Arriva la prima sconfitta per le ragazze di Mister Pierini e arriva, forse, in modo inaspettato visto il buon stato di salute della squadra nelle partite di inizio campionato. A Vicenza è scesa in campo una Ternana Femminile rimaneggiata nelle effettive: ultimo pezzo a venire meno è stata Jessica Exana che ha avuto un inizio di campionato a dir poco ottimo. Se ciò non bastasse durante il riscaldamento anche Martina Romeo, da poco recuperata dall'infortunio al ginocchio, ha avvertito un problema muscolare e non è stata rischiata. Insomma tanta sfortuna per le Ferelle che contano addirittura ben sei ragazze out tra infortuni e problemi burocratici.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
mercoledì 5 novembre 2014
Ferelle: troppe assenze per trovare la quinta vittoria a Breganze.
Arriva la prima sconfitta per le ragazze di Mister Pierini e arriva, forse, in modo inaspettato visto il buon stato di salute della squadra nelle partite di inizio campionato. A Vicenza è scesa in campo una Ternana Femminile rimaneggiata nelle effettive: ultimo pezzo a venire meno è stata Jessica Exana che ha avuto un inizio di campionato a dir poco ottimo. Se ciò non bastasse durante il riscaldamento anche Martina Romeo, da poco recuperata dall'infortunio al ginocchio, ha avvertito un problema muscolare e non è stata rischiata. Insomma tanta sfortuna per le Ferelle che contano addirittura ben sei ragazze out tra infortuni e problemi burocratici.
CHAMPIONS LEAGUE: RISORGE LA JUVE. REAL E BORUSSIA AGLI OTTAVI
Risultati 4^ giornata fase a gironi:
Gruppo A: Juventus - Olympiacos 3-2 (21' Pirlo, 24' Botia, 61' N'dinga, 65' aut. Roberto, 66' Pogba)
Malmo - Atletico Madrid 0-2 (30' Koke, 78' Raul Garcia)
Gruppo B: Basilea - Ludogorets 4-0 (34' Embolo, 41' Gonzalez, 59' Gashi, 65' Suchy)
Real Madrid - Liverpool 1-0 (27' Benzema)
Casa Euro Taranto, la carica del capitano
Vietato deprimersi. Questa la parola d’ordine in casa Cus
Jonico dopo la terza sconfitta consecutiva arrivata per mano della capolista
Bisceglie che si è imposta al PalaMazzola domenica scorsa. Da buon capitano
Stefano Potì si prende la responsabilità di parlare del momento non felice di
Casa Euro Basket trovando fattori di lettura e spunti di ottimismo: “Credo che
la classifica non sia bugiarda anche se il calendario non ha giocato a nostro
favore. Nelle prime 5 partite abbiamo incontrato tre delle pretendenti al
vertice della classifica e devo dire che non abbiamo mai sfigurato. Contro
Maddaloni abbiamo addirittura vinto mentre sia con Palermo che con Bisceglie ce
la siamo giocata per larghi tratti cedendo solo alla distanza quando queste
squadra hanno messo in mostra tutta la loro ‘attrezzatura’ per il salto di
categoria”.
REAL SAN GIORGIO: GIOVANISSIMI PROVINCIALI POKER CONTRO L’AVETRANA
Tutto piuttosto semplice per i ragazzi di
Mr Fuggetti che hanno rifilato quattro goal all’Avetrana che si è giocata la
sua partita con grinta e impegno. Il primo tempo, tranne qualche apparizione
degli avanti ospiti non esageratamente pericolose, è stato dominato in lungo e
in largo dai padroni di casa che, già al primo minuto, si sono ritrovati in vantaggio
con Pavone che ha raddoppiato dieci minuti più tardi. Calcio fluido, ordinato,
con palle goal mancate per un soffio. Secondo tempo stessa musica, ottimi
fraseggi in mezzo al campo, difesa attenta, verticalizzazioni che hanno portato
ai goal di Zelletta direttamente su punizione e di Bisignano pronto a
correggere in rete un tiro di Zelletta.
REAL SAN GIORGIO: ALLIEVI PROVINCIALI KO IMMERITATO
Il calendario è stato poco generoso nei
confronti dei nostri ragazzi che oggi, come prima di campionato, si sono
trovati di fronte una delle squadre favorite a vincere il girone. Il 2 a 0 a favore degli stattesi non
rispecchia il vero andamento della gara che ha visto gli jonici giocare meglio,
il Real ha creato palle goal e situazioni importanti molto più degli avversari.
Il primo tempo è stato un dominio dei gialloblu che hanno sfiorato il goal in
diverse occasioni: tiro di Olindo dal limite di poco alto, punizione di
Tortella di un niente sulla traversa, tiro di Di Comite, da posizione defilata,
sul palo e poi prima azione degli ospiti, punizione dal lato corto dell’area di
Nasole e palla in rete sul primo palo.
martedì 4 novembre 2014
A2: BRONI CORSARA AD ALGHERO
ALGHERO-BRONI 60-62 (16-10 ; 16-20 ; 10-15 ; 18-17)
Mercede: Taubia ne, Bonaiuto, Boi, Zanetti 14, Pin, Gagliano 8, Azzelini 19, Petrova, Sanchez 18, Spiga. All. Cordeschi
Omc: Rossi
ne, Georgieva 13, Accini 14, Pavia ne, Borghi 5, Corradini 14, De
Pretto 12, Contestabile, Bonvecchio 4, Bona. All. Sacchi
Note: tiri liberi Alghero 10/11 ; Broni 10/12
BRONI.
La Omc torna dalla Sardegna con due punti preziosi, vince 60-62. La
cosa importante era il successo, il secondo consecutivo, condizione
indispensabile per rimanere agganciati al treno delle prime. Coach Cico
Sacchi ha preferito risparmiare Enrica Pavia, meglio non rischiare,
anche se le rotazioni ne risentono parecchio e col passare dei minuti
viene meno l’ossigeno. Alghero ha lottato sino alla sirena, confermando
di essere molto rognosa sul proprio
INTERVISTA AL PRESIDENTE DEI FEDELISSIMI GIULIANO MARSILI
Tre partite in trasferta, due a Vicenza (contro Sporteam e Breganze) e una a Padova, e mai un’assenza per
Giuliano Marsili, Presidente del Club dei “Fedelissimi delle Ferelle”.
Da cosa è nata l’idea
di fare il Club dei Fedelissimi?
“L’idea di creare il
Club è nata soprattutto dalla grande passione per questo sport, ma a spingerci
maggiormente sono stati i colori rossoverdi. Seguendo le ragazze, che sia in
casa che in trasferta difendevano i nostri colori, abbiamo deciso di formare
questo Club. Il nostro obiettivo principale è quello di non lasciare mai da
sole le nostre ragazze perché pensiamo ci sia sempre bisogno di un apporto
morale”.
CITTA' DI TARANTO: Liotino, 'Eliminazione amara, ma la squadra c'è'.
Lo sport
è questo: giochi bene, domini ma vieni eliminato. Nonostante il 4-4 della gara
di ritorno che manda fuori dalla coppa il Città di Taranto (5-7 all'andata per
l'Atletic Club Taranto), il tecnico del Città di Taranto, Vito Liotino è
ottimista in vista dell'avvio del campionato: "La gara è stata corretta
come quella d'andata - spiega. Una vera e propria festa dei colori rossoblù nel
fursal. Faccio i complimenti all'Atletic Club Taranto per il passaggio del
turno: spero possano andare quanto più avanti possibile in coppa. Abbiamo avuto
il pallino del gioco in mano dall'inizio alla fine: secondo tempo giocato ad
una porta. Resta il rammarico per l'eliminazione soprattutto perchè siamo stati
sorpresi su tre palle da fermo: dobbiamo crescere molto per quanto riguarda
ciò".
Iscriviti a:
Post (Atom)