Visualizzazione post con etichetta ciclismo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciclismo. Mostra tutti i post

lunedì 16 maggio 2016

GIRO D'ITALIA - CRONO A ROGLIC. BRAMBILLA RESTA IN ROSA PER 1 SECONDO


Brambilla resta in rosa per 1 secondo, la crono del Chianti va allo sloveno Roglic.

Dopo la tappa spettacolare dell'Alpe di Poti con l'arrivo ad Arezzo, la tanto temuta crono del Chianti Classico, non provoca scossoni nella classifica generale soprattutto per il maltempo. Tutti i migliori di classifica partono quando piove copiosamente, a tratti un nubifragio, mescolando le carte della tappa stessa, con cadute eccellenti come quella del russo Zakarin ,che a metà tappa era maglia rosa virtuale, ed invece rimedia oltre 3 minuti dal vincitore di tappa.

sabato 14 maggio 2016

GIRO D'ITALIA - GRIEPEL CONCEDE IL BIS. DUMOULIN MANTIENE LA ROSA

Giro d'Italia Greipel concede il bis, Dumoulin mantiene la maglia rosa.

FOTO GAZZETTA.IT

La settima tappa del Giro, la Sulmona-Foligno, si è risolta allo sprint (come pronostico) con la vittoria di Andre Greipel che bissa il successo di Benevento.
Questo il percorso della tappa. Partenza da Sulmona, poi il g.p.m. di 3 cat (Le Svolte di Popoli), attraversata Terni, poi le Cascate della Marmora, fino a raggiungere Spoleto, poi Trevi, ed infine l' arrivo a Foligno.

venerdì 13 maggio 2016

GIRO D'ITALIA - WELLENS VINCE A ROCCARASO. DUMOULIN RAFFORZA LA ROSA


Giro d'Italia Tim Wellens vince la prima tappa in salita a Roccaraso, ottimo Tom Dumoulin che rafforza il primato generale.
Battaglia doveva esserci è battaglia è stata, nella 6 tappa del Giro la Ponte-Roccaraso di 157km. percorso con partenza da Ponte, poi traguardo volante a Cerreto Sannita (273m), il 1 g.p.m. di giornata a Bocca di Selva (1393m), poi si attraversa Campitello Matese, altro traguardo volante a Castel di Sangro(797m) ed infine la lunga salita di quasi 17 km con punte massime del 12% che porta all'arrivo di Roccaraso-Aremogna (1572m).

giovedì 12 maggio 2016

GIRO D'ITALIA 2016 - A BENEVENTO TRIONFA GREIPEL

 



Giro d'Italia 2016, a Benevento trionfa di potenza Greipel con l'olandese Dumoulin saldamente in maglia rosa.
La quinta tappa del Giro, da Praia a Mare a Benevento di km 233(la seconda per lunghezza di questo giro) non è stata spettacolare come quella di Praia a Mare, anche perchè, giovedi' 12, ci sarà il primo vero arrivo in salita di questo giro, cioè quello di Roccaraso.

mercoledì 11 maggio 2016

GIRO D'ITALIA 2016 - DUMOULIN TORNA IN ROSA. ULISSI TRIONFA A PRAIA A MARE



Giro d'Italia 2016, Tom Dumoulin torna leader della classifica generale.
 Dopo la parentesi olandese, la corsa rosa è tornata nel bel paese con la 4 tappa la Catanzaro-Praia a Mare che doveva essere scoppiettante, e cosi' è stata.
Nella tappa, che attraversava tutto il Tirreno, con continui sali e scendi, erano presenti ben 2 g.p.m. di 3 Categoria, e sul 1 g.p.m. cioè Bonifati, Nicola Boem batte allo sprint un gruppetto di 4 corridori, mentre al secondo g.p.m. di San Pietro Damiano, Cunego passa per primo anche se mancano ancora 50 km.  La tappa procede a ritmi sostenuti e nervosi fino ai - 10  con il primo vero ostacolo del Giro, il Passo del Fortino, con una pendenza massima del 18% e 2000 metri molto spettacolari.

martedì 12 aprile 2016

CICLISMO - HAYMAN TRIONFA NELLA PARIGI ROUBAIX


Parigi-Roubaix: vince a sorpresa l'australiano Matthew Hayman, battendo favoriti Boonen, Cancellara e Sagan.
Domenica 10 Aprile si è disputata la classica del Nord PARIGI-ROUBAIX, la corsa più dura e massacrante dell'intero circuito internazionale. Dopo ben 257 km con, 50 in pavè, l'australiano Hayman (a sorpresa) vince la regina delle classiche del nord. Brevi cenni di cronaca, cercherò di essere breve anche se c'è tanto da raccontare. L'attacco di Boonen a 115 km dall'arrivo è precisamente sul tratto di pavè denominato Monchaux sur Ecaillon, e da la prima scossa alla corsa. Poi, attraversata la Foresta di ARENBERG con il tratto di pavè più duro, si forma la prima selezione.

mercoledì 17 febbraio 2016

Atletic San Marzano: tesseramento di due nuovi atleti



La società dell'Atletic San Marzano ufficilizza il tesseramento di due nuovi atleti, Salvatore Lacaita e Cosimo Laporta (ciclisti): con questo "matrimonio" ha inizio l'avventura nel ciclismo per questa società.  Il 13 marzo questi atleti parteciperanno ad una delle gare più famose ed interessanti del Sud Italia, la "Marathon del Salento". Il presidente Abatematteo Cataldo a nome della società ringrazia per la collaborazione i due atleti e augura loro un futuro pieno di soddisfazioni sportive.








martedì 25 agosto 2015

CICLOPASSEGGIATA PER TARANTO - APPUNTAMENTO AL 6 SETTEMBRE

Il 6 Settembre 2015 tutti in bici per la ciclopasseggiata a Taranto.

Arriva la prima edizione di “CiclOttimista”, una ciclopasseggiata turistica non competitiva dedicata alle famiglie, agli amatori, ai turisti e cittadini che vogliono ammirare appieno le bellezze di Taranto passeggiando su due ruote.

martedì 2 giugno 2015

GIRO D'ITALIA - TRIONFA CONTADOR.LE PAGELLE DEI CORRIDORI

ALBERTO CONTADOR ha vinto la 98à edizione del GIRO davanti a FABIO ARU e al connazionale LANDA MEANA, dominando per tutta la carovana, salvo rischiara nell'ultima tappa di salita. Bravo Aru e un plauso a Meana.
Capiamo meglio la corsa con i Top e Flop del Giro: CONTADOR voto 9. Ha fatto un gran Giro ma non ha vinto una tappa e sabato, sul COLLE DELLE FINESTRE, ha rischiato grosso perdendo 2,25 da ARU, risultando umano anche lui.

venerdì 29 maggio 2015

GIRO D'ITALIA. CONTADOR VICINO ALLA VITTORIA FINALE

Il Giro d'Italia 2015 volge al termine, con CONTADOR sempre più padrone. Quando mancano tre tappe al termine, ALBERTO CONTADOR è sempre il leader indiscusso della corsa rosa e vola verso il trionfo senza rivali. Eccovi il riepilogo delle ultime tre tappe.

sabato 23 maggio 2015

GIRO D'ITALIA: ARU MAGLIA ROSA

 La 12 tappa del Giro d'Italia, la IMOLA-VICENZA MONTE BERICO, vede l'affermazione del belga PHILIPPE GILBERT che, nell'arrivo stile ROUBAIX o il FIANDRE,  anticipa CONTADOR ed ULISSI, con Fabio Aru che perde una decina di secondi dal leader. Ordine d'arrivo 1 GILBERT (BEL)
 2 CONTADOR (SPA) 3 ULISSI (ITA).

giovedì 21 maggio 2015

GIRO D'ITALIA. DECIMA TAPPA A BOEM, UNDICESIMA A ZAKARIN. PORTE PERDE DUE MINUTI

La decima tappa del Giro d'ITALIA, la CIVITANOVAMARCHE-FORLI' di 200 km, provoca uno scossone inatteso. RICHIE PORTE, uno dei favoriti, perde 47 secondi per una foratura, poi, al traguardo, prende 2 minuti di penalità per un cambio ruota irregolare, che con molta probabilità lo taglia fuori dalla vittoria finale. La tappa, per cronaca, è stata vinta dal veneziano NICOL BOEM.

lunedì 18 maggio 2015

GIRO D'ITALIA. DOPO LA PRIMA SETTIMANA COMANDA CONTADOR

 La prima settimana del Giro 2015, si è chiusa con CONTADOR sempre in maglia rosa, nonostante la caduta e i dolori alla spalla. Passiamo al riepilogo delle ultime tre tappe della carovana rosa.

 La settima tappa, la GROSSETO-FIUGGI di 264 km (la più lunga del Giro)  vede la vittoria allo sprint del nostro ULISSI, al termine di  una tappa senza particolari asperità. Ordine d'arrivo 1 DIEGO ULISSI 2 SVAN LOBATO (SPA) 3 SIMON GERRANS (AUS).

venerdì 15 maggio 2015

GIRO D'ITALIA: CONTADOR IN ROSA. RIPARTE DOPO LA CADUTA?

Nella quinta tappa del Giro, da LA SPEZIA all'ABETONE, primo vero arrivo in montagna, e altro giovane che s'impone alla grande e per distacco. Questa volta a vincere è lo sloveno JAN POLANC che precede il francese SYLVAIN CHAVANEL.  Nello sprint per l'abbuono che da 4 secondi importanti, ARU brucia CONTADOR e PORTE, recuperando gli stessi in classifica. Maglia rosa a CONTADOR che precede di soli due secondi lo stesso ARU, e di 20 PORTE.

mercoledì 13 maggio 2015

GIRO D'ITALIA: MAGLIA ROSA A CLARKE. IMPRESA DI FORMOLO.SI RITIRA POZZOVIVO


La maglia rosa è sempre australiana.
La terza tappa del giro, la RAPALLO-SESTRI LEVANTE DI 136 KM,che si presentava  abbastanza dura con saliscendi e due gpm, è stata vinta allo sprint dalla maglia rosa MATTHEWS che  ha bruciato

lunedì 11 maggio 2015

GIRO D'ITALA 2015. DOPO DUE TAPPE MAGLIA ROSA A MATTHEWS

Nella prima tappa, la crono a squadre da SAN LORENZO AL MARE a SANREMO di 17,6 km con arrivo sul lungomare ITALO CALVINO, vittoria della ORICA-GREEN EDGE con 7 secondi sulla TINKOFF-SAXO (di uno dei favoriti, lo spagnolo ALBERTO CONTADOR) e 13 secondi sull'ASTANA

lunedì 28 luglio 2014

TOUR DE FRANCE:NIBALI VINCE E OMAGGIA PANTANI

VINCENZO NIBALI ha vinto, anzi stravinto, il TOUR DE FRANCE 2014,  la corsa ciclistica più importante al mondo. NIBALI è il settimo italiano a vincere il TOUR, il SESTO corridore che ha vinto tutti e 3 i grandi giri( ITALIA,FRANCIA,SPAGNA) e si appaia con  altri grandi come ANQUETIL, MERCKX, GIMONDI, HINAULT e CONTADOR.

lunedì 21 luglio 2014

Tour de France 2014: tappa a Kristoff. Nibali in giallo



Cronaca di una tappa dove non succede alla fine niente ma dove è successo tanto: da Tallard a Nimes, una pedalata lunga 222 chilometri. Il Tour lascia alle spalle le Alpi, si fionda in Provenza.
Ci si aspetta una volata finale. Insomma, un contentino ai velocisti strapazzati dalle salite di venerdì e sabato. Il trasferimento sulla carta avrebbe dovuto essere tranquillo, prima del giorno di riposo per poi affrontare i Pirenei dove giocarsi il tutto per tutto, all’assalto della maglia gialla Nibali. Ma, come dice Vincenzo, “al Tour non esistono giorni tranquilli”. Infatti la domenica dei corridori viene flagellata dal Mistral, un vento di traverso che soffia da sud-est: oggi, con raffiche di oltre 75 chilometri all’ora.

martedì 15 luglio 2014

TOUR DE FRANCE -NIBALI RITORNA IN GIALLO



Vincenzo Nibali ha vinto in solitaria la 10/a tappa del Tour de France, 161,5 km da Mulhouse a La Planche des Belles Filles, ed ha riconquistato dopo un solo giorno la maglia gialla. Alle spalle del corridore dell'Astana sono giunti il francese Thibaut Pinot a 15" e lo spagnolo Alejandro Valverde a 20".

venerdì 4 luglio 2014

CICLISMO - AL VIA IL GIRO ROSA - SI PARTE OGGI DA CASERTA

Inizia oggi 4 luglio dalla città di Caserta, il 25°Giro Rosa. Nove tappe più il cronoprologo con chiusura al 13 luglio.  Tre arrivi in salita, una tappa di montagna e quattro volate.  A partecipare alla competizione 160 atlete di 20 team, tra cui la pluripiemata Marianne Vos, classificata 1°nel 2011 e 2012, Mara Abbott 1° nel 2010