martedì 7 ottobre 2014

BASKET - Casa Euro Taranto, la vittoria arriva due volte…



Finale thrilling al PalaMazzola: il Cus Jonico vince di un punto con verdetto arbitrale ribadito due volte sullo scadere del tempo. De Paoli 17, Potì 16 per la prima gioia rossoblu

CASA EURO TARANTO – MADDALONI 64-63
CASA EURO BASKET TARANTO: Bisanti 3, Salerno 2, Giancarli 12, Potì 16, Sirakov 14, De Paoli 17, Tabbi, Conte, Pentassuglia ne, Stola ne. All: Leale.
SAN MICHELE BASKET MADDALONI: Ragnino ne, Piscitelli 4, Guastaferro 6, Desiato 8, Marini 3, Garofalo 7, Rusciano 8, Chiavazzo 18, Rollo ne, Sergio 9. All: Massaro.
Parziali: 24-13, 42-32, 50-49
Arbitri: Francesco Pepe di Adelfia (Ba) e Pierluigi Marzo di Lecce (Le).
Note, usciti per falli: ; Spettatori: 500

ITALCALVE REAL STATTE: BUONA LA PRIMA. VITTORIA SUPERATO 8-0



L’Italcave Real Statte bissa il successo in terra di Bat battendo per 8-0 la formazione del Vittoria. Le rossoblu di Marzella continuano a punteggio pieno il loro viaggio in vetta alla classifica. Buona la cornice di pubblico al PalaCurtivecchi di Montemesola che ha spinto D’Ippolito e compagne alla seconda vittoria stagionale.

PROMOZIONE: USD FRAGAGNANO 2-0 ALBEROBELLO

Il Santa Sofia si rivela anche oggi un arma letale per gli ospiti, il Fragagnano continua la sua striscia positiva portando a casa altri 3 punti fondamentali sotto la firma di Arcadio e Manuel Cuocci che si inventano due eurogol.
Nella prima frazione di gara il Fragagnano attacca senza riuscire ad insaccare, tra le occasioni più clamorose c'è da segnalare la traversa di Cimino da calcio piazzato dai 25 metri. Maggi viene impegnato solo poche volte facendosi trovare sempre pronto. Il primo tempo si chiude con ben sei palle gol per il Fragagnano.

SERIE A FEMMINILE - La Ternana gioca e vince: punto, set, partita.



Il team di Pierini sbanca Vicenza senza troppa fatica: Pascual ed Exana sugli scudi, la piccola samurai fa una doppietta e procura l’autogol delle vicentine. Mister Pierini: “Il Vicenza si è chiuso bene soprattutto contando sul campo piccolo, ma nel secondo tempo le mie ragazze hanno fatto una gara matura, sciogliendosi definitivamente”

FUTSAL C1 - La Valletta - Ternana Calcio a 5: si conferma tra le Grandi



Quarto risultato utile per La Valletta – Ternana Calcio a 5, battuto il Perusia S. Erminio dell’ex Scatolini.
Finisce  5 – 2 per i ragazzi ternani l’incontro valevole per la 4° giornata di campionato, davanti ad un buon pubblico, i ragazzi del duo Benedetti – Morelli prima passeggiano per un tempo, poi, nel secondo tempo, in 7’ chiudono l’incontro e solo una gestione, a dir poco, rinunciataria dei rimanenti 23’ ha fatto si che il risultato non prendesse  proporzioni piu ampie. Nel complesso nulla da eccepire sul risultato, la compagine perugina scesa a Terni con una squadra molto giovane non può nulla al cospetto di una compagine rossoverde superiore tecnicamente, fisicamente e tatticamente anche se c’è da segnalare un primo tempo tutt’altro che semplice per La Valletta – Ternana Calcio a 5, dove a regnare incontrastato per 30’ è il non gioco, 30’ di rara bruttezza che solo qualche piccola individualità rende meno pesante da digerire.

SERIE B - Lo Spezia frena il Perugia,ok Carpi,Frosinone e Trapani



Nel settimo turno di serie b eurobet,il Perugia di Camplone viene sconfitto per la prima volta in stagione da uno straordinario Spezia,decisive le reti dell’esordiente Situm e di Cisotti. Carpi,Frosinone e Trapani vincono col medesimo risultato (1-0),tutte e tre tra le mura amiche,rispettivamente contro Pro Vercelli,Catania e Latina e insidiano ora i grifoni. In coda pesante successo casalingo del Pescara,che batte la Virtus Entella e si rilancia in classifica,straordinaria la prestazione di Maniero che sigla una tripletta. Tripletta anche per Gaetano Vastola,trentacinquenne terzino del Lanciano che regala la vittoria ai frentani,ai danni del Cittadella e si porta in vetta alla classifica dei marcatori,a quota quattro reti, insieme a bomber di razza come Castaldo,Cerri,Mancosu,Maniero e Coralli.

lunedì 6 ottobre 2014

SERIE A: LA JUVE FA SUO IL BIG MATCH CON LA ROMA, MA QUANTE POLEMICHE!


Risultati della 6^ giornata:

Verona - Cagliari (sabato alle 18.00) 1-0 (89' Tachtsidis)
Milan - Chievo (sabato alle 20.45) 2-0 (55' Muntari, 78' Honda)
Empoli - Palermo (domenica alle 12.30) 3-0 (4' Maccarone, 33' Tonelli, 63' Pucciarelli)
Lazio - Sassuolo (domenica alle 15.00) 3-2 (9' Mauri, 25' Djordjevic, 26'  e 50' (r) Berardi, 35' Candreva)

domenica 5 ottobre 2014

CALCIO LOCALE: DOMENICA NERISSIMA, ALTRO PARI-BEFFA PER IL CASTELLANETA

In una Domenica decisamente negativa dal punto di vista climatico, con numerosi scrosci d'acqua lungo tutto l'arco jonico-lucano, spiccano per le squadre dilettantistiche delle zone citate poc'anzi, numerose sconfitte e qualche pari, alcuni che sanno di beffa.

Bomber di giornata: Bongermino del Grottaglie
Serie D, girone H, con un pari di un Taranto che nel derby infuocato di Brindisi può recriminare per le numerose occasioni create nella ripresa, specie dopo la rete del pari siglata da Genchi. Di Raho, per i padroni di casa, il momentaneo vantaggio siglato dopo pochissimi minuti dal fischio di inizio. Ottimismo per il futuro in casa rossoblù. Il Grottaglie è in festa per aver ottenuto una vittoria importantissima, e per certi versi insperata, nel derby di Monopoli di mister Passiatore. I ragazzi di Pizzonia non si scompongono alla rete dello svantaggio siglata dal biancoverde Manzo, e trovano nel laertino Giovanni Bongermino, classe 1995, l'eroe di giornata. In cinque minuti (dal 76° all'81°) trova due reti che ribaltano il risultato prima in contropiede fulminando la retroguardia locale, successivamente realizza il definitivo vantaggio con un tap-in dopo una traversa colpita da Faccini.

Eccellenza Pugliese, con il secondo pari beffa (consecutivo) conquistato al "De Bellis" per un Castellaneta gagliardo ma sfortunato, trovando nella terna arbitrale anche una giornata a loro sfavorevole. Proteste infatti per la prima rete del Nardò siglata da Beppe Bozzi in posizione di netto fuorigioco. Rispondono i biancorossi trovando un pari con una buona giocata di Colucci, e nella ripresa, si sblocca bomber Cecere fulminando il portiere avversario con una punizione dalla distanza, salvando la sfera quando oramai aveva oltrepassato la riga di porta. Al 97° però è Rana a trovare un gol da centravanti di razza, girando in rete un traversone provenuto dalla destra. Rammarico per i ragazzi di Lippolis, altra buona prestazione e alcuni decisioni arbitrali contestate (negato un rigore a Cecere nel primo tempo) che portano nel finale alla espulsione per proteste di Martimucci.

Eccellenza Lucana, con il capitombolo interno di un Real Metapontino che perde ai danni di un solido Cristofaro Oppido Lucano per una rete a due. Sotto su calcio di rigore, è Margiotta ad illudere nella ripresa, ma dopo soli tre minuti gli ospiti si riportano in avanti e conquistano tre punti trascinando gli jonici in una mini crisi, dato che le prime posizioni si allontanano. Pomarico che esce indenne da Moliterno con un pari a reti bianche dimostrando la solidità difensiva dei ragazzi di Glionna già evidenziata nelle giornate scorse, e conservando l'alta classifica ampiamente meritata. Il Pisticcimarconia trova anch'esso un pari in trasferta per zero a zero in quel di Vitalba mostrando compattezza e pone le basi, specie vincendo in casa, per un buon campionato di vertice.

Promozione Pugliese, girone B, con la sconfitta interna della Puglia Sport Laterza contro un modesto Mesagne che ha capitalizzato le due uniche occasioni create nel primo tempo, complice un errore del giovane portiere Pugliese, all'esordio. Nella ripresa i laertini cambiano marcia e De Vito trova la rete della speranza, rivitalizzando l'undici di mister Lomagistro, forti anche di una superiorità numerica per l'espulsione comminata ad un giocatore mesagnese. Il forcing finale non produce frutti, gli ospiti sciupano addirittura alcuni clamorosi contropiedi, termina uno a due e si apre, all'ombra del "Madonna delle Grazie", una difficile crisi di gioco e risultati.

Promozione Lucana, con il pari in extremis ottenuto da Battilomo per un Miglionico mai domo che, contro il quotato Rotonda, trova il vantaggio con Greco e dopo il sorpasso della squadra locale, riagguanta una partita che sembrava ormai persa. Sorride la classifica per i ragazzi del presidente Grande, cosi come sorridono i materani dello Sporting Matera che espugnano il campo del fanalino Ruoti trovando finalmente in vena bomber Bavaro che si sblocca, realizzando un calcio di rigore e siglando nella ripresa il definitivo zero a due.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con un nulla da fare per il Ginosa di mister Pizzulli che sul difficile campo della Polimnia subisce un ko con alcuni lati positivi tra cui l'ottima reazione nella ripresa che vede i ginosini dimezzare lo svantaggio, grazie ad una bellissima sforbiciata di Latagliata, prima di subire la rete dei padroni di casa per il definitivo tre a uno. Pronto riscatto (al momento due sconfitte su altrettante partite) in casa contro il Tuturano fra sette giorni. Ottima prestazione del Palagiano che trova i primi tre punti stagionali disputando sul proprio impianto del "Marco Stea" una prestazione tatticamente impeccabile contro un modesto Latias/San Pancrazio e trovando nell'esperto Miraglia una doppietta ed un uomo squadra. Un buon United Mottola esce sconfitto da Pezze, campo solitamente ostico, ma a testa alta. Il passivo, una rete a zero, è maturata al primo minuto della ripresa con una pregevole rete di Francioso.

Prima Categoria Lucana, girone B, con il pari spettacolo tra Libertas Montescaglioso e Lu Tito, capolista del girone, per due a due. Reti per i locali di Petruzzo e Mangia, confermando le buone impressioni suscitate nelle prime giornate.

Seconda Categoria Pugliese, girone B, con la sconfitta interna del Parma Club Ginosa ai danni di un cinico Capurso che porta via i tre punti dal "Teresa Miani" con il minimo sforzo. Partita ardua per i ragazzi di mister Iacovino, che giocano con il cuore ma sono poco lucidi in fase offensiva. Nella ripresa, causa espulsione dell'esperto De Tommaso per proteste, i ginosini calano e subiscono ad un quarto d'ora dal termine la rete sugli sviluppi di un calcio d'angolo. La sconfitta lascia i gialloblù a zero punti e Domenica sfida complicata in quel di San Pietro Vernotico. La Gioventù Palagianello vuole sorprendere e lo fa battendo in una sfida al cardiopalma il Partizan di Gioia del Colle per ben cinque reti a quattro. Nel finale accade di tutto: avanti gli ospiti quattro a due, è un autorete a riaprire il match ma tra l'ottantacinquesimo e l'ottantasettesimo, prima Rotolo e poi Cione fanno esplodere i numerosi assiepati lungo il comunale ed ottengono una vittoria che unita all'importante punto conquistato a Terlizzi, si posiziona nei primi posti della graduatoria.