tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
Visualizzazione post con etichetta Gold Round. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gold Round. Mostra tutti i post
giovedì 7 aprile 2016
lunedì 4 aprile 2016
FUTSAL FEMMINILE - PESANTE VITTORIA DELL'ITALCAVE REAL STATTE CONTRO LE LUPE
SUCCESSO PER 3-2 E TURNO PRELIMINARE VERSO I PLAYOFF
ALLA PORTATA DELLE ROSSOBLU'
Con
forza e determinazione, cuore e personalità. Tutti ingredienti che portano alla
vittoria pesante, bella, meritata dell'Italcave Real Statte contro le Lupe.
Finisce 3-2 per le ioniche e tutto torna in gioco, almeno per quel che concerne
uno dei due posti a disposizione per accedere ai preliminari che regalano
l'accesso ai playoff scudetto. Si decederà tutto a Terni ma ora l'Italcave Real
Statte, senza Sanchez, Dalla Villa e Mannavola, ossia con un organico risicato,
a un mese dalla gara dove tutte erano disponibili nel match di Coppa Italia
proprio contro le padovane perso di misura, mette in campo tutto quel che ha e
si porta in una posizione di classifica favorevole.
FUTSAL FEMMINILE - Ottima Lazio, a San Donato è 1-1 con la Kick Off: playoff ancora possibili
Finisce in parità il
match del PalaCaviaga, con Costanza Amici che trova la via del pari grazie al
portiere di movimento. Con il ko della Ternana, la vittoria dello Statte e il
conseguente ko delle Lupe, la Lazio ha ancora intatta la possibilità di
qualificarsi ai playoff.
Primo
tempo. La partita
risulta equilibrata per tutto l'arco dei 20' iniziali. La Lazio comincia con
ottimo piglio e dopo 2' il tiro di Pomposelli viene parato da Daniela Ribeiro
con una smanacciata a due tempi. Si fa vedere la squadra di Russo che con
Priscila chiama Vecchione al primo intervento.
lunedì 29 febbraio 2016
ITALCAVE REAL STATTE CUORE E TECNICA NON BASTANO A FERMARE IL MONTESILVANO
LE ROSSOBLU'
CADONO 3-2 CON LE ABRUZZESI, NON SFIGURANO E RESTANO SEMPRE IN CORSA PER I
PLAYOFF SCUDETTO
Resta l'amaro in bocca
all'Italcave Real Statte che gioca una gara di intensità e di grandissima
voglia contro il Montesilvano ma è costretta a capitolare per 3-2. Primo tempo
molto tattico, ripresa sulle ali della velocità e dell'equilibrio che resta dal
primo all'ultimo secondo. Ora c'è la Coppa Italia: si va a Chieti per il quarto
di finale contro le Lupe alle ore 16 di venerdì prossimo.
lunedì 22 febbraio 2016
Inebrya Lupe - Una giornata da ricordare!
Inebrya Lupe - Montesilvano era molto più di una
semplice partita del Gold Round: era la prima diretta tv per entrambe
le formazioni e soprattutto lo scontro tra le capoliste dei due gironi
della Regular Season. La squadra di Francesca Salvatore forte delle 15
vittorie ottenute da inizio stagione era arrivata in terra veneta
determinata a mantenere il trend positivo ma le padrone di casa, in
ottimo stato di forma, volevano a tutti i costi fermare la corrazzata
abruzzese.
In avvio partita, complice soprattutto un po’ di
emozione tra le patavine, è il Montesilvano a farsi più pericoloso e
Salinetti è costretta a intervenire in un paio di occasioni sventando i
tentativi della premiata ditta Amparo - Borges. Al 4 minuto le ospiti
passano in vantaggio con Bellucci che finalizza in rete un perfetto
assist di Amparo. Fino a metà della prima frazione sono le ospiti a
fare la partita ma le padrone di casa non ci stanno, prendono le misure
e salgono in cattedra. Rebe si carica la squadra sulle spalle, punta
le avversarie e trova il rigore (poi trasformato) per un fallo di mano
in area di Borges. 1 - 1 ed è tutto da rifare. Ci prova dapprima Reyes
per le ospiti ma Benetti attenta salva prodigiosamente sulla linea di
porta e negli ultimi due minuti della prima frazione le Lupe provano il
colpo del sorpasso prima con Benetti - ma il suo tentativo esce di
poco - e poi con Perez Pereira che coglie il palo a portiere battuto.
L’inizio della ripresa riparte sulla falsariga del primo tempo ma sono le patavine a portarsi in vantaggio con Rebe che sfrutta il preciso assist di Benetti direttamente da rimessa laterale. Il Montesilvano è frastornato e rischia, dopo nemmeno un minuto, di subire il terzo goal con Pernazza lanciata in contropiede ma il suo tiro esce a lato. Amparo e compagne non demordono ed iniziano ad attaccare a testa bassa: Salinetti fa gli straordinari e sventa i tentativi di Bellucci prima e D’Incecco poi. Sul fronte opposto giocata sopraffina di Rebe che con un tunnel si libera della prima avversaria, supera la seconda con una veronica e viene atterrata in area ma l’arbitro non concede il rigore. Al 12 arriva il pareggio di Borges che, appostata sul secondo palo, spinge in rete l’assist della solita Amparo. Negli ultimi minuti le abbruzzesi ci provano nuovamente, reclamando anche un calcio di rigore per un intervento di mano di Rebe, ma Salinetti abbassa la saracinesca. Il 2 - 2 finale non decreta né vincitori né vinti: al Montesilvano va’ il merito di rimanere l’unica squadra a non aver mai perso da inizio stagione alle Inebrya Lupe quello di essere stata l’unica squadra che fino ad ora è uscita imbattuta dopo il confronto con le ragazze guidate dalla Salvatore.
L’inizio della ripresa riparte sulla falsariga del primo tempo ma sono le patavine a portarsi in vantaggio con Rebe che sfrutta il preciso assist di Benetti direttamente da rimessa laterale. Il Montesilvano è frastornato e rischia, dopo nemmeno un minuto, di subire il terzo goal con Pernazza lanciata in contropiede ma il suo tiro esce a lato. Amparo e compagne non demordono ed iniziano ad attaccare a testa bassa: Salinetti fa gli straordinari e sventa i tentativi di Bellucci prima e D’Incecco poi. Sul fronte opposto giocata sopraffina di Rebe che con un tunnel si libera della prima avversaria, supera la seconda con una veronica e viene atterrata in area ma l’arbitro non concede il rigore. Al 12 arriva il pareggio di Borges che, appostata sul secondo palo, spinge in rete l’assist della solita Amparo. Negli ultimi minuti le abbruzzesi ci provano nuovamente, reclamando anche un calcio di rigore per un intervento di mano di Rebe, ma Salinetti abbassa la saracinesca. Il 2 - 2 finale non decreta né vincitori né vinti: al Montesilvano va’ il merito di rimanere l’unica squadra a non aver mai perso da inizio stagione alle Inebrya Lupe quello di essere stata l’unica squadra che fino ad ora è uscita imbattuta dopo il confronto con le ragazze guidate dalla Salvatore.
Inebrya Lupe - Montesilvano: 2 - 2 (1 - 1 p.t.)
FORMAZIONI
INEBRYA LUPE: Baù, Turetta, Perez Pereira, Canaglia, Rebe, Pinto, Benetti, Vajente, Salinetti, Famà, Pernazza. All. Lovo
MONTESILVANO: Sestari, Esposito, Guidotti, Amparo, Di Turi, Di Pietro, Borges, Bellucci, D’Incecco, Nanà, Troiano, Reyes, Mansueto. All. Salvatore
INEBRYA LUPE: Baù, Turetta, Perez Pereira, Canaglia, Rebe, Pinto, Benetti, Vajente, Salinetti, Famà, Pernazza. All. Lovo
MONTESILVANO: Sestari, Esposito, Guidotti, Amparo, Di Turi, Di Pietro, Borges, Bellucci, D’Incecco, Nanà, Troiano, Reyes, Mansueto. All. Salvatore
Genny Trojetto
Ufficio Stampa
Inebrya Lupe Calcio a 5
Futsal Femminile - 2° giornata Gold - Ternana-SS Lazio 3 a 3
Termina con un rocambolesco 3 a 3 la seconda
giornata del Gold Round tra Ternana Femminile e S.S. Lazio Calcio a 5. Primo
tempo chiuso in vantaggio dalle rossoverdi con i gol di Exana e Neka su rigore
intervallato dal momentaneo pari di Iannucci. Nella ripresa le biancocelesti
riacciuffano il pari con Ana Alves e si portano in vantaggio con Benvenuto, a
poco più di 30’’ dalla fine ancora Neka chiude la contesa in parità. Domenica
prossima le Ferelle saranno impegnate a San Donato contro il Kick Off Milano.
LA
CRONACAPartono forti le ospiti che già al 2’ si rendono pericolose con un
pallonetto di Pomposelli che colpisce la traversa e termina sul fondo, ma pochi
secondi dopo è la Ternana a portarsi in vantaggio: azione combinata tra Exana e
Azevedo conclusa proprio dal gol in scivolata della giocatrice sarda. Le
rossoverdi cercano di raddoppiare con Bisognin e Azevedo ma entrambe le volte
Vecchione si oppone. All’11 arriva il pari della Lazio con Iannucci, brava ad
approfittare di una palla morta in area e di prima scaricare il destro
nell’angolino basso. Passano due minuti e Catrambone intercetta con la mano una
conclusione di Exana causando il calcio di rigore per le padroni di casa: sul
dischetto va Neka che con un potente mancino non dà scampo a Vecchione. Sul
finale ci prova Pomposelli ma Gabi respinge, si va al riposo sul risultato di 2
a 1.
Nella
ripresa la Lazio raggiunge il pari al 5’ minuto con un tiro potente e preciso dalla
distanza di Ana Alves servita direttamente da calcio d’angoloche si spegne
all’incrocio dei pali. Pochi istanti dopo svolta nel match: Iannucci rimedia il
secondo giallo per un fallo su Exana e viene quindi espulsa. Superiorità
numerica però non sfruttata dalla Ternana che non riesce ad approfittarne. Più
tardi la Lazio si rende pericolosa con un destro ad incrociare di Pomposelli
che fa la barba al palo. A 5’ dalla fine arriva anche il vantaggio delle
ospiti: Benvenuto recupera palla e s’invola verso la porta, la numero 8 supera
Donati e di sinistro batte Gabi Tardelli non proprio impeccabile
nell’occasione. La Ternana inserisce quindi Azevedo portiere di movimento e a
34’’ dalla fine è la solita Neka a regalare il pari alla Ternana. La sfida
termina in parità.
TABELLINO
TERNANA IBL BANCA-S.S. LAZIO CALCIO A 53-3(2-1
p.t.)
TERNANA IBL BANCA: Gabi, Pascual, Exana, Coppari,
Bennardo, Cipriani,Neka,
Gomez, Donati, Azevedo, Bisognin, Madonna.All. Marco Shindler
S.S. LAZIO CALCIO A 5:Vecchione, Barca,
Pomposelli, Benvenuto, Catrambone, Tirelli,
Capozzi, Ana Alves, Iannucci, Muzi, D’Angelo, Argento. All.Daniele
Chilelli
ARBITRI:Fabio Stelluti (Ancona) – Angelo Galante(Ancona) CRONO:Alessandro Coppo Fongoli (Terni)
MARCATRICI:2’46’’ p.t. Exana (T), 11’13’’ Iannucci (L), 13’14’’ rig. Neka (T),
5’23’’ s.t. Ana Alves (L), 15’31’’ Benvenuto (L), 19’26’’ Neka (T)
AMMONITE:Catrambone (L) e Neka (T)
ESPULSE:al 10’ s.t.Iannucci (L) per doppia ammonizione
Federico Bobbi
Ufficio Stampa Ternana Futsal Femminile
Foto: Pagliaricci
Italcave Real Statte - Isolotto Calcio A5: 3-5
Reti di Dalla Villa(1), Ortega(1), Nicoletti(1),
Gayardo(4), Da Rocha(1).
Lo Statte,
approfittando del turno casalingo, è alla ricerca della prima vittoria
nel girone. L' Isolotto, in cerca di conferme contro una squadra da anni
ai vertici. Primo tempo equilibrato che si sblocca solo al 14° minuto a
favore
delle padrone di casa con Dalla Villa. L'Isolotto difende male, accusa
il colpo e 1
minuto più tardi subisce la rete del 2-0 con Nicoletti. Riapre la
partita la Gayardo ma prima della fine del tempo altri due lampi, uno
per parte, riportano il punteggio sul 3 a 2. Nella ripresa, l'Isolotto
risistema la difesa. É un altra squadra disinvolta e padrona del campo.
Dapprima pareggia al 2° minuto con Gayardo poi, Da Rocha e ancora
Gayardo, siglano il definitivo 3-5.
Le gigliate,
approfittando dei risultati delle altre partite, si portano al primo
posto nel girone con 6 punti. Una nota di merito a Cely Gayardo che, con
le 4 reti di oggi, si porta in vetta alla classifica marcatori con 6
reti.
domenica 21 febbraio 2016
ITALCAVE REAL STATTE NON BASTA IL DOPPIO VANTAGGIO: VINCE L'ISOLOTTO PER 5-3 AL CURTIVECCHI
Niente
da fare per l'Italcave Real Statte che, nonostante il doppio vantaggio per due
volte, si fa rimontare nella ripresa dall'Isolotto e vince per 5-3 contro le
rossoblù. Una gara dai due volti: belle nel primo tempo, calo nella ripresa. Le
ioniche iniziano con Margarito, Martin, Ortega, Dalla Villa e Nicoletti.
Rispondono le gigliate con Giustiniani, Blanco, Gayardo, Dayane e Martin
Cortes. Prima parte di gara abbastanza abbottonata con Ortega e Sanchez che si
trovano davanti a Giustiniani ma non riescono ad essere concrete al punto
giusto. L'Isolotto risponde con Blanco che si vede il suo tiro deviare da
Margarito sul tentativo dal limite a botta sicura. Il pepe sul primo tempo vien
messo da Dalla Villa: su azione di ripartenza la 15 è fredda nel concretizzare
un cross dalla sinistra. Ancor meglio 1 minuto esatto più tardi: recupero palla
di Nicoletti per Mannavola cross per la stessa Nicoletti sul secondo palo ed è
raddoppio. Ma la risposta dell'Isolotto, dopo il timeout, è puntuale. Palla
vagante al centro che viene toccata da Gayardo, deviazione e gol che riapre la
gara. Si riparte e Ortega beffa sotto le gambe Giustiniani in uscita, 3-1. Allo
specchio, però, Gayardo se ne va sulla destra, entra in area, tocco sotto quasi
al limite del campo, e sfera che lentamente si insacca. Il mix di emozioni
terminano qui. Nella ripresa l'Italcave Real Statte sembra avere il freno a
mano tirato e Gayardo la sfrutta con un tiro forte al centro dell'area di
rigore. Dal pareggio, però, l'Isolotto sembra trarne giovamento e Martin Cortes
si conquista un calcio di rigore su fallo di Dalla Villa. Dal dischetto Dayane
realizza. Le rossoblù provano a reagire, l'Isolotto, invece, colpisce con
Gayardo che, al volo, colpisce e beffa sotto le gambe Margarito. A nulla serve l'inserimento di Martin
portiere di movimento a 5 minuti dalla fine, finisce 5-3 e domenica si replica
in casa col Montesilvano, senza Ortega ammonita e diffidata.
Questo
il pensiero del tecnico, Tony Marzella, al termine della gara. "Siamo
partiti molto bene, approccio perfetto e gara condotta dalla nostra parte. Poi,
al rientro in campo, abbiamo visto un'altra squadra e un'altra partita. C'è
stato un calo mentale e tecnico, inutile girarci intorno. Adesso servirà
ritrovare le giuste energie per il prossimo match col Montesilvano. La
classifica lascia aperte tutte le possibilità, quindi non c'è bisogno di
scoraggiarsi e dobbiamo solo lavorare per migliorarci".
TABELLINO
ITALCAVE REAL STATTE-ISOLOTTO
FIRENZE 3-5 (primo tempo 3-2)
MARCATRICI: pt 14' 15'' Dalla
Villa, 15' 17'' Nicoletti, 16' 35'' Gayardo, 16' 51'' Ortega, 17' 32'' Gayardo;
st 2' 10'' Gayardo, 5' 41'' Dayane, 9' 46'' Gayardo
ITALCAVE REAL STATTE:
Margarito, Gallo; Russo, Sanchez, Martin, Nicoletti, Ortega, Moroni, Dalla
Villa, Mannavola, Girardi. All Marzella
ISOLOTTO FIRENZE:
Giustiniani, Gayardo, Martìn Cortes, Blanco, Dayane, Soldevilla Delgado, Mauro,
Teggi, Xhaxho,, Del Prete, Duco, Brugnoni. All. D’Orto
ARBITRI:
Andrea De Luca (Paola), Manuel Candeliere (Catanzaro) CRONO: Domenico Lamacchia (Bari)
AMMONITE:
Ortega, Dalla Villa, Blanco
Francesco
Friuli (Responsabile Comunicazione Italcave Real Statte)
A. Caramia - A. M. Crescenzi
A. Caramia - A. M. Crescenzi
S.S. LAZIO CALCIO A 5 Femminile - La Lazio impatta a Terni: 3-3 con le ferelle
Pari e patta al Pala Di
Vittorio di Terni, con la Lazio che va ad un passo dall'impresa, ma viene
raggiunta a 34'' dalla fine dal gol di Neka. A segno Iannucci, poi espulsa
nella ripresa, Ana Alves, primo gol della stagione, e Serena Benvenuto.
Settimana prossima la sfida con la Lazio C5 Femminile.
Primo tempo. Buona
partenza della Lazio che si rende pericolosa nelle prime battute dell'incontro:
Catrambone riceve profonda, un batti e ribatti favorisce Pomposelli ma il lob
della numero 2 bacia la parte alta della traversa. Ci prova anche Benvenuto, ma
Tardelli è attenta sulla conclusione indirizzata verso il primo palo. Da un
calcio d'angolo a proprio favore la Lazio va sotto: la Ternana riparte in
contropiede e Exana finalizza il duetto con Azevedo per l'1-0. Le ferelle hanno
altre due chance, una con Bisognin, l'altra con Azevedo, ma entrambi i tiri
risultato centrali e non impensieriscono Vecchione. Così, all'undicesimo,
pareggia la Lazio: volata sulla sinistra di Benvenuto, tiro respinto e tap-in
vincente di Iannucci dalla media distanza. Due minuti più tardi, però, gli
arbitri concedono un calcio di rigore per un presunto fallo di mano di
Catrambone: dal dischetto Neka fulmina Vecchione per il 2-1. Prima
dell'intervallo la Lazio crea un'occasione importante, con Tardelli chiamata
all'uscita provvidenziale su Pomposelli.
Secondo tempo.
Parte ancora bene la Lazio con Benvenuto che rinnova il suo duello con Tardelli,
ancora attenta sul primo palo. Ci prova anche Catrambone, ma prima il suo
diagonale è ancora neutralizzato dal portiere della nazionale italiana, poi col
colpo di testa non punisce l'uscita a vuoto di Tardelli stessa. Al quinto il
match viene messo in parità da Ana Alves che con un missile dalla distanza
gonfia la rete per il 2-2. Dopo il pareggio la gara vive una fase di stallo
fino all'espulsione di Iannucci per somma di ammonizioni. In inferiorità
numerica la Lazio tiene botta alla grande, con Vecchione chiamata agli
straordinari solo su Bisognin e Neka. Ristabilita la parità di uomini in campo
è la Lazio a passare in vantaggio per la prima volta nell'incontro: solita
accelerazione di Benvenuto che si beve Donati e stavolta sì batte Tardelli per
il 3-2. Shindler risponde inserendo subito il portiere di movimento e la mossa
trova i suoi frutti a soli 34'' dallo scadere con il gol di Neka che vale il
definitivo 3-3. Per entrambe le squadre è il primo punto nel Gold Round.
TERNANA-LAZIO: 3-3 (2-1 pt)
TERNANA: Cipriani, Coppari, Pascual, Neka, Gomez, Donati, Exana, Tardelli, Azevedo, Bisognin, Madonna, Bennardo. All. Shindler
TERNANA: Cipriani, Coppari, Pascual, Neka, Gomez, Donati, Exana, Tardelli, Azevedo, Bisognin, Madonna, Bennardo. All. Shindler
LAZIO: Tirelli, Pomposelli,
Catrambone, Barca, Capozzi, Benvenuto, Ana Alves, Iannucci, Muzi, D'Angelo,
Vecchione, Argento. All. Chilelli
RETI: 2'40'' Exana (T), 11'13''
Iannucci (L), 13'13'' Neka (T), 5'23'' st Ana Alves (L), 15'31'' Benvenuto (L),
19'26'' Neka (T)
AMMONITI:
Iannucci (L), Neka (T), Catrambone (L)
ESPULSI: Iannucci (L) per somma di ammonizioni.
ESPULSI: Iannucci (L) per somma di ammonizioni.
ARBITRI: Stelluti
(Ancona), Galante (Ancona), CRONO: Coppo Fongoli (Terni)
sabato 20 febbraio 2016
ISOLOTTO PRONTO ALLA SFIDA CON L'ITALCAVE
Dopo la bella e convincente vittoria contro la Lazio, l'Isolotto, si prepara ad affrontare l 'Italcave Real Statte.
Si troveranno di fronte, due squadre con gli attacchi più prolifici nel proprio girone di provenienza.
Da una parte Sanchez e Dalla Villa e dall'altra Da Rocha e Blanco, solo per citarne alcune di due squadre votate all' attacco.
PALACURTIVECCHI - MONTEMESOLA (TA) - ORE 17:00
ITALCAVE REAL
STATTE: Margarito, Guerra, Gallo; Russo, Sanchez, Martin, Nicoletti,
Ortega, Marangione, Moroni, Dalla Villa, Mannavola, Girardi. All
Marzella
ISOLOTTO
FIRENZE: Giustiniani, Gayardo, Martìn Cortes, Blanco, Dayane, Soldevilla
Delgado, Mauro, Teggi, Xhaxho, Galluzzi, Del Prete, Pucci, Brugnoni.
All. D’Orto
La gara tra Italcave Real Statte e Isolotto Firenze, con inizio alle ore 17, verrà trasmessa in diretta sul sito www.realstatte.it. Differita del match mercoledì alle 15:15 circa su Studio 100 Tv canale 15 del Digitale Terrestre e in streaming sul sito www.studio100.it.
ITALCAVE REAL STATTE SERVE LA CARICA DEL PALACURTIVECCHI.
CON L'ISOLOTTO FIRENZE LA PRIMA DI DUE GARE INTERNE IMPORANTI
Alla
chiamata del PalaCurtivecchi si aspetta la risposta dell'Italcave Real Statte.
Le rossoblù, dopo il punto conquistato in Lombardia nella prima gara di Gold
Round, deve cercare di far punti importanti e pesanti per poter tenersi in
quelle prime 6 posizioni, fondamentali per raggiungere i playoff scudetto,
direttamente o attraverso un turno preliminare. Il doppio turno interno, contro
Isolotto Firenze e Montesilvano, può essere utile a delineare le linee guida di
questa fase che, lo ricordiamo, prevede sfide secche. Un momento
particolarmente importante per la squadra di Tony Marzella, chiamata a match di
assoluto livello che "sicuramente richiameranno tanta gente per seguirci e
incitarci fino a raggiungere un risultato importante che, ricordiamo, è quello
della qualificazione. Come già accaduto la scorsa settimana, affrontiamo una
formazione del girone A che è sotto certi aspetti simile alla nostra.
All'inizio dei cambiamenti che, pian piano, sono stati assorbiti dal gruppo.
Per il resto siamo contenti di aver fatto capire anche all'inizio di questa
fase il valore dell'Italcave Real Statte. È importante aver dato continuità
dopo il passaggio tra la fase a gironi e quella Gold. Significa che siamo
pronti ad affrontare questi tipi di sfide. Certo, ci sono aspetti da
migliorare. Lo abbiamo detto sin dal termine della prima gara: dobbiamo avere
concentrazione massima dal primo all'ultimo istante di gioco. Questo è
fondamentale per poter limitare ancor di più quelle imperfezioni che, in gare
equilibrate da qui sino al termine della stagione, risultano essere
fondamentali per il raggiungimento del proprio fine. Siamo carichi, vogliamo
far bene e abbiamo fame di successi: questi ingredienti sono fondamentali per
poter cercare di conquistare l'intera posta in palio. Dobbiamo capitalizzare al
meglio queste due gare interne, poi al termine di ciascuna gara faremo il
classico punto della situazione per comprendere al meglio il nostro ruolo
all'interno del Gold. Pensiamo a questi due match, poi, dopo il Montesilvano,
sposteremo la nostra attenzione alla Coppa Italia".
MEDIA
La gara tra Italcave Real Statte e Isolotto Firenze, con inizio alle ore 17, verrà trasmessa in diretta sul sito
www.realstatte.it. Differita del match mercoledì alle 15:15 circa su Studio 100
Tv canale 15 del Digitale Terrestre e in streaming sul sito www.studio100.it.
FORMAZIONI
PALACURTIVECCHI - MONTEMESOLA
(TA) - ORE 17:00
ITALCAVE REAL STATTE:
Margarito, Guerra, Gallo; Russo, Sanchez, Martin, Nicoletti, Ortega,
Marangione, Moroni, Dalla Villa, Mannavola, Girardi. All Marzella
ISOLOTTO FIRENZE:
Giustiniani, Gayardo, Martìn Cortes, Blanco, Dayane, Soldevilla Delgado, Mauro,
Teggi, Xhaxho, Galluzzi, Del Prete, Pucci, Brugnoni. All. D’Orto
ARBITRI:
Andrea De Luca (Paola), Manuel Candeliere (Catanzaro) CRONO: Domenico Lamacchia (Bari)
A. Caramia - A. M. Crescenzi
Iscriviti a:
Post (Atom)