Amareggiato Fabio Buonafede dopo il ko incredibile
subito in quel di Brindisi: "La gara è iniziata male sin dall'inizio -
spiega - subendo due gol su palle inattive. Poi c’è stata una buona reazione
che ci ha portato al pareggio, con azioni davvero molto belle. Nel secondo
tempo siamo stati due volte in vantaggio e sul finale sono arrivati i gol del
pareggio e della vittoria degli adriatici. Se poi andiamo a guardare l’infinità
delle occasioni avute dico soltanto che in certe gare bisogna essere cinici e
non possiamo perdere certe partite.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
mercoledì 3 dicembre 2014
REAL: IL SETTORE GIOVANILE FUNZIONA
Dopo circa un anno e mezzo di completa
assenza, quest’anno a San Giorgio, ha riaperto i battenti il settore giovanile
e, come ben sappiamo ma soprattutto come riportato sugli articoli precedenti
dedicati all’argomento, qui si è dato inizio ad un progetto che ha come
obiettivo l’inserimento dei ragazzi nella prima squadra. Oggi lo stato
dell’arte vede un numero considerevole di ragazzi della Juniores (almeno nove)
convocati in prima squadra con esordio annesso, ma lo stesso discorso si può
fare con gli Allievi che sono stati convocati nella Juniores e con i
Giovanissimi che sono stati convocati con gli Allievi.
Una vittoria da Fere, anzi da Ferelle
Una
domenica da Fere, anzi da Ferelle. Potrebbe essere questo il titolo più
azzeccato per descrivere la scorsa giornata di campionato. Cielo plumbeo e
pioggia inglese hanno accolto la squadra di Mister Pierini in Veneto.
L'ennesima trasferta nella terra della Serenissima era iniziata con la solita
atavica preoccupazione di una rosa ormai ridotta al lumicino dalla catena di
infortuni che ha letteralmente investito la squadra rossoverde. Una situazione
che sicuramente ha unito l'ambiente ternano e che sta creando molto entusiasmo
dopo un inizio difficile. Certo è che le ragazze che sono scese in campo fino a
ora non hanno lesinato nulla ottenendo un cammino fino a questo momento
addirittura migliore di quello dell'anno scorso, quando la squadra di questi
tempi era al completo.
Casa Euro Taranto: accordo con la Fondazione Taras
Concentrazione, riflessione e voglia di riscatto. Casa Euro
Basket Taranto prova a mettersi alle spalle la débâcle di Isernia. Nel solo
modo possibile, tuffandosi testa e gambe negli allenamenti che porteranno alla
decima di campionato, in casa contro Catanzaro.
La delusione mista a voglia di rivincita è tutta nelle
parole del responsabile amministrativo del Cus Jonico, Massimo Conversano: “Sarà
importante rialzare la testa dopo uno stop improvviso e non previsto contro una
bella squadra come Isernia, ma che sino a domenica scorsa era ancora a zero
punti. Sono certo che i nostri ragazzi non vedano l'ora di riscendere in campo,
speriamo al completo, per riscattare la sconfitta e per dimostrare che il passo
falso di domenica rappresenti solo un difficile ma importante gradino da
scalare nel percorso di crescita della intera squadra e di tutti noi che siamo
impegnati in questo difficile ma entusiasmante campionato di serie B nazionale”.
Sintesi+ interviste Carapelle- FBC Gravina
Sintesi: https://www.youtube.com/watch?v=ukWZiQ0dFrU
Interviste: https://www.youtube.com/watch?v=R-g_s0J_VnU
--
Domingo Mastromatteo
Addetto Stampa FBC Gravina
La Pink Bari alla seconda edizione di "Generare culture nonviolente"
La
Pink Bari è stata impegnata in una partita lunga cinque giorni.
Tanto è durata la seconda edizione di "Generare culture nonviolente", la rassegna (organizzata per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne) di seminari, campagne di comunicazione e laboratori, che ha visto Bari protagonista dal 25 al 30 novembre di una fitta serie d’iniziative, tutte mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere, drammaticamente al centro della cronaca quotidiana.
Tanto è durata la seconda edizione di "Generare culture nonviolente", la rassegna (organizzata per celebrare la Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne) di seminari, campagne di comunicazione e laboratori, che ha visto Bari protagonista dal 25 al 30 novembre di una fitta serie d’iniziative, tutte mirate a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza di genere, drammaticamente al centro della cronaca quotidiana.
Salandra – Fasano dura dieci minuti, poi la sospensione
Dura solo dieci minuti la partita tra Ita Salandra e Real
Five Fasano. Sul risultato di 2-0 per le padroni di casa, l’arbitro Gallo di
Torre Annunziata fischia tre volte per sospendere la gara per impraticabilità
di campo. È il capitano Anna Laera che, come rituale vuole, richiama
l’attenzione della direzione di gara per evidenziare la scivolosità del parquet
di gioco, che col passare dei minuti si è acuita fino a minare l’equilibrio
delle giocatrici in campo. Adesso si attende la decisione del giudice sportivo
che passerà al vaglio il referto arbitrale. La squadra ha ripreso ieri gli
allenamenti agli ordini del tecnico Michele Pannarale, in vista della gara
interna di domenica con Le Formiche Siracusa.
FRATRES VOLLEY CASTELLANETA 3-0 PALLAVOLO OSTUNI
Nel settimo turno di C regionale, la Fratres Volley Castellaneta ha battuto con un secco 3 a 0 la Pallavolo Ostuni giunta nella città del mito con l'obiettivo di fare punti per muovere la sua classifica.
Sul legno di via Aldo Moro invece, la Fratres Volley Castellaneta ha sfoderato una gara di tutto rispetto, sbagliando poco e concretizzando al massimo.
Perrone
cambia in regia premiando Marinuzzi al posto di Pugliese, per il resto
formazione tipo che confermerà per lunghissimi tratti del match.
Nell'altra metà campo, mister Parisi risponde con Bianco, Liuzzi,
Brandi, Moschettiere, Cozzetto e Flore.
Iscriviti a:
Post (Atom)