sabato 7 giugno 2014

Ternana, nella tana della Lazio per riavvicinarsi allo scudetto



Domani sera alle 20 al Pala Gems le umbre provano a riaprire la contesa dopo il ko in gara1. Il tecnico Pierini: «A Roma per giocarci le nostre possibilità, col rientro di Neka abbiamo qualcosa in più». Intanto ieri sera cena societaria.

Tutto pronto in casa Ternana in vista di gara2 di finale scudetto in programma domani alle 20 al Pala Gems. Ad aspettare le rossoverdi ci sarà una Lazio ringalluzzita e galvanizzata dalla vittoria in gara1 in Umbria (1-7), ma nel quartier generale delle rossoverdi c’è la precisa volontà di tenere in piedi il discorso scudetto. 

FRAGAGNANO - DOPO LA CONFERMA DI MISTER DE FALCO, SI PARTE CON GLI ACQUISTI

Si è ufficializzata la riconferma del mister DE FALCO Carmine per la stagione sportiva 2014/2015.
Mister DE FALCO, affiancato dal DS DE SANTIS Luigi, provvederà al mantenimento di alcuni pilastri della vecchia stagione e al completamento della nuova rosa per la prossima stagione.

SCIREA CUP - OGGI SEMIFINALI. INTER-ROMA (pisticci), MILAN- OSIJEK (ginosa)

Venerdì 6 giugno 2014 grande spettacolo per i quarti di finale della Scirea Cup 2014. L’Inter liquida per 2-0 lo Skonto Riga a Toritto e nella semifinale di Pisticci trova la Roma, che supera con un netto 3-0 la Dinamo Mosca nel match di Viggiano. A Potenza il Milan cala il pokerissimo sul Kriens (5-0) e trova in semifinale i campioni in carica dell’Osijek che superano ai rigori i danesi del Midtjylland per 5-4 dopo aver chiuso i tempi regolamentari sull’1-1.

venerdì 6 giugno 2014

Il Cus Jonico ringrazia il suo “Gladiatore”



Due stagioni a suon di triple e cuore per il capitano Arcangelo Sarli con la maglia rossoblu: “Qui persone fantastiche!”

Nell’imaginario resterà per sempre il “Gladiatore” del Cus Jonico. Merito di un azzeccato ritocco al computer del fotografo ufficiale Eugenio Pullara che lo ha così ribattezzato con tanto di armatura “virtuale” indosso. Un’immagine che rende appieno il valore e l’apporto che Arcangelo Sarli ha fornito in questi due anni al Cus Jonico riportandolo con il resto dello zoccolo duro in DNB.

SCIREA CUP - JUVENTUS BATTE FIGC PUGLIA 2-1. IN GOL NACCI,MORSELLI E DELVINO


Ginosa, 5 giugno – Teresa Miani

Un Miani così pieno non lo si vedeva dalla prima amichevole disputata fra Ginosa e Taranto. Con la gara del Milan erano oltre 700 gli spettatori, ma, nella gara di ieri sera, si sono sfiorate le 1000 unità. Sulla carta la Juventus doveva vincere agevolmente, ma così non è stato. La vittoria è giunta comunque, seppur con qualche brivido e rischio. La formazione pugliese ha giocato un buon primo tempo e ha creato diversi pericoli per il portiere bianconero. Il 2-1 finale non ha permesso alla Juventus di qualificarsi ai quarti. In quanto Osijek e Skonto Riga hanno racimolato 4 punti a testa. 

FILOSOFIA DELLO SPORT -PENSIERI E SIMILITUDINI SPORTIVO-FILOSOFICHE



La totalità funziona meglio se è autosufficiente o se è etero diretta? Questo è un problema filosofico del pensatore e scienziato tedesco, Gottfried Wilhelm Leibniz, che ha visto una risoluzione inaspettata, nello sport ed oggi, a distanza di 300 anni circa dalla sua nascita. L’ex allenatore di calcio, Arrigo Sacchi, in altri termini ha riportato così il problema: “Quanto influisce l’allenatore nella vittoria di una partita?”. 

SCIREA CUP - DEFINITI I QUARTI DI FINALE

Giovedì 5 giugno 2014 si sono disputate le cinque sfide che hanno chiuso la fase eliminatoria: Milan cala il poker sulla Figc Basilicata a Matera (4-0), Dinamo Mosca-Skonto Riga chiudono sull’1-1 a Viggiano, Midtjylland-Kriens si annullano a Pisticci (0-0), L’Inter, già qualificata, cede ai campioni in carica dell’Osijek per 1-0 a Montescaglioso mentre alla Juventus non basta la vittoria di misura per 2-1 sulla Figc Puglia a Ginosa. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: Inter-Skonto Riga a Toritto, Midtjylland-Osijek a Matera,  Dinamo Mosca-Roma a Viggiano e Milan-Kriens a Potenza

giovedì 5 giugno 2014

Titolo sportivo nelle mani del sindaco: "La crisi economica taglia le ali ai sogni della LC Solito Martina"



"E' con grande rammarico, ma al tempo stesso con il dovuto senso di responsabilità nei confronti dei tifosi e della città tutta, che annunciamo la impossibilità di proseguire nel progetto che ci ha visti impegnati alla guida della LC Solito Martina, con la conseguente consegna del titolo sportivo nella mani del sindaco" . E' affidato alle parole del direttore generale, Veronica Scatigna, l'addio ad una esaltante esperienza che ha visto il calcio