Il futsal è uno sport meravigliosamente strano, uno sport in cui, in cinque minuti una partita giocata sotto ritmo può accendersi e regalare un finale incredibile. Il finale dal PalaMalfatti vede trionfare 3-2 un Real Rieti ancora non brillantissimo, ma capace di strappare tre punti pesanti ed interrompere la striscia di cinque vittorie consecutive della Luparense. Il primo tempo è privo di emozione, e a sbloccare il punteggio ci pensa Xuxa Zanchetta, arrivato a quota 22 in campionato, direttamente su tiro libero. Si va al riposo sull’1-0.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
lunedì 29 febbraio 2016
IL REAL TORNA AL SUCCESSO : BATTUTA 3-2 LA LUPARENSE
Il futsal è uno sport meravigliosamente strano, uno sport in cui, in cinque minuti una partita giocata sotto ritmo può accendersi e regalare un finale incredibile. Il finale dal PalaMalfatti vede trionfare 3-2 un Real Rieti ancora non brillantissimo, ma capace di strappare tre punti pesanti ed interrompere la striscia di cinque vittorie consecutive della Luparense. Il primo tempo è privo di emozione, e a sbloccare il punteggio ci pensa Xuxa Zanchetta, arrivato a quota 22 in campionato, direttamente su tiro libero. Si va al riposo sull’1-0.
Dieci gol tra Kaos e Pescara, finisce 5-5. Calzolari: "Male gli arbitri"
Calcio a cinque, Serie A - Ventunesima giornata
PalaHiltonPharma, Ferrara – Sabato 27 febbraio 2016
KAOS FUTSAL-PESCARA 5-5 (1-2 p.t.)
KAOS FUTSAL: Putano, Vinicius, Pedotti, Tuli, Kakà, Di Guida, Mateus, Titon, Espindola, Halimi, Duio, Timm. All. Andrejic.
PESCARA:
Capuozzo, Ercolessi, Caputo, Salas, Canal, Leggiero, Calderolli,
Borruto, Cuzzolino, Betao, Lara, Garcia Pereira. All. Colini.
MARCATORI:
7’19’’ p.t. Kakà (K), 17'10’’ aut. Pedotti (K), 18’34’’ Caputo (P),
2’48’’ s.t. Ercolessi (P), 8’20’’ Borruto (P), 9’52’’ t.l. e 10’34’’
t.l. Kakà (K), 15’14’’ Titon (K), 16’53’’ t.l. Cuzzolino (P), 19’35’’
rig. Pedotti (K).
PRIMA CATEGORIA - DON BOSCO MANDURIA - GINOSA 1-0. FISTETTO CASTIGA I GINOSINI SU RIGORE
D.B. MANDURIA: Pastorelli, Nodriano, Distratis, Mero (46' S.
Brunetti), A. Brunetti, Daggiano, S. Gallone (52' Perrucci), Di Potenza, Balde,
Fistetto, G. Gallone (65' Olivieri). A disp.: Tolardo, Buccolieri, Modeo, Manzo.
All. Gioia
GINOSA: Giampetruzzi, L. Ribecco, Maddalena (54' Anzillotta),
Donno, Ant. Trigiante, A. Ribecco, Novario (70' Stano), R. Bozza, Orfino (54'
Comparato), Lovecchio, Castellano. A disp.: Larocca, Costantino, Maiullari, Pagone.
All. Russo
ARBITRO: Acquafredda di Molfetta.
RETE: 64' Fistetto su rigore.
NOTE: Ammoniti Distratis, S. Gallone e Olivieri (M), A. Ribecco, R.
Bozza e Comparato (G).
A2 - IL POLICORO BATTE IL MATERA NEL DERBY - 3-1 IL FINALE
Nella foto Andrè Fantecele.
Si
aggiudica il derby l'Avis Borussia Policoro contro la Domar Takler
Matera. Nella diciottesima giornata del campionato di serie A2
vittoria per 3-1 della squadra allenata da mister Bommino nella
tensostruttura materana e quinto posto confermato nel girone B,
adesso con quattro punti di vantaggio sulla coppia Matera-Cisternino
e ad una lunghezza dall'Augusta quarta.
L'Avis
Borussia Policoro deve fare a meno del suo capitano Alfredo
Grandinetti, squalificato, ma ritrova Scandolara, fermato sabato
scorso dal giudice sportivo.
A2 - APOTESOSI AL PALANITTA. LA CATANIA C5 BATTE BISCEGLIE E SI RILANCIA PER LA CORSA SALVEZZA
Vittoria pazzesca e
da orgasmo sportivo per i rossazzurri di Robson che matano per 2-1 il forte
Bisceglie
Robson chiama alla grande prestazione: “Possiamo fare
risultato e conquistare punti pesanti significherebbe credere fino alla fine
alla salvezza”
Pazzesco, ma tutto tremendamente bello. La Catania C5
risorge e stende il fortissimo Bisceglie vincendo per 2-1 al Palanitta dopo una
gara certamente non per i deboli di cuore. Una vittoria voluta e conquistata
dai ragazzi guidati da Robson che hanno dimostrato con cuore, sacrificio,
applicazione e finalmente un pizzico di fortuna di poter dire ancora qualcosa
in questo campionato e di essere in corsa per la salvezza. L’ultimo posto
rimane ma adesso le distanze da Catanzaro sono ridotte e la pressione anche per
gli avversari aumenta.
C1 - SANTOS CLUB KO NEL DERBY: IL NETTUNO PASSA 6-2
Nettuno-Santos
Club 6-2
Nettuno
Bisceglie: Gangai, Lamanuzzi, Colangelo, Arcieri,
Drapni, Ricchitelli, Landriscina, Goffredo, Pasquale, Valente, Di Molfetta. Allenatore:
Bartolo Sasso.
Santos Club Bisceglie: Di Pilato, Fusiello, G.Di Benedetto, D’Elia, Gallo, I.Uva, Pastore, S.Di Benedetto, D’Addato, Leggio, Amato, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitri: Ragone (Bari), Sicolo (Bari)
Reti: 1° e 8° Colangelo, 10° D’Elia, 18° Arcieri, 23° De Cillis, 26° Drapni, 42° I. Uva, 59° De Cillis.
Ammoniti: Lamanuzzi, Arcieri, G.Di Benedetto.
Note: al 57° Di Pilato para tiro libero a De Cillis.
Santos Club Bisceglie: Di Pilato, Fusiello, G.Di Benedetto, D’Elia, Gallo, I.Uva, Pastore, S.Di Benedetto, D’Addato, Leggio, Amato, Spadavecchia. Allenatore: Francesco Tritto.
Arbitri: Ragone (Bari), Sicolo (Bari)
Reti: 1° e 8° Colangelo, 10° D’Elia, 18° Arcieri, 23° De Cillis, 26° Drapni, 42° I. Uva, 59° De Cillis.
Ammoniti: Lamanuzzi, Arcieri, G.Di Benedetto.
Note: al 57° Di Pilato para tiro libero a De Cillis.
Ancora un derby amaro per il Santos Club, sconfitto
6-2 nella stracittadina valevole per il 25° turno di Serie C1 pugliese.
A2 - L'Olimpus "archivia" la pratica Augusta (6-3) e sale al secondo posto. Poker di Borsato
ROMA -
L'Olimpus stupisce ancora mettendo a segno una vittoria importantissima per il
proseguo della stagione. Il 6-3 con il quale la formazione blues supera
l'Augusta consente alla squadra di Ranieri di agganciare il Bisceglie al
secondo posto. La formazione di casa parte molto forte e, sostenuta dal suo
pubblico all'interno del Palaolgiata, si rende subito pericolosa con Osni
Garcia, la cui conclusione a mezza altezza viene respinta di testa da Fortuna.
C1 - Diaz, cinquina rifilata al Thuriae
Per i biancorossi a segno Tortora,
autore di una tripletta, Vincenzo Cassanelli e Palermo; le reti di Malena e
Cosola non bastano al Thuriae
BISCEGLIE - Occorreva vincere e così è stato. Undicesima vittoria
stagionale, la terza consecutiva tra le mura amiche del "PalaDolmen",
per la Diaz del presidente Nicola Napoletano che non fallisce questo
appuntamento; i biscegliesi superano 5-2 il Thuriae nel match valevole come
venticinquesima giornata del campionato di calcio a cinque, serie C1.
Iscriviti a:
Post (Atom)