Visualizzazione post con etichetta FUTSAL BISCEGLIE. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta FUTSAL BISCEGLIE. Mostra tutti i post

sabato 20 febbraio 2016

L'Olimpus costruisce tanto ma viene recuperata dal Bisceglie: finisce 2-2 in Puglia

 
Ci voleva una prova di carattere per espugnare il PalaDolmen di Bisceglie. L'Olimpus Olgiata 20.12 lo sapeva ed ha premuto sull'acceleratore dal primo all'ultimo minuto per portare a casa tre punti. La formazione di Ranieri si è portata in vantaggio ed ha trovato lo spunto giusto per raddoppiare. A metà della prima frazione, il Bisceglie ha ridotto le distanze, salvo poi conquistare il pari al 12' della ripresa con un colpo incredibile di Lopopolo. Tante occasioni create, tante conclusioni a rete per la compagine romana che, al termine della trasferta in Puglia, torna nella capitale con un punto, situazione che le permette di conservare il terzo posto in classifica alla vigilia della doppia in casa contro Augusta e Matera. Al termine della gara contro il Bisceglie, resta l'amaro in bocca per l'ottima prestazione e per un rigore reclamato dall'Olimpus per un fallo su Velazquez commesso da Lopopolo, già ammonito dal direttore di gara. "Abbiamo iniziato forte e avuto due chiare occasioni da rete, con Dalle Molle e Leandrinho. Poi, loro si sono resi pericolosi con Sanchez; sulla ripartenza, abbiamo subito fallo e Dalle Molle, su punizione, ha portato in vantaggio l'Olimpus (0-1). Ci siamo messi nella nostra metà campo e siamo riusciti a sfruttare al meglio una ripartenza, con Beto che ha finalizzato l'azione che ha portato allo 0-2". Così Franco Casilli, Direttore tecnico dell'Olimpus, ha sintetizzato i primi dieci minuti della gara tra la formazione blues e il Bisceglie. La formazione pugliese, al 12' del primo tempo, ha riaperto la gara. "A circa 7' dalla del primo tempo, la formazione di casa ha ridotto le distanze con Edson (1-2). Noi abbiamo continuato a girare bene palla, effettuando molte conclusioni verso la rete, il loro portiere ci ha impedito di segnare ancora. Dopo il miracolo di Leofreddi, che  ha tolto una palla dall'incrocio, a seguito di un nostro calcio d'angolo, Lopopolo palla al piede ha preso campo ed è arrivato nella nostra metà campo, è andato al tiro mettendo la sfera sotto incrocio (2-2)". Un pari che, tutto sommato, fa guardare bene ad una stagione che è a cinque giornate dal termine. "E' un buon risultato - ribadisce Casilli - anche se, per come si era messa la gara, sfruttando di più il tre contro uno, avremmo potuta chiudere la partita nel primo tempo. La prestazione dei ragazzi è stata ottima". Anche in considerazione di alcune attenuanti: All'Olimpus mancavano Medici (infortunato) e Marchetti (squalificato); inoltre, Beto e Velazquez, seppur in campo, non erano al meglio delle loro condizioni, venendo entrambi da un infortunio. "Abbiamo gestito bene la gara anche quando sono usciti fuori i nostri avversari. Del resto, se sono secondi un motivo c'è. Abbiamo retto bene fin quando Lopopolo si è inventato una cosa incredibile". Con queste parole il Direttore tecnico dell'Olimpus ha concluso il suo racconto della gara. Ora in casa blues inizia un periodo importante. Due gare in casa, con Augusta e Matera, poi spazio alle Final Eight, le prime della storia dell'Olimpus. "Ci aspettano due gare importanti per mantenere il terzo posto - ha sottolineato Casilli - dobbiamo cercare di rimanere concentrati come nelle ultime partite e di fare risultato". Poi, il Dt Olimpus si abbandona ad un pensiero sulle Final Eight: "Credo che, se affrontiamo le F8 con lo stesso approccio che abbiamo in campionato, potremo dire la nostra in questa competizione". E, alla fine, conclude: "Noi ci siamo e non molliamo niente. Crediamo in tutto quello che stiamo facendo, Final Eight e Play off inclusi".

Ufficio Stampa
OTTAVIANICOMUNICAZIONE
Marco Ottaviani

giovedì 18 febbraio 2016

RIETI ESULTA: ANCHE L’UNDER 21 IN FINAL EIGHT


Gioia e soddisfazione e storia. Sarebbero tante altre le parole che dovremmo usare per descrivere appieno cosa significhi la qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia ottenuta dalla squadra under 21 del Real Rieti, che al PalaMalfatti bissa il successo dell’andata battendo il Bisceglie con il risultato di 3-1. A Rieti va in scena una partita dalle mille emozioni e ben giocata da entrambe le squadre, che pressano forte e si fronteggiano a viso aperto. E’ il Bisceglie a portarsi in vantaggio all’undicesimo del primo tempo grazie al tiro di dieci metri di Edson, che supera un incolpevole Liistro. Il Real ci prova, ma il Bisceglie tiene bene il campo e riparte ogni volta che ha occasione. Il primo tempo si chiude con gli ospiti in vantaggio 1-0. Nella ripresa il tema della gara non varia, anche se la fatica inizia a farsi sentire. Ci pensa Alessio Martinelli, all’undicesimo del secondo tempo, ad impattare a quota uno, con un gol che permette al Real di scrollarsi di dosso qualche paura e vivere un finale di gara più tranquillo . Sul risultato di parità, infatti, il Bisceglie avrebbe bisogno di due gol per mandare la gara ai supplementari, di tre per ribaltare la differenza reti dell’andata. Gli ospiti, non avendo più nulla da perdere, provano ad abbozzare il portiere di movimento, ma è Liistro che direttamente dalla sua porta scrive il 2-1. Lo stesso Liistro, sul punteggio di 1-0, aveva salvato il punteggio con una grande parata in uscita. Il 2-1 spegne il fuoco di un Bisceglie che comunque continua a lottare, ma il 3-1 siglato al sedicesimo da Stefanoni fa scorrere i titoli di coda su una bellissima partita, e regala a tutto il Real un momento storico. Due squadre amarantocelesti tra le prime otto d’Italia. Chapeau.

IL TABELLINO
REAL RIETI – FUTSAL BISCEGLIE 3-1 (1-0 p.t)
Real Rieti : Angelini, Stefanoni, Esposito, Gallardo, Rossi, Fasciolo, Romano, Gazquez, Scappa, Martinelli, Tubotti, Liistro. All. Festuccia
Futsal Bisceglie : Graziani, Losito, Di Pierro, Lo Russo, De Trizio, Di Benedetto, Murolo, Ferrucci, Di Terlizzi, Sasso, Edson, Sinigaglia. All. Di Chiano
Arbitri : Massacesi (l’Aquila), Terzini (Pescara) Crono : Serra (Tivoli)
Marcatori : 11’ p.t. Edson (B), 11’ s.t. Martinelli, 13’ s.t. Liistro, 16’ s.t. Stefanoni (R)

Ufficio StampaReal Rieti 

venerdì 29 gennaio 2016

UNDER 21, SANTOS CLUB BEFFATO AL FOTOFINISH NEL DERBY





Santos Club-Futsal Bisceglie 5-6

Santos Club: Ricchiuti, I. Uva, Mugeo, Brescia, Amato, Dell'Olio, F. Preziosa, Cassanelli, Canaletti, G. Preziosa, Di Pilato. Allenatore: Mauro Tritto.
Futsal Bisceglie: Sinigaglia, Losito, Di Pierro, Murolo, Edson, N. Di Benedetto, R. Sasso, De Trizio, Di Terlizzi, M. Sasso, Ferrucci, Graziani. Allenatore: Giuseppe Di Chiano.
Arbitro: Nitti (Barletta) Crono: Cives (Molfetta)
Reti: 3'18” Amato, 12'01” Mugeo, 16'46” aut. Losito, 18'04” Di Pierro, 21'16” Mugeo, 33'07” aut. F. Preziosa, 33'49” Murolo, 34'12” Di Pierro, 35'19” Murolo, 36'16” Amato (tiro libero), 39'29” rig. Edson.
Ammoniti: Ricchiuti, Losito, N. Di Benedetto, Murolo, I. Uva, Brescia, Di Pilato
Note: al 30'04” Sinigaglia respinge tiro libero di Canaletti; al 37'11” Sinigaglia respinge tiro libero di Amato; al 38'21 Amato sbaglia un tiro libero; al 38'59” Murolo sbaglia un tiro libero.

Seconda sconfitta consecutiva per la compagine Santos Club Under 21, sconfitta di misura 5-6 dai pari età del Futsal Bisceglie nel derby valevole per la quinta giornata di ritorno del girone S.

L'epilogo della sfida del PalaDolmen è per alcuni tratti simile a quello del match d'andata, terminato però col punteggio di 5-5: acquisito il largo vantaggio di 4-1 dopo la prima frazione, il Santos Club non è riuscito a gestire il risultato (falliti tre liberi su quattro), subendo come nella gara d'andata la rimonta di un mai domo Futsal Bisceglie che, nonostante una prova incolore, riesce portare a casa il bottino pieno.

Non pochi i problemi di formazione per mister Tritto: alcuni giocatori sono alle prese con alcuni acciacchi, altre erano reduci dalle fatiche con la prima squadra, impegnata neanche 24 ore prima sul campo della Futsal Andria per il campionato di Serie C1. Tuttavia i biscegliesi ci tengono a fare bella figura nell'ultimo derby della stagione regolare e partono col piede giusto.

Dopo 32”, infatti, Mugeo approfitta di un errato disimpegno di Murolo per involarsi verso la porta nerazzurra, ma il suo pallonetto termina alto di un soffio. Il Futsal Bisceglie di mister Di Chiano risponde con i tentativi di Losito e Murolo, ma a sbloccare il match è il team del presidente Sangilli, a segno al 3'18” con un colpo di testa di Davide Amato: il numero 10 gialloblu dà il là ad una rapida ripartenza, scambia con Cassanelli, autore di un preciso cross che che trova il tap-in sotto misura del pivot del Santos Club.

Nei secondi successivi il Futsal Bisceglie inizia ad alzare il baricentro con l'estremo Marco Sinigaglia e si rende pericoloso con i tentativi dei vari Edson, Di Pierro e dei gemelli Marco e Roberto Sasso, sui quali Ricchiuti risponde sempre in maniera egregia. Santos Club che invece attende e colpisce sempre nelle ripartenze, ed è proprio in una di queste che Amato sfiora il bis.
Al 12'01 arriva la rete del 2-0 firmata da Mugeo, servito in area dopo un'ottima progressione sulla banda destra di Ivan Uva.

Così, il Futsal Bisceglie alza ulteriormente il baricentro con Sinigaglia: pochi secondi poco, però, Mugeo intercetterà il pallone giocato verso l'estremo nerazzurro e lascerà partire da metà campo un tiro di prima intenzione verso l'area nerazzurra che troverà la decisiva deviazione del centrale Alessandro Losito che, nel tentativo di mettere fuori misura la sfera, insaccherà nella porta sbagliata. A 1'56” dall'intervallo, complice anche la carta del quinto di movimento, i nerazzurri accorciano (3-1) con un diagonale dalla destra di Di Pierro che sorprenderà il già acciaccato Ricchiuti, il quale stringerà i denti per essere in campo anche nella ripresa.

Nella seconda frazione bastano 1'16” al Santos Club per portarsi sul 4-1: il Futsal Bisceglie continua a giocarsi il tutto per tutto con Sinigaglia quinto di movimento, ma Mugeo intercetterà il pallone e lascerà partire un preciso pallonetto da fuori area che scavalcherà l'estremo nerazzurro.
Nei minuti successivi il team allenato da Giuseppe Di Chiano andrà alla conclusione due volte con Sinigaglia, il quale prima scheggerà la traversa, poi impegnerà il suo collega di reparto Ricchiuti.

Al 28'16” ottimo scambio d'intesa tra Amato e Cassanelli, il cui tiro manca di poco il bersaglio; pochi secondi dopo ci prova Ivan Uva, ma la sua conclusione termina di poco a lato. Al 29'17” il Futsal Bisceglie commette il 5° fallo di squadra, mentre al 30'02 Iva Uva guadagna il 6° fallo che porterà al primo match point, ovvero il tiro libero fallito dal neo entrato Canaletti, sul quale Sinigaglia è bravo ad opporsi.

Al 32'40” mister Mauro Tritto inserisce il centrale Francesco Preziosa, coinvolto in una rocambolesca e sfortunata deviazione su un diagonale di Di Pierro che sembrava destinato fuori misura. Al 33'47” calcio di punizione da posizione interessante per il Futsal Bisceglie: l'estremo gialloblu Ricchiuti non ce la fa, al suo posto Di Pilato, che due secondi dopo subisce la rete del 4-3 messa a segno da Murolo. E' la svolta del match: improvviso black-out per il Santos Club, punito da un cinico Futsal Bisceglie, ancora a segno da fermo nel giro di pochi secondi con Di Pierro (schema su calcio di punizione battuto da Murolo) e Murolo (schema da corner battuto da Di Pierro) a 4'41” dal termine.

Finale di gara vietato ai deboli di cuore: al 36'16”Amato guadagna il 7° fallo e trasforma il tiro libero che vale il 5-5 spiazzando Sinigaglia; al 37'10” Di Pierro commette l'8° fallo del Futsal Bisceglie, ma Sinigaglia salverà nuovamente il risultato dal dischetto del tiro libero battuto da Amato; successivamente Murolo fallisce una ghiotta chance su azione di contropiede, mentre nella porta opposta Losito salverà in scivolata sulla lina una conclusione in area di Brescia; al 37'09” Edson commette fallo su Ivan Uva, concedendo un altro matchpoint ai gialloblu, calciato troppo a lato da Amato.

Ma l'altalena delle emozioni non è finita qui: a 61” dal termine si assiste all'harakiri del Santos Club, che commette il 6° fallo procurato da Edson per un intervento di Uva. Della battuta s'incarica Murolo, scegliendo non la classica conclusione da posizione centrale del tiro libero, ma da posizione più angolata, calciando però troppo a lato. Nel finale il Santos Club si spinge in avanti alla ricerca dei due punti ormai persi, ma finisce col perdere anche il match: contropiede nerazzurro con Edson che entra in area e costringe all'uscita disperata di Di Pilato. Per Nitti di Barletta non ci sono dubbi, è calcio di rigore e conseguente giallo per l'estremo tranese. Della battuta s'incarica Edson: Di Pilato, pur intuendo la direzione e toccando la sfera, non riesce ad evitare un amarissimo ko.

Santos Club che con questo risultato resta a quota 26 punti al 4° posto, Futsal Bisceglie che invece mantiene la seconda posizione a quota 33 (in compagnia del Futsal Barletta) alle spalle della capolista Salinis.
Nel prossimo turno, in programma domenica 31 gennaio, il team di mister Tritto sarà impegnato sul campo del San Rocco Ruvo (calcio d'inizio ore 11:00).

NICOLA COLANGELO
ADDETTO STAMPA ASD SANTOS CLUB

giovedì 28 gennaio 2016

ESPUGNATO IL PALADOLMEN : REAL VITTORIOSO 3-1

Anche se uno scellerato finale di gara poteva compromettere la partita di ritorno, il Real può festeggiare il successo esterno ottenuto sul campo del Futsal Bisceglie ottenuto nella gara di andata degli ottavi di finale di Coppa Italia. Il risultato finale è di 3-1, grazie ai gol realizzati da Scappa, Martinelli e Stefanoni. Dopo l’1-0 di fine primo tempo il Real soffre un po’ contro un Bisceglie organizzato e combattivo. Nei minuti finali accade di tutto. Al minuto 19 gli amarantocelesti trovano due gol in rapida successione con Martinelli e Stefanoni, poi si addormentano concedendo a Di Pierro di accorciare sul 3-1. Poi un errore di Liistro (fino a quel momento tra i migliori in campo), fa reclamare ai padroni di casa un probabile autogol sul quale resta qualche dubbio.  Si deciderà tutto nella gara di ritorno, il 17 febbraio al PalaMalfatti. Li scopriremo chi tra Real Rieti e Futsal Bisceglie centrerà la prima, storica, qualificazione in Final Eight.
UFFICIO STAMPA REAL RIETI 

martedì 26 gennaio 2016

UNDER 21 - REAL RIETI COL BISCEGLIE PER LE FINAL EIGHT

Rieti – Bisceglie, andata e ritorno. Ottanta minuti di cuore, testa e passione. Sono questi i passi che separano la squadra under 21 del Real Rieti dalla prima, storica, qualificazione alle Final Eight di Coppa Italia. Domani, alle ore 20.30, nella cornice del PalaDolmen di Bisceglie, gli amarantocelesti si giocheranno la gara di andata valida per gli ottavi di finale di Coppa Italia, ultimo turno prima della Final Eight.

lunedì 18 gennaio 2016

A2 FUTSAL avis borussia policoro - futsal bisceglie 8-1

Nella foto Andrè Fantecele.


Un'altra grande e bella vittoria per l'Avis Borussia Policoro, nella prima gara casalinga dell'anno la squadra di mister Bommino ha battuto per 8-1 la Futsal Bisceglie, seconda forza di questo girone B della serie A2.
La compagine policorese ha sempre tenuto in mano la gara senza mai rischiare, ottenendo così la terza vittoria di fila e dimostrando di essere una vera e propria corazzata, che gioca con grande intensità e continua a macinare punti per risalire in classifica alla conquista dei play off.

domenica 11 ottobre 2015

Futsal Bisceglie - Avis Borussia Policoro 4-3

Nella foto Renan Pizzo, autore di una doppietta.



Rimedia una sconfitta nella seconda giornata del campionato di serie A2 l'Avis Borussia Policoro. Nella prima trasferta della stagione 2015/2016 gli uomini di mister Angelo Bommino sono stati superati 4-3 al PalaDolmen di Bisceglie dalla squadra locale.La squadra policorese ha dovuto fare a meno dell'italobrasiliano Andrè Fantecele, fermato per due giornate dal giudice sportivo dopo l'espulsione di sabato scorso contro il Catanzaro, mentre ha fatto il suo debutto, seppur in non buone condizioni fisiche per un risentimento al quadricipite della gamba destra, il portoghese Mika Correia.

venerdì 9 ottobre 2015

AVIS BORUSSIA POLICORO IMPEGNATA A BISCEGLIE

Prima trasferta stagionale per l'Avis Borussia Policoro, impegnata a Bisceglie, contro la squadra locale, per la seconda giornata del campionato di serie A2, girone B.
Gli uomini di Angelo Bommino sono reduci dal pareggio casalingo contro il Catanzaro e vorranno ottenere la prima vittoria in questa stagione 2015/2016.
Tra le fila dei biancorossi sarà assente Andrè Fantecele, fermato per due giornate dal giudice sportivo, dopo l'espulsione rimediata alla fine della gara di sabato scorso.
Le due formazioni si sono incontrate già nel precampionato, nel triangolare Avis di Bisceglie, insieme al Sammichele. Il risultato finale fu di 1-1 con le reti di Sanchez e Renan Pizzo, la spuntarono poi i pugliesi ai calci di rigore.

domenica 4 ottobre 2015

FUTSAL A2 - Salinis cede con onore nel derby della BAT



Va al neopromosso Futsal Bisceglie il derby della Sesta Provincia pugliese ma la Salinis esce a testa alta dal campo dopo un match giocato da pari a pari contro una squadra di grande esperienza, ben messa in campo e dall’ottimo tasso tecnico. I rosanero partono subito a tavoletta e dopo neanche dieci secondi l’ex di turno Claudio Lopopolo sfodera il primo grande intervento di una prestazione super negando allo spagnolo Galan un gol che pareva già fatto. La reazione dei nerazzurri non si fa attendere e dopo un tentativo di Mazzariol deviato in corner da Gorgoglione è Galan che salva sulla linea a portiere battuto su conclusione dello stesso Mazzariol: sull’immediato rovesciamento di fronte Catelani conclude una ripartenza da manuale con un diagonale che porta la Salinis in vantaggio al 5’. 

mercoledì 19 agosto 2015

Apulia Food Canosa, arriva in prestito dal Futsal Bisceglie il portiere Marco Sinigaglia



Canosa di Puglia – Dopo aver conosciuto la programmazione del calendario per la prossima stagione, nella finestra di mercato la società del presidente Pizzuto completa il reparto portieri con l’arrivo del biscegliese Marco Sinigaglia.
L’ Apulia Food Canosa ufficializza il trasferimento in prestito dal Futsal Bisceglie, del portiere classe ‘94 Marco Sinigaglia. Le parti saranno legate fino al 30 giugno 2016. La società ringrazia il direttore generale del Futsal Bisceglie, Niki Abbattista per la buona riuscita dell’operazione.

mercoledì 5 agosto 2015

FUTSAL A2 - LA COMPOSIZIONE DEI DUE GIRONI


SERIE A2
Il Consiglio Direttivo della Divisione Calcio a cinque, preso atto delle ammissioni disposte dalla CO.VI.SO.D. e delle domande di ripescaggio ammesse dalla CO.VI.SO.D. al Campionato Nazionale di Serie A2 ha definito l’organico per la Stagione Sportiva 2015/2016.
Con riferimento all’organico della Serie A2, preso atto della iscrizione di 22 società aventi diritto, e di 2 domande di ripescaggio (Futsal Cisternino e Asd Real Matera), il Consiglio Direttivo ha quindi provveduto alla composizione dei gironi.

martedì 4 agosto 2015

FUTSAL MASCHILE - Il giovane centrale Cesare Pedone approda alla Diaz



L’ex Futsal Bisceglie giunge alla corte di Maurizio Di Pinto con la formula del prestito secco     
BISCEGLIE –  Il secondo arrivo in casa Diaz ha percorso la stessa strada di Mauro Caggianelli, un giovane di belle prospettive proveniente dal Futsal Bisceglie. E’ Cesare Pedone il rinforzo portato a casa dalla compagine presieduta da Nicola Napoletano.

giovedì 30 luglio 2015

FUTSAL MASCHILE - La Diaz ufficializza le cessioni di Papagni, Di Corrado e Salerno



Perfezionate le operazioni con il Futsal Bisceglie ed il Nettuno. Napoletano: “Situazioni che pongono la nostra società agli occhi degli addetti ai lavori per quelli che siamo: seri ed affidabili”   
BISCEGLIE –  Tra acquisti e rinnovi il mercato della Diaz non vive attimi di sosta. Tra le varie operazioni eseguite ve ne sono tre in uscita che riguardano giovani di belle speranze formatisi nel club presieduto da Nicola Napoletano.

martedì 28 luglio 2015

FUTSAL MASCHILE - SERIE B - DAL BISCEGLIE ARRIVA ADRIAN RUEDA JEREZ



La notizia era nell’aria già da qualche settimana, adesso arriva l’ufficialità dell’accordo raggiunto con il Futsal Bisceglie, per il trasferimento a titolo definitivo del talentuoso laterale classe ’90 Adrian Rueda Jerez, i cui numeri, mostrati  nel corso della passata stagione, hanno convinto dirigenti e staff.