lunedì 13 ottobre 2014

A2: OMC BRONI, GRAN RIMONTA MA NON BASTA

SELARGIUS-BRONI 73-69 (23-19 ; 24-8 ; 14-14 ; 12-28)
San Salvatore: Rozenberga 10, De Pasquale 8, Lussu 15, Angius 1, Rosellini 5, Palmas, Tinti 7, Di Costanzo 4, Dell'Olio 23, Cavallini. All. Staico.
Omc: Rossi ne, Georgieva 14, Fanaletti ne, Accini 14, Borghi, Corradini 16, De Pretto 5, Bonvecchio 14, Savini ne, Bona 4, Contestabile 2. All. Sacchi.
Note: tiri liberi Selargius 15/20 ; Broni 9/14

SELARGIUS (CA). La Omc parte con il piede sbagliato, perdendo sul parquet del San Salvatore 73-69, al termine di una sfida dai due volti, un primo tempo al di sotto delle aspettative e una gran reazione nella ripresa dove vengono recuperati venti punti scarto. Dall’altra parte Selargius fa la sua partita in modo onesto, le giallonere di casa partono forte (10-4) e il vantaggio si dilata rapidamente fino al 17-10.

Primo stop per La Valletta - Ternana Calcio a 5, torna sconfitta dalla trasferta di Gubbio



La Valletta – Ternana Calcio a 5 esce ridimensionata dalla trasferta di Gubbio, finisce 5 – 4 per la squadra di casa, mai doma e determinata nella conquista dell’intera posta. Di contro, una squadra ternana irriconoscibile per lunghi tratti dell’incontro, la brutta copia di quel gruppo ammirato nelle prime quattro gare di campionato.
Si parla di gruppo e di squadra per definire, in modo collettivo, un insieme di calciatori che giocano insieme, che indossano una stessa maglia, che rappresentano una società, che vestono i colori sociali di un intera città. Lo spirito di gruppo, l’unione delle proprie capacità, la determinazione e l’efficacia nel conseguimento dello scopo, il sacrificio di ogni singolo giocatore per il compagno, questa è una squadra, questo è un gruppo e questo è tutto il contrario di come La Valletta – Ternana Calcio a 5 ha affrontato l’incontro.
Si è persa una battaglia è vero, siamo all’inizio del campionato ed è ancora presto per emettere sentenze ed attribuire colpe, ma le battaglie, anche se perse, si perdono combattendo, si perdono sudando, si perdono soffrendo e, come in tutti gli sport di squadra, non si vince e si perde mai da soli, ma si vince e si perde sempre insieme.

CALCIO LOCALE: RISORGONO CASTELLANETA E GINOSA, ANCORA KO IL LATERZA

Domenica dal clima estivo sui campi jonici e lucani dove si sono registrate numerose conferme ed alcune sorprese, con risultati infatti non preventivabili alla vigilia.

Serie D, girone H, delude il Taranto nella sfida casalinga contro la Scafatese, che ha giocato prettamente in difesa bloccando i rossoblù ad uno scialbo zero a zero. Sfortunato l'esordio per Inacio Pià: il suo destro a pochi metri dal portiere avversario si stampa sul palo. La capolista Gallipoli cade a San Severo perciò il distacco dalla testa della classifica si riduce a 5 punti. Male il Grottaglie versione casalinga, cedendo ad un ritrovato Pomigliano con un gol subito alla mezzora. Sterile la reazione per i ragazzi di mister Pizzonia che accusano il colpo ed appaiono nervosi e contratti. Se la vittoria di Monopoli aveva illuso, questa sconfitta porta i grottagliesi ad un duro ritorno alla realtà.

Esultanza a fine gara per i calciatori del Castellaneta
Eccellenza Pugliese, con l'exploit di un cinico Castellaneta che nella lontana Ascoli Satriano batte nel finale i padroni di casa con una prestazione superba, trovando in Colucci un uomo squadra di assoluto talento. Numerose le occasioni sciupate dai bincorossi durante tutto l'arco della gara, ma la presenza tra gli avversari di bomber Petruzzella è sofferta, con il centravanti locale che nella prima frazione di gioco incoccia di testa la sfera stampandola sulla traversa. All'ottantacinquesimo il vantaggio ospite con Colucci, perfetto il suo diagonale che vale tre punti d'oro nella corsa alla salvezza di mister Lippolis che può esser ben certo: la sua rosa è attrezzata per raggiungere l'obiettivo prefissato.

Eccellenza Lucana, con la roboante vittoria esterna di un Real Metapontino che ritrova gioco e reti, schiacciando in un derby sentito, il Tursi Rotondella. Apre Laviola con una doppietta, triplica Margiotta su rigore, chiudono Lavecchia e Gallitelli per uno zero a cinque senza appello. Il Pomarico ferma alla "Manferrara" un'altra grande, il Cristofaro Oppido Lucano in un match equilibrato con gli ospiti capolisti del girone che trovano nei ragazzi di mister Glionna un difficile ostacolo da sormontare. Primo tempo di marca locale, con la rete del vantaggio firmata da Stefano Cifarelli, su punizione magistrale nell'angolino basso. Dobrozi spreca di testa il facile raddoppio e nella ripresa gli ospiti appaiono più cinici e trovano a venti minuti dal termine un pari tutto sommato giusto che accontenta entrambe le formazioni. Il Pisticcimarconia strapazza a suon di reti il malcapitato Lagonegro, con un poker casalingo senza scampo. Apre il giovane Musillo, ex Lanciano e Potenza, si scatena Anelli con una splendida doppietta, siglando un gol per ogni finale di tempo, e nel mezzo gloria anche per il nuovo arrivato, l'attaccante materano Luciano Benedetto. Si respira alta classifica nel materano, queste tre formazioni seguono a ridosso di pochi punti, il duo di testa Picerno e Cristofaro Oppido.

Promozione Pugliese, girone B, con  la quarta sconfitta consecutiva della Puglia Sport Laterza, in un campo difficile come quello di Tricase. Giocano bene i ragazzi di Lomagistro ma sono sterili in attacco, dove l'assenza di Turi per squalifica si fa sentire. Alla mezzora Botrugno aiutato da un rimpallo si trova davanti a Girolamo ed insacca con freddezza. Nella ripresa, complice l'immediata espulsione rimediata da Dammacco per doppio giallo, i piani rimonta dei laertini si complicano. Nonostante un buon possesso infatti, il portiere tricasino non verrà mai impegnato. Piena zona play out per la compagine del presidente Tria, che potrebbe riflettere sulla conduzione tecnica dell'organico.

Promozione Lucana, con la vittoria in extremis, sofferta ma entusiasmante, di un Miglionico caparbio che supera un coriaceo Rionero per tre reti a due, posizionandosi alle spalle della capolista Bella. Al "Di Trinco", apre Battilomo per i locali biancoverdi, ma subiscono il pari nella prima frazione, mentre nella ripresa, Grieco trova prima un calcio di rigore che realizza. Successivamente, subìto il secondo pari ospite, lo stesso trequartista ex Ferrandina risolve nel finale ottenendo la sua personale doppietta ed il definitivo 3 a 2 sudato, ma ampiamente meritato. Bene anche lo Sporting Matera di mister Danza, che con il ritrovato bomber Bavaro marcatore di giornata supera nel plesso sportivo "Gaetano Scirea", il quotato Candida Melfi per uno a zero, risalendo la classifica e posizionandosi a ridosso della zona play off.

Prima Categoria Pugliese, girone B, con la netta, ampia vittoria casalinga di un buon Ginosa ai danni di un modesto Tuturano, per ben cinque reti a zero. I locali premono fin dai primi minuti e trovano il vantaggio con Miraglia che appoggia in rete una pregevole azione innescata da Tenerelli e rifinita da Novario. Raddoppia Aiello che nel tentativo di saltare l'estremo difensore, deposita la sfera nel sacco ma si accascia a terra, facendo temere al peggio per un problema al ginocchio. L'espulsione per proteste di un calciatore ospite permette ai biancoazzurri di dilagare. Nella ripresa triplica Orfino di testa, poker di Miraglia a chiudere un azione personale dello stesso Orfino, e Brunone ad insaccare in diagonale sottomisura, per un pokerissimo che fa tornare il sorriso al "Teresa Miani". Il Palagiano targato mister Caldaralo (subentrato in settimana a Michele Cirillo), offre una buona prestazione nel derby di Crispiano, ma nonostante esser passati due volte in vantaggio, si vede raggiungere ed infine superare per tre reti a due dai padroni di casa proprio al novantesimo con una rete di D'Onghia. Grande il rammarico ma anche la fiducia per le prossime prestazioni, specie quelle disputate in casa dove si costruirà l'obiettivo salvezza. Lo United Mottola in casa è squadra pericolosissima, lo dimostrano le tre reti siglate ad un modesto CarbonaraValenzano per il 3 a 1 finale. Avanti i locali con Lentini, giunge inaspettatamente il pareggio ospite, ma è Skezj (sorpresa di inizio stagione) a riportare i locali in vantaggio. Nella ripresa i ragazzi di mister Schiavone premono e Romanelli, bomber di casa, triplica chiudendo la disputa con la netta affermazione mottolese.

Prima Categoria Lucana, girone B, con la rocambolesca sconfitta interna, e per certi versi inaspettata, di una Libertas Montescaglioso che vede infrangersi l'imbattibilità delle prime tre giornate per conto di un Perticara pimpante che nelle ripartenze ha colpito la squadra di mister Cicorella. Le reti di Tafuno e Di Taranto non bastano per i locali, sconfitta per due reti a quattro e molti interrogativi sulla propria tenuta difensiva.

Seconda Categoria, girone B, con il Parma Club Ginosa uscito sconfitto (terza sconfitta su altrettante partite), da San Pietro Vernotico ma non con le ossa rotte. In sofferenza nella prima frazione di gioco, gli ospiti si difendono rischiando in alcune circostanze ma Larocca non deve comunque effettuare nessun intervento di rilievo, Nel finale però i padroni di casa passano e gestiscono nella ripresa al meglio, limitando un attacco, quello ginosino, inconcludente. Nel finale rigore per i brindisini ma sciupano calciando alto. Nessun sussulto ospite nel recupero e zero punti in classifica da rimuovere, si spera, nella delicata sfida interna contro il quotato Atletico Martina. Male la Gioventù Palagianello che in trasferta cede ad un cinico Atletico Pezze per 3 a 1, interrompendo cosi la mini striscia positiva che i ragazzi di mister Antonicelli avevano
inanellato. 

domenica 12 ottobre 2014

Sporting Altamura, grande colpo di mercato: ecco l'atteso centrocampista !

Che i telefoni degli uomini mercato dello Sporting Altamura erano ancora operativi si sapeva, vista l’inattesa partenza di Beppe Frascolla che ha dovuto lasciare la casacca biancorossa per motivi lavorativi, il regista coratino è stato arruolato nell’Esercito Italiano ed è dovuto partire in Accademia, hanno inevitabilmente portato l’Altamura a piombare nuovamente sul mercato, mercato appunto che era stato da tempo dichiarato chiuso. I dirigenti altamurani hanno voluto prendere tempo e tranquillità per scegliere con attenzione e ponderazione il profilo giusto per consegnare le chiavi del centrocampo di mister Di Maio all’uomo giusto, fra i nomi che aleggiavano ancora sul mercato si è volutamente e fortemente scelto quello di Daniele Fiorentino.

La Ternana Femminile pronta a prendersi i tre punti e la seconda vittoria in campionato



Le Ferelle pronte a consegnare ai propri tifosi una domenica di orgoglio e soddisfazione, visto il momento difficile della città con i licenziamenti alle Acciaierie. Verrà ricordata con il lutto al braccio e un minuto di silenzio anche la mamma di Gimena Blanco, scomparsa prematuramente in questa settimana.

La Ternana Femminile si prepara al suo esordio casalingo e l'attesa cresce ora dopo ora. La prevendita andata a gonfie vele, fino a ieri sera è di colpo aumentata causa anche lo spostamento della partita di Serie B tra Entella e Ternana. Visto che tanti tifosi non potranno andare in terra ligure, molti di loro hanno deciso di seguire almeno le Ferelle, senza rimanere a secco di rosso-verde in questa domenica di metà ottobre. Le ragazze agli ordini di Simone Pierini hanno svolto l'ultimo allenamento questa mattina al Pala Di Vittorio, nessuna novità di rilievo visto che le disponibili sono rimaste esattamente quelle di settimana scorsa con l'unica novità Romeo che si unirà al gruppo.

Casa Euro Taranto concentrata per Francavilla



Dopo la vittoria all’esordio il Cus Jonico cerca conferme con i giovanissimi di coach Olive. Nicola Leale: “Non dobbiamo sottovalutare nessuno, voglio vedere una crescita generale”

Vincere aiuta a vincere e anche a crescere. La filosofia per Casa Euro Basket Taranto è molto chiara alla vigilia della prima trasferta della stagione. C’è bisogno di conferme in casa Cus Jonico. Dopo la vittoria, all’esordio, contro Maddaloni, squadra costruita per lottare per le prime posizioni, il morale è alto e il calendario offre la possibilità, a Ceglie contro Francavilla Fontana, di fare bene contro una squadra che, se possibile, è ancora più giovane, anche qui un po’ per scelta, un po’ per necessità, del roster rossoblu.
Coach Leale parte dal bilancio della prima partita, su cui ha riflettuto con i suoi ragazzi per tutta la settimana: “Abbiamo affrontato un avversario ostico e di estremo valore e malgrado l’emozione della prima uscita ufficiale davanti al nostro pubblico devo encomiare i ragazzi per l’atteggiamento avuto in campo sia offensivo che difensivo”.

VBC, esordio da brividi con il Ruvo

L'attesa è finita, e finalmente si alza il sipario sulla nuova 
stagione 2014/15. La Valentino Basket Castellaneta si appresta a 
iniziare il suo quarto campionato consecutivo in Serie C Regionale.

Il cammino della VBC,già dalla prima giornata, inizierà con il primo 
incontro da brividi.

Avversario ostico infatti per l'esordio della VBC, che ospiterà la 
Virtus Ruvo, formazione completamente rinnovata rispetto alla scorsa 
stagione, in cui aveva battagliato con i biancorossi per la salvezza 
diretta.

SUDEST LOCOROTONDO, NELLA TANA DEL NARDO’

La tanto attesa scossa in casa Sudest Locorotondo è finalmente arrivata. In
un match vibrante contro il Bitonto, i blaugrana hanno centrato la prima vittoria stagionale facendo un gran
balzo in zone più tranquille della graduatoria. Una boccata d'ossigeno non indifferente che perlomeno ha tolto il macigno dalle spalle dei giocatori dell'ultima posizione. Per continuare a risalire, serve la giusta continuità ma l'avversario di turno è di quelli tosti. Anzi di chi punta al salto in serie D. La Sudest Locorotondo, però, non deve fare calcoli ma affrontare ogni gara con la stessa intensità e cattiveria agonistica.