lunedì 16 novembre 2015

U.S.D. AVETRANA - SF LEVERANO: 1 - 0

Vittoria per l'Avetrana di Mister Pellegrino che non molla il al Galatina in testa alla classifica. Decide Federico Rito.
U.S.D. AVETRANA - SF LEVERANO: 1 - 0 (16'pt Rito).
Arbitro:Carlo Palumbo di Bari
Assistenti:Giangregorio e Acquafresca di Molfetta
AVETRANA Lamarina, Trisciuzzi, Cimino F., Arcadio, Amaddio, Eleni, Gatto, Leo, Vasco, Rito (20'st Cappellini), Cimino V.
Panchina: Scardino , Corallo, Cazzolla, Pulpito,Gioia,Piliego
Allenatore: Pellegrino

Cinquina gialloblu a Trento

Il Tavagnacco vince 5 a 0 sul campo dell’Azzurra San Bartolomeo grazie alle doppiette di Clelland e Sardu, e alla rete di Paroni
TRENTO

L'Atletico Cassano torna a vincere in trasferta. Vera: «avanti così. Ogni partita è una finale»



Mancava da più di un mese (3 ottobre, contro il Volare Polignano) la vittoria in trasferta per l'Atletico Cassano che ritrova i 3 punti lontano della mura amiche nella partita contro il Futsal Andria, giocata sabato 14 novembre, valida per la 10ª giornata del campionato di Serie C1.
La gara, cominciata con un minuto di silenzio in memoria delle vittime dei tragici attentati di Parigi, è finita sul 6-2 a favore dei biancoazzurri che si sono anche ripresi la vetta in solitaria della classifica, complice il pareggio per 2-2 della Diaz Bisceglie sul campo del Thuriae. L'Atletico guida con 24 punti, inseguito proprio dai biscegliesi, raggiunti in seconda posizione dalle Aquile Molfetta, a quota 22.

DERBY DEL MITO, UNA STORIA GIA' SCRITTA: LA FUTSAL CASTELLANETA NON SI FERMA MAI

La Futsal Castellaneta non si smentisce. Ad aggiudicarsi per l'ennesima volta il derby del mito sono stati i biancorossi di mister Lamanna che, dopo una spettacolare rimonta si sono imposti per 6-5 sui cugini del Real, al termine di un match corretto e sportivo che ha divertito il numeroso pubblico accorso al Palatifo. Fedele (migliore in campo) a segno con una tripletta, con le altre marcature siglate da Pepe su tiro libero, Buttiglione con un gran destro sotto la traversa e Di Dio con una pregevole azione personale. 

Az Picerno-Virtus: goleada biancazzurra

Az Picerno- Virtus Francavilla Calcio 2-5  | Goleada al Picerno, Virtus seconda

La Virtus Francavilla Calcio risolve la pratica Picerno con una grande prestazione, imponendosi per cinque a due. Una doppietta di Krasniqi ed i gol di Montaldi, Masini e De Giorgi permettono ai biancazzurri di raggiungere il secondo posto solitario in classifica ad un punto dal Nardò capolista. Mister Calabro opta per Albertazzi in porta, Bartoli, Conti e Vetrugno sulla linea difensiva, Galdean in cabina di regia supportato da Biason, Krasniqi, Liberio e Gallù, Masini e Montaldi in avanti.

NIENTE SVOLTA, PARTENOPE CORSARA AL PALASANT'ELIA

Quarta sconfitta consecutiva per il Catanzaro C5, che perde quella che doveva essere la gara della svolta, o quantomeno della prima vittoria stagionale in uno scontro diretto per la salvezza come quello contro la Golden Eagle Partenope, e compie un netto passo indietro anche dal punto di vista del carattere e della grinta rispetto alla gara contro la Domar Takler Matera. 

Simone Chinchio parla dell'Axed Group e delle aspirazioni in chiave Final Eight

Simone Chinchio e l'Axed Group Latina Calcio a 5. Un qualcosa che va al di là delle prestazioni, della presenza, del fatto di militare nella squadra della propria città. Simone Chinchio è quel pezzo di Italia, tutta di marca pontina, che rappresenta la forza trainante di un club, proteso al raggiungimento della qualificazione della “Final Eight”, primo grande traguardo per il sodalizio presieduto da Gianluca La Starza. 

UNDER 16 - L’ASSI-MANZONI PALLAVOLO BRINDISI 5^ SCONFITTA



Le assenze di Federica MASTROLIA, ferma ai box per infortunio, e di capitan Giorgia PALAZZO, bloccata dall’influenza hanno pesato sulla gara valida per la 5^ giornata del campionato Under 16.  Francesca ZINZERI e compagne nulla hanno potuto contro la più esperta Future Volley S.Pietro. Troppo il divario tra le due squadre, coach Dina DONNO si è dovuto inventare l’ennesima formazione utilizzando la giovane palleggiatrice Beatrice RINI nell’inedito ruolo di centrale con Rita MELCORE unica regista, Martina MILANESE si è adattata al ruolo di schiacciatrice lasciando negli spogliatoi la maglietta da libero utilizzata negli altri incontri, ha chiudere il sestetto c’erano Maira LIVERA e Sara CAPPELLI.