Nella difficile trasferta di
Castellaneta, valida per il campionato di C2 girone C, il Futsal Francavilla
batte nettamente il Real Castellaneta e conquista tre punti importanti contro
una diretta concorrente. I biancocelesti mostrano bel gioco e cattiveria
agonistica in un match che doveva fornire le prime risposte sulle reali potenzialità
della squadra.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
lunedì 3 novembre 2014
La Valletta-Ternana C5 - Acli Miriano: 2 - 1
La Valletta –
Ternana Calcio a 5 vince ma non convince. Una squadra rossoverde poco brillante,
fa suo il derby, contro l’Acli Miriano, solo nei minuti finali. Finisce 2 – 1
per i ragazzi del duo Benedetti-Morelli che pur non giocando una buona gara,
poco lucidi sotto porta e lenti nell’impostare il gioco, riescono ad avere la
meglio di un Miriano sembrato ben poca cosa.
SERIE A FEMMINILE: PINK BARI VITTORIOSA CON IL PORDENONE. PRIMO TRIONFO IN A
PINK BARI (4-3-3): 1 Di Bari; 2 De Palo, 3
Novellino, 5 Trotta; 6 Spelic; 4 Anaclerio, 7 Strisciuglio (53’ 13 Pinto), 8 Akherraze; 9 Olivieri, 10 Ceci, 11 Rogazione (81’ 17
Jerina). A disposizione: 12 La Forgia, 14 Cangiano, 15 Maffei, 16 Conte, 18
Paolillo. All: Isabella Cardone.
GRAPHISTUDIO PORDENONE (4-3-3): 1 Belgrado; 2
Berardo (70’ 13 Mella), 3 Piazza, 4 Lotto 5 Laterza; 6 Schiavo, 7 De Val, 8
Tommasella; 9 Sedonati 10 Piai, 11 Zandomenichi. A disposizione: 12 Ferin, 14
Manzon, 15 Libutti, 16 Perù, 17 Cimarosti. All: Fabio Toffolo.
GOL: 22’ Ceci (P)
Ammonite: Olivieri, Anaclerio, De Palo,
Novellino (P), Schiavo (G).
CASTELLANETA: ABRESCIA AGGUANTA IL PARI. ALLO IACOVONE E' 2-2
Per una volta la "zona cesarini" ha sorriso al Castellaneta.
Sul manto erboso dello Iacovone di Taranto, i biancorossi di mister
Lippolis sono riusciti a recuperare in extremis un match che si era
complicato maledettamente. Di Abrescia, nei minuti finali, la rete che ha fissato il punteggio sul 2 a 2 finale.
Primo tempo noioso e di studio assoluto. Tra le fila dell'Hellas, schierata con un 3-5-2 brilla a centrocampo la stella De Tommaso:
lucidità e qualità cristallina per il capitano tarantino, capace di
rubare la scena anche al bomber Galeandro, uno degli ex di turno insieme
a Macaluso e Visconti.Dall'altra parte, spazio dal primo minuto a Mianulli sorvegliato speciale da Gigi Panarelli, roccioso difensore dai trascorsi in serie A.
La gara si gioca quasi esclusivamente sotto il profilo agonistico: fioccano cartellini da entrambe le parti (i gialli totali saranno 8) e le occasioni tardano ad arrivare. Alla fine dei primi 45 minuti saranno due, quelle ghiotte capitate sui piedi dell'Hellas Taranto ed una soltanto, con un Antonicelli stavolta da rivedere, per l'Acd Castellaneta.
LATERZA: OTTIMO ESORDIO PER MISTER PORZIA. 4-1 AL FLY BRINDISI
Esordio vincente per Vincenzo Porzia sulla panchina della Puglia Sport Laterza. Il tecnico, subentrato in
settimana a Clemente Lomagistro, festeggia la sua prima gara con una netta vittoria per 4 a 1 ai danni del Fly Team Brindisi, grazie alla doppietta del laertino Mastrodomenico e
alle reti di bomber Turi e De Vito.
Questa vittoria dà morale e permette ai biancoazzurri di fare un piccolo balzo in classifica che gli consente di raggiungere
il Galatone (prossimo avversario) a quota 9 punti.
VOLLEY SERIE C: FRATRES VOLLEY CASTELLANETA 2-3 SAN CASSIANO
La Fratres Volley Castellaneta non ce l'ha fatta: sul parquet amico di via Aldo Moro, al termine di 5 set tirati e combattuti sul filo dell'equilibro ha ceduto al tie break alle biancorosse di San Cassiano, giunte a Castellaneta con il coltello tra i denti e l'obbligo di vincere.
Le
Pantere di Castellaneta hanno giocato una buona gara, passando in
vantaggio dopo il primo set (25-21), poi il ritorno del San Cassiano
(17-25); nel terzo set ancora avanti il Castellaneta (25-16), raggiunta
nel quarto periodo con lo stesso parziale (16-25).
Decisivo il tie break: 15-8 per le viaggianti dopo una timida ripresa del Castellaneta.
GINOSA: RIMONTA DAL 2-0 AL 2-3. MIRAGLIA TRIS
TALSANO – Rimonta strepitosa del
Ginosa che, seppur decimato da squalifiche ed infortuni, gioca un secondo tempo
da grande squadra ribaltando il doppio svantaggio maturato nel primo tempo e
conquista un importante successo esterno che rilancia le quotazioni in
classifica. Mattatore dei biancazzurri l'estroso Miraglia che realizza una
splendida tripletta mandando al tappeto un Talsano frastornato. Prima frazione
di marca biancoverde con ospiti evanescenti. All'8' i padroni di casa passano
in vantaggio grazie a Peluso che conclude dal limite sorprendendo l'estremo
difensore ginosino.
domenica 2 novembre 2014
CALCIO LOCALE: DOMENICA POSITIVA, RISORGONO LATERZA E GINOSA, OTTIMO PARI ESTERNO CASTELLANETA
Partite odierne importanti quelle giocate nei campionati dilettantistici locali, con alcune sfide delicate per compagini in difficoltà ed in cerca di riscatto.
Serie D, girone H, con un derby beffardo per il Taranto. A Gallipoli la squadra di Favo domina per larghi tratti i padroni di casa, materializzando il meritato vantaggio soltanto ad inizio ripresa, quando una zampata di Gabrielloni (dentro sul finale di primo tempo al posto dell’infortunato Genchi) fa esplodere i circa mille tifosi tarantini presenti al “Bianco”. La sfortuna colpisce il Taranto nei minuti finali, con il Gallipoli che trova l’inatteso gol del pareggio nell’unico tiro in porta di tutto il secondo tempo (ed uno dei pochissimi dell’intera partita), con il giovane Stranieri che di testa infila Mirarco. Prime posizioni sempre distanti. Sconfitta del Grottaglie in casa della capolista Andria subendo la rete su punizione, e senza impensierire la retroguardia locale causa anche assenze importanti del reparto offensivo su tutte di Portosi e Bongermino.
Eccellenza Pugliese, con un pari rocambolesco del Castellaneta che disputa una prova gagliarda allo "Iacovone" contro l'Hellas Taranto di mister Latartara. Accade tutto nella ripresa con la giocata dopo pochi minuti di bomber Cecere che finta il cross e dell'out destro trova la rete con una conclusione maligna. Alla mezzora uno-due terribile dei padroni di casa, reti di pregevolissima fattura con De Tommaso, a volo nell'angolino basso, e Galeandro in splendida rovesciata. I ragazzi di mister Lippolis offrono un'ennesima prova caparbia e al minuto numero novanta sugli sviluppi di un calcio di punizione a due in area, trovano in Abrescia il più lesto di tutti a ribattere in rete la respinta della barriera sulla conclusione di Colucci. Punto esterno importantissimo, che consente ai biancorossi di restare distante dalle ultime posizioni.
Eccellenza Lucana, con la vittoria di rigore del Real Metapontino nella sfida casalinga al quotato Villa D'Agri. Partita non bella ma un penalty siglato da Margiotta nella prima frazione consente alla compagine di mister Finamore di conservare la terza piazza in classifica. Vittoria esterna del Pisticcimarconia che allontana l'aria di crisi espugnando Viggiano per due reti ad una. Vantaggio di Anelli e raddoppio di Spani per gli ospiti, nel finale la rete della bandiera dei locali. Ottimo punto del Pomarico a Latronico, conservando la propria porta inviolata, e confermando come i ragazzi di Glionna siano matricola terribile grazie ad una solida fase difensiva riuscendo ad ottenere punti anche lontano dalle mura amiche.
Promozione Pugliese, girone B, con la vittoria casalinga di una Puglia Sport Laterza targata mister Porzia, ai danni di un modesto Fly Brindisi, squadra anch'essa immischiata nella lotta per non retrocedere. Al rigore sbagliato di Turi, è Mastrodomenico dopo pochi minuti a portare in vantaggio i suoi avventandosi su una respinta corta del portiere avversario, mentre lo stesso Turi si riscatta colpendo in ripartenza con uno splendido pallonetto a scavalcare l'estremo ospite in uscita. Nella ripresa il ritmo dei locali cala, e ne approfittano i brindisini che sfruttano uno svarione difensivo locale per riportarsi in partita, ma rimangono subito dopo in dieci per espulsione causa doppio giallo. Si aprono così ampi spazi ai lertini che colpiscono nuovamente con Mastrodomenico innescato da un sontuoso Turi. Chiude i conti De Vito, con un'azione tambureggiante dentro l'area trovando sulla sua conclusione una leggera deviazione. Ottimo esordio per mister Porzia, che mette in campo una squadra compatta e accorta che possiede nelle ripartenze la propria arma letale.
Promozione Lucana, con una debacle inaspettata e per certi versi sproporzionata in termini di risultato del Miglionico in quel di Satriano, squadra ostica e molto competitiva, subendo un passivo di sette reti ad una, cinque dei quali nella prima mezzora. Battilomo sigla nel finale la rete della bandiera, ma i ragazzi di mister D'Angelo escono pesantemente ridimensionati per la corsa al titolo. Nell'anticipo del Sabato, lo Sporting Matera trova quattro reti a Ferrandina e continua la rincorsa alla capolista Pignola, ma è già seconda in classifica solitaria. Nel derby è Castoro ad aprire le danze, e dopo il pari locale ad opera di Ragone, vede la ripresa un monologo materano, trovando le reti di Ricciardi e la doppietta di uno scatenato Fiorino, prima del definitivo due a quattro siglato dal Ferrandina allo scadere. Domenica derby al "Gaetano Scirea" di Matera proprio tra lo Sporting Matera e Miglionico.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la vittoria esterna ed in rimonta di un Ginosa che regala la prima frazione ai locali del Talsano, subendo due reti, mentre ribalta la sfida nella ripresa trascinati da uno strepitoso Miraglia, autore di una tripletta (primo su rigore) che consente ai biancoazzurri di risalire la china e scalare la classifica. Male il Palagiano che cede in casa al cospetto di un irresistibile Don Bosco Manduria per uno a zero, lamentando una pessima prestazione di gran parte dei singoli della squadra. Classifica deficitaria per i gialloblù mentre il Mottola cade anch'esso in casa ai danni di un quotato Crispiano che soffre per tutto l'arco della gara ma nel finale è capitan D'Arcangelo per gli ospiti a gelare sugli sviluppi di una mischia in area, il "Chiappara".
Novità in Prima Categoria, con il trasferimento del titolo sportivo dei Delfini Rossoblu, che da Monteiasi si trasferiscono allo "Stadio Italia" di Massafra ed esordendo oggi con una vittoria per due reti a zero al San Marzano con reti di Novellino e Maldarizzi.
Prima Categoria Lucana, girone B, con la sconfitta della Polisportiva Montescaglioso in quel di Albano di Lucania contro l'Atletico Albano per due reti a zero. I ragazzi di Cicorella vedono cosi allontanarsi dalle zone alte della classifica, mentre arriva la settima sconfitta in altrettante gare dell'Italica Metaponto, matricola che dopo il doppio salto dalla terza categoria non riesce a confermarsi in una campionato senz'altro molto più complicato dei precedenti.
Seconda Categoria Pugliese, girone B, con la netta sconfitta casalinga di un Parma Club Ginosa che cede ad un esperto e quotato Terlizzi per quattro reti a zero. Ginosini contratti e poco propositivi, subiscono due reti per tempo e rimangono relegati in ultima posizione, con un solo punto in sei partite. La Gioventù Palagianello cede a Statte per tre a due entrando così in zona playout.
Serie D, girone H, con un derby beffardo per il Taranto. A Gallipoli la squadra di Favo domina per larghi tratti i padroni di casa, materializzando il meritato vantaggio soltanto ad inizio ripresa, quando una zampata di Gabrielloni (dentro sul finale di primo tempo al posto dell’infortunato Genchi) fa esplodere i circa mille tifosi tarantini presenti al “Bianco”. La sfortuna colpisce il Taranto nei minuti finali, con il Gallipoli che trova l’inatteso gol del pareggio nell’unico tiro in porta di tutto il secondo tempo (ed uno dei pochissimi dell’intera partita), con il giovane Stranieri che di testa infila Mirarco. Prime posizioni sempre distanti. Sconfitta del Grottaglie in casa della capolista Andria subendo la rete su punizione, e senza impensierire la retroguardia locale causa anche assenze importanti del reparto offensivo su tutte di Portosi e Bongermino.
Eccellenza Pugliese, con un pari rocambolesco del Castellaneta che disputa una prova gagliarda allo "Iacovone" contro l'Hellas Taranto di mister Latartara. Accade tutto nella ripresa con la giocata dopo pochi minuti di bomber Cecere che finta il cross e dell'out destro trova la rete con una conclusione maligna. Alla mezzora uno-due terribile dei padroni di casa, reti di pregevolissima fattura con De Tommaso, a volo nell'angolino basso, e Galeandro in splendida rovesciata. I ragazzi di mister Lippolis offrono un'ennesima prova caparbia e al minuto numero novanta sugli sviluppi di un calcio di punizione a due in area, trovano in Abrescia il più lesto di tutti a ribattere in rete la respinta della barriera sulla conclusione di Colucci. Punto esterno importantissimo, che consente ai biancorossi di restare distante dalle ultime posizioni.
Eccellenza Lucana, con la vittoria di rigore del Real Metapontino nella sfida casalinga al quotato Villa D'Agri. Partita non bella ma un penalty siglato da Margiotta nella prima frazione consente alla compagine di mister Finamore di conservare la terza piazza in classifica. Vittoria esterna del Pisticcimarconia che allontana l'aria di crisi espugnando Viggiano per due reti ad una. Vantaggio di Anelli e raddoppio di Spani per gli ospiti, nel finale la rete della bandiera dei locali. Ottimo punto del Pomarico a Latronico, conservando la propria porta inviolata, e confermando come i ragazzi di Glionna siano matricola terribile grazie ad una solida fase difensiva riuscendo ad ottenere punti anche lontano dalle mura amiche.
Promozione Pugliese, girone B, con la vittoria casalinga di una Puglia Sport Laterza targata mister Porzia, ai danni di un modesto Fly Brindisi, squadra anch'essa immischiata nella lotta per non retrocedere. Al rigore sbagliato di Turi, è Mastrodomenico dopo pochi minuti a portare in vantaggio i suoi avventandosi su una respinta corta del portiere avversario, mentre lo stesso Turi si riscatta colpendo in ripartenza con uno splendido pallonetto a scavalcare l'estremo ospite in uscita. Nella ripresa il ritmo dei locali cala, e ne approfittano i brindisini che sfruttano uno svarione difensivo locale per riportarsi in partita, ma rimangono subito dopo in dieci per espulsione causa doppio giallo. Si aprono così ampi spazi ai lertini che colpiscono nuovamente con Mastrodomenico innescato da un sontuoso Turi. Chiude i conti De Vito, con un'azione tambureggiante dentro l'area trovando sulla sua conclusione una leggera deviazione. Ottimo esordio per mister Porzia, che mette in campo una squadra compatta e accorta che possiede nelle ripartenze la propria arma letale.
Promozione Lucana, con una debacle inaspettata e per certi versi sproporzionata in termini di risultato del Miglionico in quel di Satriano, squadra ostica e molto competitiva, subendo un passivo di sette reti ad una, cinque dei quali nella prima mezzora. Battilomo sigla nel finale la rete della bandiera, ma i ragazzi di mister D'Angelo escono pesantemente ridimensionati per la corsa al titolo. Nell'anticipo del Sabato, lo Sporting Matera trova quattro reti a Ferrandina e continua la rincorsa alla capolista Pignola, ma è già seconda in classifica solitaria. Nel derby è Castoro ad aprire le danze, e dopo il pari locale ad opera di Ragone, vede la ripresa un monologo materano, trovando le reti di Ricciardi e la doppietta di uno scatenato Fiorino, prima del definitivo due a quattro siglato dal Ferrandina allo scadere. Domenica derby al "Gaetano Scirea" di Matera proprio tra lo Sporting Matera e Miglionico.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la vittoria esterna ed in rimonta di un Ginosa che regala la prima frazione ai locali del Talsano, subendo due reti, mentre ribalta la sfida nella ripresa trascinati da uno strepitoso Miraglia, autore di una tripletta (primo su rigore) che consente ai biancoazzurri di risalire la china e scalare la classifica. Male il Palagiano che cede in casa al cospetto di un irresistibile Don Bosco Manduria per uno a zero, lamentando una pessima prestazione di gran parte dei singoli della squadra. Classifica deficitaria per i gialloblù mentre il Mottola cade anch'esso in casa ai danni di un quotato Crispiano che soffre per tutto l'arco della gara ma nel finale è capitan D'Arcangelo per gli ospiti a gelare sugli sviluppi di una mischia in area, il "Chiappara".
Novità in Prima Categoria, con il trasferimento del titolo sportivo dei Delfini Rossoblu, che da Monteiasi si trasferiscono allo "Stadio Italia" di Massafra ed esordendo oggi con una vittoria per due reti a zero al San Marzano con reti di Novellino e Maldarizzi.
Prima Categoria Lucana, girone B, con la sconfitta della Polisportiva Montescaglioso in quel di Albano di Lucania contro l'Atletico Albano per due reti a zero. I ragazzi di Cicorella vedono cosi allontanarsi dalle zone alte della classifica, mentre arriva la settima sconfitta in altrettante gare dell'Italica Metaponto, matricola che dopo il doppio salto dalla terza categoria non riesce a confermarsi in una campionato senz'altro molto più complicato dei precedenti.
Seconda Categoria Pugliese, girone B, con la netta sconfitta casalinga di un Parma Club Ginosa che cede ad un esperto e quotato Terlizzi per quattro reti a zero. Ginosini contratti e poco propositivi, subiscono due reti per tempo e rimangono relegati in ultima posizione, con un solo punto in sei partite. La Gioventù Palagianello cede a Statte per tre a due entrando così in zona playout.
Iscriviti a:
Post (Atom)