la vittoria casalinga di una Puglia Sport Laterza targata mister Porzia, ai danni di un modesto Fly Brindisi, squadra anch'essa immischiata nella lotta per non  retrocedere. Al rigore sbagliato di Turi, è Mastrodomenico dopo pochi minuti a portare in vantaggio i suoi avventandosi su una respinta corta del portiere avversario, mentre lo stesso Turi si riscatta colpendo in ripartenza con uno splendido pallonetto a scavalcare l'estremo ospite in uscita. Nella ripresa il ritmo dei locali cala, e ne approfittano i brindisini che sfruttano uno svarione difensivo locale per riportarsi in partita, ma rimangono subito dopo in dieci per espulsione causa doppio giallo. Si aprono così ampi spazi ai lertini che colpiscono nuovamente con Mastrodomenico innescato da un sontuoso Turi. Chiude i conti De Vito, con un'azione tambureggiante dentro l'area trovando sulla sua conclusione una leggera deviazione. Ottimo esordio per mister Porzia, che mette in campo una squadra compatta e accorta che possiede nelle ripartenze la propria arma letale.

Promozione Lucana, con una debacle inaspettata e per certi versi sproporzionata in termini di risultato del Miglionico in quel di Satriano, squadra ostica e molto competitiva, subendo un passivo di sette reti ad una, cinque dei quali nella prima mezzora. Battilomo sigla nel finale la rete della bandiera, ma i ragazzi di mister D'Angelo escono pesantemente ridimensionati per la corsa al titolo. Nell'anticipo del Sabato, lo Sporting Matera trova quattro reti a Ferrandina e continua la rincorsa alla capolista Pignola, ma è già seconda in classifica solitaria. Nel derby è Castoro ad aprire le danze, e dopo il pari locale ad opera di Ragone, vede la ripresa un monologo materano, trovando le reti di Ricciardi e la doppietta di uno scatenato Fiorino, prima del definitivo due a quattro siglato dal Ferrandina allo scadere. Domenica derby al "Gaetano Scirea" di Matera proprio tra lo Sporting Matera e Miglionico.


Prima Categoria Pugliese, girone B, con la vittoria esterna ed in rimonta di un Ginosa che regala la prima frazione ai locali del Talsano, subendo due reti, mentre ribalta la sfida nella ripresa trascinati da uno strepitoso Miraglia, autore di una tripletta (primo su rigore) che consente ai biancoazzurri di risalire la china e scalare la classifica. Male il Palagiano che cede in casa al cospetto di un irresistibile Don Bosco Manduria per uno a zero, lamentando una pessima prestazione di gran parte dei singoli della squadra. Classifica deficitaria per i gialloblù mentre il Mottola cade anch'esso in casa ai danni di un quotato Crispiano che soffre per tutto l'arco della gara ma nel finale è capitan D'Arcangelo per gli ospiti a gelare sugli sviluppi di una mischia in area, il "Chiappara". 



Novità in Prima Categoria, con il trasferimento del titolo sportivo dei Delfini Rossoblu, che da Monteiasi si trasferiscono allo "Stadio Italia" di Massafra ed esordendo oggi con una vittoria per due reti a zero al San Marzano con reti di Novellino e Maldarizzi.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la sconfitta della Polisportiva Montescaglioso in quel di Albano di Lucania contro l'Atletico Albano per due reti a zero. I ragazzi di Cicorella vedono cosi allontanarsi dalle zone alte della classifica, mentre arriva la settima sconfitta in altrettante gare dell'Italica Metaponto, matricola che dopo il doppio salto dalla terza categoria non riesce a confermarsi in una campionato senz'altro molto più complicato dei precedenti.

Seconda Categoria Pugliese, girone B, con la netta sconfitta casalinga di un Parma Club Ginosa che cede ad un esperto e quotato Terlizzi per quattro reti a zero. Ginosini contratti e poco propositivi, subiscono due reti per tempo e rimangono relegati in ultima posizione, con un solo punto in sei partite. La Gioventù Palagianello cede a Statte per tre a due entrando così in zona playout.