Visualizzazione post con etichetta playoff serie d. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta playoff serie d. Mostra tutti i post

domenica 7 giugno 2015

CALCIO LOCALE: REAL METAPONTINO IN PIENA CORSA PER LA D, MOTTOLA SOGNO FINITO

Penultimo appuntamento con la consueta rubrica domenicale dedicata interamente al calcio locale dell'arco Jonico-Lucano di Puglia e Basilicata, con riferimenti verso le compagini dilettantistiche. A farla da padrona in questa calda Domenica di Giugno, playoff e playout, per gli ultimi verdetti di una intensa e faticosa stagione che si chiuderà il prossimo week-end.

Serie D, spareggi Nazionali, con il secondo turno dei playoff in quel di Viterbo tra Viterbese e Taranto, per accedere nel tabellone delle "final four", comprendenti le tre vincenti degli spareggi di questo turno con l'aggiunta del Monopoli vincitrice della Coppa Nazionale di Serie D, che approda direttamente in semifinale. Mister Cazzarò deve rinunciare agli infortunati Marsili e Oretti, e schiera il tridente composto da Mignogna, Gabrielloni e Genchi. La Viterbese è squadra ostica ed esperta, e nella prima frazione di gioco i rossoblù soffrono l'intensità dei padroni di casa, con Mirarco attento in un paio di circostanze a salvare il risultato, ma il Taranto nonostante mostri imprecisione in fase di impostazione, risponde colpo su colpo e Vaccaro con un bolide (fuori di poco) e Genchi (ottimo l'estremo Zonfrilli) sfiorano il vantaggio. Mancano una manciata di minuti all'intervallo e il laziale Giannone fionda un destro dal limite dopo un batti e ribatti che trafigge Mirarco proteso sulla sua sinistra, per il vantaggio locale. Nella ripresa il Taranto preme, e D'Avanzo prende il posto di un Mignogna che appena rientrato da un infortunio, non ha ancora i novanta minuti nelle gambe, e pochi minuti dopo il camio proprio il neo entrato risalta i riflessi di Zonfrilli che devia in angolo un colpo di testa ravvicinato. I calci da fermo si rivelano decisivi ancora una volta, ed al trentasettesimo Pambianchi svetta più in alto di tutti su una punizione calciata da D'Avanzo, per battere Zonfrilli ed ottenere il meritatissimo pari. Viterbese intimorita, anche Giglio entrato poco prima del pareggio trova sempre l'estremo avversario in vena di prodezze respingendo un diagonale insidioso, prima del recupero in cui la Viterbese prova la rete da lontano, senza riuscirvi per un soffio. Si va direttamente ai calci di rigore senza passare per i supplementari, ed i gialloblù di casa rispondono colpo su colpo alle segnature di Ibojo e Ciarcià, realizzando i primi due rigori, mentre alle reti di Giglio e Gabrielloni, Dalmazzi e Neglia sprecano mandando il Taranto in paradiso al termine di una gara combattuta, a tratti sofferta, ma che evidenzia tutto lo spessore di una rosa, quella a disposizione di mister Cazzarò, di ottima fattura e caratterialmente molto valida. Mercoledi dieci Giugno, semifinale con il Sestri Levante, in terra ligure (miglior seconda rispetto ai tarantini), per  continuare ad accaparrarsi la miglior posizione ripescaggio possibile.

Eccellenza, spareggi Nazionali, con la finale di andata in Calabria, tra Vibonese e Real Metapontino, per ottenere la vincente del raggruppamento che potrà contare quasi sicuramente del ripescaggio in Serie D. La gara, vista la grande posta in palio, è contratta, e vede ancora una volta la fase difensiva jonica dimostrare tutto il suo spessore nel respingere gli attacchi dei padroni di casa, scesi in campo con il chiaro intento di far propria la contesa sin dai primi minuti di gioco. Nella ripresa il copione non cambia, le occasioni latitano con le poche capitate ai padroni di casa ben sventate dall'estremo Marino ed alla fine mister Finamore esce indenne da Vibo Valentia con uno zero a zero che rilancia le speranze vittoria dei playoff al "Perriello" di Policoro tra sette giorni. In Sicilia invece, grande affermazione del Nardò che ipoteca nella ripresa l'accesso al Campionato Nazionale Dilettanti, travolgendo il Città di Scordia per tre reti a zero. In grande spolvero bomber Rana, autore di una tripletta. Il sogno neretino di raggiungere la quarta serie Nazionale, è oramai ad un passo.

Un'azione di gioco del "Di Monte" di Leporano
Prima Categoria, girone B, semifinale playoff, con il turno unico in quel di Leporano tra i padroni di casa di mister Palese (meglio classificata nella regular season), e lo United Mottola che disputa in trasferta una gara fondamentale per l'accesso in finale da disputare in casa del Pezze. Mister Schiavone deve rinunciare a bomber Romanelli per motivi di lavoro, schierando Greco alle spalle di De Vincenzo. Il terreno polveroso del "Di Monte" non consente agli ospiti di giocare con il consueto palleggio ben evidente nelle gare casalinghe, e soffrono il pressing dei locali che specie nella prima frazione di gioco mettono alle corde un Mottola quasi impaurito, che mai si affaccia nella tre quarti avversaria. Padroni di casa che con intraprendenza, sciupano prima con Taglio, che imbeccato in ottima posizione spara alto, e poi con lo stesso numero dieci che colpisce un clamoroso palo a Ritella ormai battuto. Poco prima dell'intervallo preme ancora il Leporano che passa, con Palomba grazie ad una mischia in area, complicando i piani vittoria di mister Schiavone. Tuttavia i mottolesi reagiscono nella ripresa e finalmente si affacciano dalle parti di D'Amicis con insistenza, prima di trovare di testa il pari che riapre la contesa con un ex Puglia Sport Laterza, il centrocampista Amatulli su assist di Greco. Male il finale, con la rete di Ingrosso in ripartenza che spegne i sogni playoff, chiudendo la stagione dello United Mottola da quarta in classifica, compromettendo non irrimediabilmente la possibilità di ripescaggio in Promozione, ma l'annata è da considerarsi comunque più che soddisfacente per una truppa, quella allestita nella scorsa estate,
quasi esclusivamente locale e piena di giovani promesse.

giovedì 28 maggio 2015

TARANTO-RENDE: QUASI 5000 BIGLIETTI VENDUTI

Rischia di polverizzare ogni record la prevendita per Taranto - Rende, gara valevole per il quarto turno dei playoff di serie D che si disputerà domenica all' "Erasmo Iacovone".
Sono stati venduti finora, infatti, ben 4700 tagliandi, tantissimi dei quali "staccati" da un rivenditore d'eccezione, il bomber Giuseppe Genchi, questa sera ospite del "Pausa Caffè" di via Trentino.

domenica 17 maggio 2015

CALCIO LOCALE: LATERZA SCONFITTO E PLAYOUT IN TRASFERTA, BUON PARI GINOSA

Campionati agli sgoccioli, ultima giornata a dir poco "infuocata" nel campionato di Promozione Pugliese, mentre sono al via i playoff interni al girone della Serie D girone H.

Playoff Serie D, girone H, con il primo turno in gara secca tra la quarta e quinta classificata, ovvero tra Bisceglie e Brindisi, con la vincente che affronterà il Potenza nella semifinale Mercoledi venti Maggio. La spunta nei tempi supplementari il Bisceglie dopo un due a due molto tirato al termine dei novanta minuti regolamentari, che vede una prima frazione pirotecnica chiusasi con le quattro reti della gara. Brindisi coriaceo ma sfortunato, a nulla vale il pareggio di Logrieco a fine primo tempo, la beffa avviene nei supplementari a firma di Kahill ed ora corsa contro il tempo per ricercare nuovi acquirenti per la società ed evitare il fallimento dopo l'addio di Flora. Mercoledi dunque al "Viviani", Potenza - Bisceglie con la vincitrice che sfiderà il Taranto allo "Iacovone" Domenica ventiquattro.

Playoff Eccellenza, con il Real Metapontino che dopo aver ottenuto l'accesso agli spareggi nazionali in rappresentanza della Basilicata, attende nel primo turno di andata la vincente dei playoff Molise, la Gioventù Calcio Dauna. Partita spigolosa, con gli ospiti intenti a portare un pari da questa lunga ed insidiosa trasferta, ma quasi inaspettatamente pervengono al vantaggio con Kamanu. Reazione dei padroni di casa che non si fa attendere ed immediato è il pari di capitan Ambrosecchia che porta con questo parziale le squadre all'intervallo. Decide Gallitelli nella ripresa, con una punizione insidiosa, a portare in avanti gli jonici che amministrano bene per il resto della gara conservando il parziale al termine dei primi novanta minuti di gioco, in attesa del ritorno in quel di Lucera fra sette giorni.

Promozione Pugliese, girone B, con l'ultima giornata che vede al "Madonna delle Grazie" di Laterza una sfida molto sentita tra Puglia Sport e Avetrana, Laertini costretti a vincere per disputare il playout in casa contro il Carovigno (anche se quest'ultima battesse il Galatone), avetranesi in difesa della quarta posizione ottenuta nell'ultimo turno di campionato. Inizio con i padroni di casa agguerriti, dopo i fattacci della scorsa stagione, ed al completo, con il ritorno dalle rispettive squalifiche di bomber Turi e del difensore Marino. La partenza è spavalda e complice una errata valutazione di un difensore ospite, passano in vantaggio per un intervento sciagurato che causa l'autorete a favore dei laertini. Avetrana che si dimostra comunque squadra di caratura superiore e che preme i propri avversari nella loro tre quarti, con i propri terminali offensivi che mettono in difficoltà la retroguardia di casa. Vasco è una scheggia e sfugge via ai due centrali, battuto Lovecchio e pari biancorosso. I ragazzi di mister Pellegrino vogliono fortemente i tre punti, Puglia Sport inerme e rimonta completata con il giovane Cimino che tutto solo batte l'estremo laertino per la seconda volta in pochi minuti. Male la difesa anche ad inizio ripresa, ed uno scatenato Vasco riceve palla sull'out di destra, si accentra e scarica una conclusione a giro che si spegne sul palo più lontano. Laterza tramortito per l'uno a tre, ma dal torpore si sveglia Turi che a quindi minuti dalla fine, si guadagna con una giocata in area un fallo ed un sacrosanto calcio di rigore. La sua esecuzione indica lo stato del Laterza: palla colpita male e sfera abbondantemente a lato tra l'incredulità e la delusione del numeroso pubblico presente, per una prestazione opaca che rimanda il discorso salvezza il giorno trentuno Maggio in quel di Carovigno. I rossoblù infatti scavalcano i laertini dopo la vittoria casalinga sul Galatone, e disputeranno la gara secca playout sul proprio terreno, sette anni dopo quel Carovigno - Laterza per gli spareggi playout che vide in quel caso i ragazzi laertini allenati da mister Danza uscirne vincitori.
Decisivo, il portiere Giampetruzzi

Prima Categoria Pugliese, girone B, con un Ginosa rilassato e confortato dalla matematica salvezza, che si presenta al "Dimitri" di Manduria con lo scopo di ben figurare per difendere la nona posizione a discapito proprio del Don Bosco Manduria, avversario odierno. Allo svantaggio iniziale (Giampetruzzi non trattiene e facile tap-in di un attaccante locale), il Ginosa reagisce nella ripresa, e di rimessa arriva il pari con il veterano Orfino, servito alla grande da Paiano per un piazzato vincente, conseguendo il definitivo uno a uno che vede sugli scudi per l'ennesima volta in stagione un portiere come Giampetruzzi che risulta essere decisivo prima e dopo la rete dei biancoazzurri con degli interventi prodigiosi. Conservato il nono posto in classifica, i ragazzi di mister Pizzulli riposeranno nella prossima giornata prima di affrontare nell'ultima gara stagionale l'Atletico Azzurri Santa Rita al "Teresa Miani".
Sfida importantissima invece al "Chiappara" di Mottola dove lo United di mister Schiavone quarto in classifica, ospita i Delfini Rossoblù di Massafra posizionati al quinto posto e distanti solo una lunghezza. Vincere per i padroni di casa significherebbe porre una pietra miliare sul raggiungimento dei playoff. Al contrario, considerando che mancheranno dopo la gara odierna due match e con la seconda in classifica distante di gran lunga oltre i sette punti (Pezze), una quinta posizione potrebbe risultare comunque fatale senza la disputa degli spareggi. La gara è nervosa, giocata principalmente a centrocampo con i padroni di casa che tentano di sfruttare la loro miglior arma a disposizione, le ripartenze. Dopo lo zero a zero dell'intervallo, si scatena ad inizio ripresa Formisano, altro elemento di indiscusso valore della rosa biancoverde, che con una gran conclusione batte il portiere ospite per il vantaggio locale. Massafresi che reag
iscono e con esperienza trovano il pari su una conclusione ravvicinata di Pignatelli che batte Ritella. Punizione dal limite per il Mottola affidata ancora a Formisano, traiettoria maligna che batte Ricci e che manda in estasi il folto pubblico presente sugli spalti per la rete del due a uno di casa che chiude la combattutissima contesa e pone i playoff in ghiaccio.
Il Palagiano riposa da calendario, ma sarà costretto a far punti in casa nella prossima giornata contro il Pezze nonostante il favore del fanalino Latias, che batte il Tuturano e mantiene inalterate le distanze tra le pretendenti per il miglior piazzamento playout, L'Atletico Azzurri Santa Rita è battuto a Leporano due a zero, con la terz'ultima posizione quindi raggiungibile essendo distante solo due punti, ma potrebbe non bastare se i gialloblù non ottengono punti con Pezze e Carbonara.