
"Siamo iscritti come Scuola Calcio dal Settembre 2001, e chiediamo di rivedere questa determina del pagamento della tariffa oraria poichè la nostra Associazione svolge un'attività non a scopo di lucro. Anche se i ragazzi sono tenuti a pagare una quota d'iscrizione per partecipare ai corsi della Scuola Calcio, questi vengono investiti per i ragazzi stessi, e molte volte non bastano, dovendo coprire i costi per l'abbigliamento completo, l'assicurazione del ragazzo stesso, le spese di iscrizione ai vari campionati, le spese di trasferta e in più il pagamento della tariffa del Palazzetto dello Sport più il pagamento di affitto di altre strutture. Il nostro è un impegno sociale, perchè nei nostri ragazzi ci sono molti che non possono permettersi il pagamento della retta e non per questo noi li discriminiamo, ma li accogliamo come nostri figli togliendoli dalla strada e permettere loro di potersi divertire e realizzare attraverso lo sport. Per permetterci di continuare nella nostra passione di allena-educatori abbiamo bisogno dell'utilizzo dell'impianto "Teresa Miani", e per far si che questo non venga meno ci permettiamo di richiedere, a chi di competenza, di rivedere la decisione inerente le tariffe orarie dell'utilizzo dell'impianto stesso."
![]() |
Allenamento in strada, le categorie Giovanissimi e Allievi |
Sperando che la situazione si sblocchi, e che quasi 300 tra bambini e ragazzi possano tornare a giocare e divertirsi nel nostro stadio, le società continuano le loro attività nell'impianto "Joy Park" sito sulla ex580 per Laterza, un campo di calcio a 5 che reca e non poco difficoltà per le categorie di calcio a 11 Giovanissimi e Allievi, costretti per le distanze maggiori di quelle di un campo da calcetto
, a percorrere strade e percorsi internati per prepararsi al meglio all'imminente inizio dei campionati.
BALDASSARRE (BALDO) D'ANGELO
Nessun commento:
Posta un commento