martedì 28 gennaio 2014

CALCIO FEMMINILE, ALBESE FEMMINILE- CUNEO CALCIO FEMMINILE 2-2



Alba: Russo, Ballocco (Russo L.), Delodi, Dogliani (Massa) Lavarone, Gallo, Moscia, Luciano, Ambrosi, Mascarello, Montecucco (Aloi). A disposizione: Belli, Casetta, Cattaneo, Cazzato. All: Dilej (assente).

Cuneo Calcio Femminile: Asteggiano, Rosso, Armitano, Zucconelli, Fiorese, Pittavino, Librandi, Giraudo, Papaleo, Palombini (Sordello), Pesce (Minopoli). A disp: Dutto, Bertone, Fiscaletti, Magnarini, Picco. All: Minoliti.

Solo un pari per le cuneesi nel derby della terza giornata di ritorno contro l’Alba, ma un punto che consente alle biancorosse di mantenere la vetta classifica visto il concomitante pari dell’inseguitrice Molassana,anche impegnata nel derby con il Lagaccio. L’Alba mantiene invece una tranquilla posizione di metà classifica al settimo posto, ma con una gara in meno.

PRIMA CATEGORIA, IL FASANO ASFALTA IL GINOSA



FASANO – GINOSA  4-0

FASANO: Lacirignola, Galiano (40' st Salerno), Recchia, Ancona M., Pistoia, Lentini, Patronelli, Speciale, Ancona N. (37' st Schiavone), Amodio, Chiatante (17' st Leggiero). A disp.: Solito, Cosenza, Mastronardi, Diddio. All. Iacovazzi
GINOSA: Di Anna, Bozza, Orfino, Buttiglione, De Bellis (1' st Perrone), Pagone (1' st Delfino), Castellano, D'Onofrio (20' st Lovecchio), Collocolo, Maggi, Dragone. A disp.: Mancino, Pavone, Mastrovito, Novario. All. Pizzulli
ARBITRO: Laraspata Cristiana di Bari.
RETI: pt 39' Pistoia; st 7' Ancona N., 36' Pistoia, 44' Amodio.
NOTE: Ammoniti Galiano e Chiatante (F), Castellano (G). Espulso al 33' st Perrone (G) per proteste.

lunedì 27 gennaio 2014

SERIE A: IL MILAN VINCE IN EXTREMIS A CAGLIARI; UN SUPER AQUILANI NON BASTA ALLA VIOLA


Risultati 20^ giornata:
Napoli - Chievo (sabato alle 18.00) 1-1  (18' Sardo, 88' Albiol)
Lazio - Juventus (sabato alle 20:45) 1-1  (27' Candreava (R), 60' LLorente)
Verona - Roma (domenica alle 12.30) 1-3  (46' p.t. Ljajic, 49' Halfredsson, 60' Gervinho, 82' Totti (R))
Cagliari - Milan (domenica alle 15.00) 1-2  (28' Sau, 87' Balotelli, 89' Pazzini)
Inter - Catania 0-0

SERIE B - GIORNATA 22. CADE IL BARI.PARI PALERMO



Il 2014 cadetto si apre col botto,il mercato di riparazione è stato infatti pirotecnico. Il Palermo ufficializza l’arrivo di Maresca dalla Samp,ma non va oltre lo 0-0 col Modena. L’Empoli puntella il centrocampo con l’acquisto di Eramo sempre via Samp ma cade sotto i colpi di un super Latina che si impossessa si due giovani interessanti come Laribi e Viviani. La Virtus Lanciano rafforza il reparto offensivo con Comi e Ragatzu superando di misura il Brescia che complice alcuni problemi societari perde un’imbattibilità che durava da diverse giornate.

domenica 26 gennaio 2014

CALCIO LOCALE: GINOSA E CASTELLANETA SCONFITTI DALLE CAPOLISTE, BUON PARI LATERZA, SUPER MATERA E TARANTO

Un vento gelido di tramontana con una pioggia sottile ma fastidiosa, ha accompagnato la maggior parte dei campi di gioco pugliesi e lucani.

Stetta di mano tra i capitani di Matera e Brindisi (Sassilive.it)
In Serie D girone H, un super Matera fa suo la sfida contro il quotato Brindisi disputando una delle migliori prestazioni della stagione. Avanti con Picci, è Iannini con la sua personale doppietta ad annientare un rinunciatario Brindisi seguito da oltre 200 spettatori. Coabitazione al secondo posto insieme ad un Taranto finalmente ritrovato allo "Iacovone", che battendo un buon Bisceglie per 4 a 2, rimane insieme ai materani al secondo posto ad una sola distanza dal Marcianise capolista. Riccio è l'uomo di giornata, siglando una doppietta, con in mezzo il provvisorio pari ospite di Lacarra. Nella ripresa Molinari e Balistrieri chiudono i conti, nonostante il tentativo di riaprire la gara degli ospiti che hanno siglato la rete del momentaneo 3 a 2. Il Real Metapontino non va oltre al pari casalingo contro il Real Vico, e rimane ancora immischiato in zona retrocessione. Prima rete per Di Gennaro in maglia celeste, che realizza il gol del definitivo uno a uno. Il Grottaglie va, spinto dalle reti di Russillo e Formuso, battendo al "D'Amuri" il quotato Francavilla in Sinni, risollevandosi in classifica e si avvicina prepotentemente alle quint'ultime.

Eccellenza Pugliese, con la sconfitta casalinga di un Castellaneta ad opera della capolista Gallipoli, molto contratto per le vicissitudini societarie accadute in settimana (il presidente dei gallipolini, Barone, ha rassegnato le dimissioni). Dopo il vantaggio ospite, non si fa attendere la reazione del Castellaneta ad opera di Giovannielli, che insacca sottomisura dopo una mischia in area. Nella ripresa l'arbitro decreta un penalty molto dubbio per atterramento in area di un attaccante ospite. Villa realizza e condanna il Castellaneta ad una sconfitta probabilmente ingiusta. Sconfitta all'inglese per la Stella Jonica Massafra: 2 a 0 subito ad Ostuni ma classifica al momento tranquilla (+7 dalle quint'ultime).

Eccellenza Lucana, con la sconfitta, ampiamente preventivabile di un Marconia che a Potenza, in casa della capolista Rossoblù, soccombe alla capolista con un passivo non troppo ampio (3 a 0). L'obbligo per mister Labriola è quello di ottenere risultati e certezze contro squadre alla portata. Il Pomarico ottiene un pari a Vitalba, muovendo la classifica. E' ancora una volta Stefano Cifarelli a realizzare la rete per il vantaggio degli ospiti, ma nella ripresa i locali pareggiano a pochi minuti dal termine, per l'uno a uno finale.

Promozione Pugliese, girone B, con l'ennesimo pari di una Puglia Sport che in campi di terra, come quello odierno, fatica nel gioco e nella realizzazione di occasioni da gol. Ennesimo pari a reti bianche, contro un Galatone in buona forma che grazie agli acquisti invernali, si è rigenerato. Ne consegue un pari giusto con un possesso sterile degli ospiti che subiscono poco ma ottima è la parata dell'estremo laertino Lovecchio su uno dei pochissimi tiri dei padroni di casa. Sesto posto conservato, buon pari se si considera la zona playoff ad un solo punto.

Promozione Lucana, con la sconfitta netta di uno Sporting Matera che dice addio ai sogni di gloria, dopo il 3 a 0 subito a Brienza. Piccola crisi se si considera la vittoria lontana da ben 4 turni (con una gara da recuperare). Il Miglionico fallisce una ghiotta occasione per continuare la risalita in classifica, impattando in casa per 2 a 2 contro il modesto Rotonda, che all'andata rifilò comunque una cinquina ai biancoverdi. Due volte in vantaggio con Vulpis prima e Brizio poi, gli ospiti riprendono per entrambe le occasioni la partita.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la netta sconfitta di un Ginosa che in casa della capolista Fasano, soccombe mestamente a causa anche delle numerose assenze per infortuni e squalifiche. Primo tempo arrembante del Fasano che chiude gli ospiti nella propria area di rigore, trovando la rete nel finale di frazione sugli sviluppi di un angolo. Ripresa che parte con lo stesso copione del primo ed arriva subito il raddoppio. La partita cala di intensità (mentre aumenta la pioggia), ma Perrone viene espulso per proteste. Da qui il preludio al poker fasanese che in 5 minuti realizza altre due reti chiudendo una pratica forse più facile del previsto. Per il Ginosa neccessarie due vittorie nelle prossime due sfide casalinghe: Giovedì recupero contro un Mottola in piena crisi, mentre Domenica è di scena sempre al "Teresa Miani" il modesto, ma coriaceo Sibillano Bari. Un Palagiano arrembante, ottiene una bella vittoria casalinga nonostanze le assenze e i numerosi under schierati, battendo 3 a 0 i Delfini Rossoblu Pulsano di mister Novellino. Prima rete ad opera di Giungato su rigore, mentre D'Auria raddoppia di pallonetto. Chiude i conti Annese con una staffilata dal limite. Tre sono i punti che distanziano il Palagiano dalla zona playout, ma la sensazione è che la squadra, se unita come in questa occasione, otterrà facilmente la salvezza. Il Mottola sprofonda in classifica, complice l'ennesima sconfitta rimediata in quel di Castellana per 2 a 0. Piena zona playout, dunque risulta importante compiere l'impresa a Ginosa nel recupero di Giovedi per risollevarsi. Il Maruggio/Palagianello resiste oltre un tempo ma capitola contro il quotato Polimnia per uno a zero. Partita giocata al "Comunale" di Palagianello sotto una tempesta di vento e gelo. Gli ospiti nonostante il loro blasone, hanno disputato una partita sottotono, ottenendo con il minimo sforzo il massimo risultato contro i sempre più ultimi ragazzi di mister Labalestra.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la Libertas Montescaglioso che perde l'anticipo del Sabato disputato a Paterno contro il Paternicum. Classifica "insipida": troppo lontani i playoff, bisogna ora guardarsi alle spalle, pochi i punti che separano i montesi dai playout.

Terza Categoria girone tarantino, con la nona giornata (una da recuperare) per il Parma Club Ginosa che perde con il medesimo risultato dell'andata disputata ad Erchie (2 a 0), una sfida caratterizzata dal forte vento. Buon primo tempo per gli ospiti, che sciupano delle occasioni gol clamorose. Nella ripresa i padroni di casa dell'Artas Manduria con il vento a favore, escono alla distanza, trovando due gol fortunosi: il primo con un tiro da fuori area nettamente deviato da un difensore avversario che spiazza l'estremo Ferrini, il secondo con una bella punizione calciata direttamente sotto l'incrocio, nonostante il direttore di gara avesse indicato fallo di seconda salvo poi convalidare la rete. Fra sette giorni prima giornata di ritorno della seconda ed ultima fase, con le stesse squadre ad affrontarsi ma a campi invertiti.


sabato 25 gennaio 2014

Virtus, trasferta difficile a Taviano

Campionato Calcio a 5 femminile , serie C regionale, 3^ giornata (R)
Domenica 26 gennaio 2014, (Taviano - LE), ore 17.30

Sirio Taviano - Virtus Five Martina

Le ragazze della Virtus Five Martina affrontano domani la trasferta più lunga del campionato. Si va in Salento, per affrontare la neo-capolista del Sirio che domenica scorsa ha battuto lo Stone Five, togliendo momentaneamente alle martinesi il primato in classifica. 

VBC alla ricerca di punti preziosi

Per il 18° turno di C Regionale, il terzo di ritorno, si affronteranno 
al PalaTifo la Valentino Basket ed il Manfredonia. Il primo aspetto su 
cui cade l'occhio sono i recenti risultati conseguiti dalle due 
compagini: alterni per i biancorossi, esaltanti per i foggiani.

VBC, quota 12 punti: basta vedere le ultime sei gare, con tre successi 
e tre debacle, per accorgersi dell'irregolare rendimento nel periodo 
più recente. La posizione in classifica non rende giustizia ai 
valentiniani, ma il momento per allontanarsi dalla zona playout non 
può essere rinviato.

CONSIGLI FANTACALCIO SECONDA GIORNATA DI RITORNO

Seconda giornata di ritorno per la Serie A. Inizia il Napoli, seguito dalla Juventus. Domani tutte le altre e Fiorentina-Genoa nel posticipo. ECCOVI I CONSIGLI


NAPOLI-CHIEVO
 Il Napoli di Rafa Benitez infatti è terzo e vorrà riscattare il brutto 2-2 rimediato a Bologna. Il Chievo di Eugenio Corini invece è quint'ultimo e cerca un risultato di prestigio per rilanciarsi in chiave salvezza. Nei partenopei consigliamo CallejonMertens  Evitate Armero e Britos.  Tra i clivensi affidatevi a Bentivoglio, Thereau  Sconsigliamo  e Frey. Attenzione ad Estigarribia, anche a gara in corso.