Gioco di
parole che avremmo volentieri voluto evitare, ma al fischio finale della prima
giornata del girone B di Serie C2 il tabellino recita Palo del colle 3 New Team
Putignano 1. Partenza falsa quindi per il sodalizio putignanese, in un girone
comunque nuovo contro squadre mai affrontate, dopo un match disputato su un
rettangolo di gioco decisamente non all’altezza di un campionato FIGC.
tutto lo sport italiano e internazionale con calcio, tennis, motori, basket, volley, wrestling e fantacalcio.
giovedì 31 ottobre 2013
SERIE A: LA JUVE CALA IL POKER, IL NAPOLI VINCE A FIRENZE
Risultati 10^ giornata:
Cagliari - Bologna 0-3 (26' Garics, 58' Kone, 60' Pazienza)
Fiorentina - Napoli 1-2 (12' Callejon, 28' Rossi (R), 36' Mertens)
Genoa - Parma 1-0 (57' Gilardino)
Juventus - Catania 4-0 (26' Vidal, 34' Pirlo, 66' Tevez, 71' Bonucci)
Livorno - Torino 3-3 (4' Immobile, 7' Glik, 25' Paulinho, 33' Greco, 62' Emerson, 87' Cerci (R))
Milan - Lazio 1-1 (72' Kaka, 89' Ciani)
Sassuolo - Udinese 1-2 (18' Di Natale (R), 25' Zaza, 56' Muriel)
Verona - Sampdoria 2-0 (51' Juanito, 78' Toni)
mercoledì 30 ottobre 2013
SERIE A. INTER: BERGAMO SI CONFERMA TABU; CON L'ATALANTA FINISCE 1-1
Anticipo della 10^ giornata:
Atalanta - Inter 1-1 (16' Alvarez, 25' Denis)
Decima giornata di Serie A che si apre con il match tra le due "nerazzurre" del campionato, ossia Atalanta ed Inter (nell'occasione in tenuta bianca visto che si giocava in casa dei bergamaschi). I padroni di casa, reduci dalla sconfitta contro la Sampdoria, vanno a caccia di tre punti che li proietterebbe in un'ottima posizione in classifica, mentre l'Inter con un successo staccherebbe momentaneamente la Fiorentina, mettendo un po' di pressione a Napoli e Juventus.
SERIE B. Galabinov stende il Cittadella
Cittadella -
Avellino 1-2 (29’,61’Galabinov,90’Coralli)
CITTADELLA (3-5-2): Di Gennaro; Pellizzer,
Gasparetto, Marino (31' st Perez); Colombo (16' st Di Roberto), Pecorini, Di
Donato, Busellato (40' st Paolucci), Alborno; Coralli, Dumitru. A disp.:
Pierobon, Amato, Antonello, Sosa, De Leidi, Minesso. All.: Foscarini.
AVELLINO (3-5-2): Seculin; Izzo,
Peccarisi, Pisacane; Zappacosta, D'Angelo, Arini, Schiavon (44' st Angiulli),
De Vito (18' st Bittante); Galabinov (31' st Millesi), Soncin. A disp.: Di
Masi, Biancolino, Massimo, Herrera, Dia Pape. All.: Rastelli.
ARBITRO: Saia di Palermo.
LC Solito, ora bisogna invertire la tendenza esterna
martedì 29 ottobre 2013
TERZO MEMORIAL ORFINO-PETRELLI: QUANDO LO SPORT VINCE SEMPRE
Palasport di Ginosa – 27 ottobre
Terzo memorial per ricordare Gianfranco Petrelli e Andrea Orfino, due ragazzi scomparsi
prematuramente, e che hanno lasciato un vuoto incolmabile nei parenti, negli
amici e nei conoscenti. Due Uomini davvero eccezionali sia fuori sia dentro il
terreno di gioco.
LOTITO, IL SEGRETO DELLA ROMA STA NELLA MAGIA
Nella Roma macchiata giallorossa,
sono giorni d’euforia dopo il raggiungimento del record di nove vittorie in
altrettante partite di campionato. In casa Lazio invece, dopo un avvio non
proprio esaltante degli uomini di Petkovic, la società si lecca le ferite
guardando con un occhio d’invidia i cugini.
SERIE B. Una “perla” di Rubino salva il Novara
Novara -
Cesena 1-1 (28’Cascione,89’Rubino)
Novara:Kosicky;Salviato,Mori,Ludi,Pesce;Marianini(56’Rigoni),Buzzegoli,Faragò,Lazzari(69’Lepiller),Gonzalez,Comi(75’Rubino).
Cesena:Campagnolo,Volta,Krajnc,Capelli,Consolini(46’Almici),Coppola,Cascione(54’De
Feudis),Tabanelli,Renzetti,Succi(75’Granoche),Defrel.
Arbitro:Roca
di Foggia.
A2: BRONI FA SUO IL DERBY CON CREMA
CREMA-BRONI 55-67
(17-17 ; 13-12 ; 8-15 ; 17-23)
Tec-Mar: Zagni
12, Scarsi ne, Capoferri 9, Castorani 2, P.Caccialanza 11, Sforza ne,
Cerri ne, Gibertini 2, Rizzi 10, Picotti 9. All. Visconti
Omc: Bergante 2, Zamelli 2, Besagni, Accini 8, Carù 9, Borghi 7, Corradini 3, Zampieri 9, Boma 11, Laterza 16. All. Giroldi
Note: Tiri liberi Crema 11/13 ; Broni 11/15
BASKET Coach Leale dopo il ko di Martina
![]() |
FOTO PULLARA |
Il tecnico
tarantino: “Siamo sfortunati, vincere in queste condizioni di
emergenza-infortuni diventa difficile. A Martina ennesima prova di cuore da
parte di tutti, anche dei giovani”
“Tanta sfortuna sta contraddistinguendo questo nostro
esordio in DNB”. Ma davvero tanta. Le parole di coach Leale dopo il ko di
Martina sintetizzano il momento del Cus Jonico Basket Taranto che ha incassato
la quarta sconfitta in Valle d’Itria ma soprattutto ha riempito di altri due
elementi, Sarli e Bisanti, l’infermeria che di certo non era vacante viste le
presenze di Fanelli e Giuffrè. “Contro Martina sabato e prima San Severo
abbiamo lasciato a casa due giocatori importanti (Fanelli e Giuffrè, ndr) che
non sappiamo quando
FUTSAL. Avis borussia policoro - ares mola 7-4
![]() |
Angelo Creaco (foto di Rosaria Orlando) |
Partita sofferta come previsto quella dell'Avis Borussia Policoro contro l'Ares Mola al Palaercole di Policoro ma i tre punti arrivano lo stesso grazie ad una grande prova dfi carattere.
La squadra di mister Suriano è riuscita a far sua la gara nonostante due espulsioni subìte nel corso della stessa con Marcio Grana all'11' della ripresa per doppio giallo (il secondo per proteste) e Juliano Scharnovski reo di aver fermato con la mano (dubbio) un tiro a rete di Satilino quando mancavano 1'48" e il punteggio era di 5-3 per i padroni di casa.
FUTSAL FEMMINILE. La Stone Five stecca la prima, a Noci è sconfitta
Finisce
2-1 per la New Team l’esordio in campionato di Abbracciavento e socie.
Illusorio vantaggio di Pontrelli, poi Sportelli e Gigante ribaltano il
risultato.
Esordio poco brillante della
Stone Five Martina. Le martinesi escono sconfitte dal Pala Intini di Noci per
2-1 al cospetto della New Team, tremendamente cinica e spietata sotto porta,
brava a capitalizzare le occasioni da gol capitate, non certamente numerose e
di sicuro inferiori a quelle create dalla Stone Five, ma alla fine vince chi fa
un gol più dell’avversario.
MOTOGP. IL MAMBA LORENZO RIMANDA TUTTO A VALENCIA
“Strapotere Jorge in casa Honda”
di Tonio Pagone
Grande prova di Jorge Lorenzo su Yamaha, ha sconfitto Marquez
(2° dietro il Maionchino) nel circuito di casa Honda.
Pole position strepitosa su pista bagnata, partenza come un
razzo e 5 punti rosicchiati al piccolo fenomeno che ora è a + 13 punti su
Jorge.
lunedì 28 ottobre 2013
TERZA CATEGORIA: domenica 3 novembre si parte
Diramato quest'oggi il calendario del campionato di terza categoria per la provincia di Taranto. Quattro team: PARMA CLUB GINOSA, REAL STATTE, ARTAS MESSAPICA, VIRTUS TORRICELLA.
Il primo turno domenica 3 novembre: PARMA CLUB- REAL STATTE
ARTAS MESSAPICA- VIRTUS TORRICELLA
Il campionato sarà in stile scozzese con due turni di andata e due di ritorno.
Il primo turno domenica 3 novembre: PARMA CLUB- REAL STATTE
ARTAS MESSAPICA- VIRTUS TORRICELLA
Il campionato sarà in stile scozzese con due turni di andata e due di ritorno.
F1: le pagelle del GP dell'India.
Vettel da 10 e lode tra gomme fumanti
e lacrime, stavolta Massa merita più di Alonso.
LC MARTINA. LAZIO BATTUTA 4-3. SPETTACOLO NELLO SPETTACOLO
LC SOLITO MARTINA-LAZIO 4-3 (2-0 p.t.)
LC SOLITO MARTINA: Lopopolo, Fininho, Bocao, Paulinho, Saul, Lisi, Scatigna, De Luca, Manfroi, Luft, Dao, Micoli. All. Basile
LAZIO: Molitierno, Hector, Ippoliti, Paulinho, Parrel, Salas, Emer, Raul, Ruben, Dimas, Schininà, Patrizi. All. D’Orto
MARCATORI: 13’27’’ e 14’35’’ p.t. Paulinho (M), 3’30’’ s.t. Ippoliti (L), 5’35’’ Schininà (L), 10’ Saul, 16’40’’ Paulinho (M), 19’10’’ Emer (L)
AMMONITI: Bocao (M), Dao (M), Paulinho (L), Paulinho (M)
ARBITRI: Francesco Scarpelli (Padova), Fabio Gelonese (Milano) CRONO: Donato Lamanuzzi (Molfetta)
LC SOLITO MARTINA: Lopopolo, Fininho, Bocao, Paulinho, Saul, Lisi, Scatigna, De Luca, Manfroi, Luft, Dao, Micoli. All. Basile
LAZIO: Molitierno, Hector, Ippoliti, Paulinho, Parrel, Salas, Emer, Raul, Ruben, Dimas, Schininà, Patrizi. All. D’Orto
MARCATORI: 13’27’’ e 14’35’’ p.t. Paulinho (M), 3’30’’ s.t. Ippoliti (L), 5’35’’ Schininà (L), 10’ Saul, 16’40’’ Paulinho (M), 19’10’’ Emer (L)
AMMONITI: Bocao (M), Dao (M), Paulinho (L), Paulinho (M)
ARBITRI: Francesco Scarpelli (Padova), Fabio Gelonese (Milano) CRONO: Donato Lamanuzzi (Molfetta)
JUNIORES. IL CALENDARIO DI GINOSA-LATERZA E CASTELLANETA
CAMPIONATO REGIONALE JUNIORES
GIRONE D
1a Giornata
2 Nov 13 ore 14.30 - 18 Gen 14 ore 14.30
FORTIS MURGIA CASTELLANETA
GINOSA REAL ALBEROBELLO
PUGLIA SPORT SPORTING ALTAMURA
REAL GIOIA CALCIO CASTELLANA
VIRTUS CALCIO PUTIGNAN LUPATIA SANTERAMO
Riposa................ STELLA JONICA
2a Giornata
GIRONE D
1a Giornata
2 Nov 13 ore 14.30 - 18 Gen 14 ore 14.30
FORTIS MURGIA CASTELLANETA
GINOSA REAL ALBEROBELLO
PUGLIA SPORT SPORTING ALTAMURA
REAL GIOIA CALCIO CASTELLANA
VIRTUS CALCIO PUTIGNAN LUPATIA SANTERAMO
Riposa................ STELLA JONICA
2a Giornata
SERIE A: LA ROMA PASSA A UDINE; JUVENTUS E NAPOLI TENGONO IL PASSO
Risultati 9^ giornata:
Sampdoria - Atalanta (sabato alle 18:00) 1-0 (56' Mustafi)
Inter - Verona (sabato alle 20:45) 4-2 (9' aut. Moras, 12' Palacio, 32' Martinho, 38' Cambiasso, 56' Rolando, 71' Romulo)
Napoli - Torino (ore 12:30) 2-0 (14' (R) e 32' (R) Higuain)
Bologna - Livorno 1-0 (3' Crespo)
Martina a un passo dal trionfo: sconfitta al tie-break contro Lamezia
Voglia, gioco ma alcuni passaggi a vuoto: un punto per
la PM che muove la classifica e invoglia a crescere
Lamezia Terme (CZ) – La giovane Pallavolo Martina
arriva a un passo dal trionfo contro un Lamezia che tra tante difficoltà (7 atleti
a referto) tira fuori l’orgoglio e l’esperienza dei suoi principali attori.
GINOSA: PAREGGIO BUGIARDO CON IL POLIMNIA
GINOSA: Larocca, Bozza, Orfino, Buttiglione, De Bellis, Carrera (32'
st Pagone), Dragone, Fusco, Magno (36' st Novario), D'Onofrio (39' st Caffè), Maggi.
A disp.: Mancino, Delfino, Pardo, Brizio. All. Pizzulli
POLIMNIA: Fortunato, Caradonna, Carrieri, Lillo (36' st Modugno), Comes
P., Azzariti (30' pt Fanelli), L'Abbate, Barbati, Bux, Antonicelli, Menna (21'
st Cesario). A disp.: Indiveri, Comes C., Mastrangelo, Pedote. All. Narraccio
ARBITRO: Minerva di Lecce.
NOTE: Ammoniti Bozza (G), Carrieri, L'Abbate, Bux e Antonicelli (P).
Espulsi: al 50' st Fusco (G) per comportamento non regolamentare e Comes C. (P)
dalla panchina per proteste.
FUTSAL C2. PARI DEL FRANCAVILLA
Futsal Francavilla 2-2 Real Five Carovigno, Prima
Giornata C2/C
Lupoli regala un punto ai propri compagni
Due gol fatti e un punto in casa. Comincia così l'avventura del Futsal
Francavilla, unica squadra del suo girone, insieme al Real Five Carovigno ovviamente,
a ottenere un punto in uno sport in cui il pareggio è il risultato più
improbabile.
Lupoli trascina i propri compagni verso un pareggio acciuffato negli
ultimi istanti della gara mentre al campetto “Cosimo Cavaliere” di Latiano,
ancora sede del team biancoceleste, oltre alla partita ufficiale andava in onda
un'altra gara altrettanto combattuta tra gli ultras francavillesi e Simone
Elia, giocatore del Real Five Carovigno, che l'estate scorsa è volato verso i
più ricchi lidi carovignesi lasciando di sasso i compagni con cui aveva
condiviso gran parte della preparazione pre-campionato.
VALENTINO BASKET: A BRINDISI SCONFITTA SFORTUNATA
Invicta Brindisi: Morel 11, Botrugno 5, Castellitto 14, Rizzo 12,
Cucinelli 15; Minghetti 8, Piliego 17, Cobianchi 10, Bagordo, Ravenda
ne. Coach Cozzoli
Valentino Basket: Acito 16, Appeso 4, Anglani 14, Perrone 18,
Giovinazzi 9; Stano 11, Clemente 2, Larocca 10, Pancallo ne, Mutasci
ne. Coach De Pasquale
Parziali: 23-19; 49-40; 71-66; 93-82
Arbitri: Ferrari di Cellamare (BA) e Marseglia di Mesagne (BR)
Note: circa 100 spettatori presenti con discreta rappresentanza ospite
Usciti per falli: nessuno
Cucinelli 15; Minghetti 8, Piliego 17, Cobianchi 10, Bagordo, Ravenda
ne. Coach Cozzoli
Valentino Basket: Acito 16, Appeso 4, Anglani 14, Perrone 18,
Giovinazzi 9; Stano 11, Clemente 2, Larocca 10, Pancallo ne, Mutasci
ne. Coach De Pasquale
Parziali: 23-19; 49-40; 71-66; 93-82
Arbitri: Ferrari di Cellamare (BA) e Marseglia di Mesagne (BR)
Note: circa 100 spettatori presenti con discreta rappresentanza ospite
Usciti per falli: nessuno
domenica 27 ottobre 2013
RISULTATI CALCIO LOCALE: EXPLOIT CASTELLANETA, 2 PAREGGI A RETI BIANCHE PER GINOSA E P.S. LATERZA
Domenica che registra poche reti da parte delle squadre dilettantistiche locali sotto osservazione.
Partiamo con la Serie D, girone H, con un Matera che sciupa l'ennesima occasione per ritrovarsi al comando della classifica. Questa volta il pari interno della capolista Marcianise non viene sfruttato: il Gelbison ferma i materani al "XXI Settembre - Franco Salerno" sul risultato di uno a uno nonostante una buona parte di gara disputata con un uomo in più dai locali. Avanti gli ospiti, è l'under Orlando a siglare la rete del pari allo scadere del primo tempo dopo che il portiere materano Bifulco neutralizza anche un calcio di rigore, poi ripresa confusionaria e niente di fatto. Si riavvicina in cima alla classifica quindi il Taranto di mister Papagni, battendo un organizzato e coriaceo Grottaglie, ben messo in campo da mister Bosco. Decide il solito beniamino Molinari, con un colpo di testa, a regalare i 3 punti per l'uno a zero finale. Testa della classifica a -6, ma quanta sofferenza nel finale. L'impressione, visti i risultati altalenanti delle prime classificate, è che quest'anno non ci sono corazzate (come l'Ischia della scorsa stagione), ad uccidere letteralmente il campionato, pertanto molte squadre sono in lizza per il salto nella prossima terza serie. Ottimo esordio per mister Catalano sulla panchina del Real Metapontino: 1 a 0 al più quotato Brindisi e prima vittoria casalinga, decide una rete del veterano Sebastian Di Senso, quando gli ospiti erano rimasti in 10 per l'espulsione di un proprio giocatore.
Eccellenza Pugliese con la vittoria esterna (la prima ottenuta lontano da casa) del Castellaneta di mister Lippolis nella lontana Ascoli Satriano. Partita combattuta ma dominata dagli ospiti, con fuori il leader Pastore ma a deciderla ci pensa il solito bomber Cecere nella ripresa, confezionando tre punti che sanno di tranquillità in classifica. Vince anche il Massafra, che sta assorbendo le cure di mister Sisto. Battuto un buon Galatina in una partita sofferta, ma ampiamente meritata grazie ad un secondo tempo davvero generoso, riuscendo ad ottenere la prima vittoria stagionale. Decide Scarpitta al 51' dopo un batti e ribatti con il portiere ospite.
Eccellenza Lucana, con la sconfitta del Pomarico sul campo difficile del Picerno per 4 reti ad 1. Pari momentaneo di Stefano Cifarelli, ma nella ripresa il crollo complici le espulsioni, avvenute per doppio giallo, prima all'argentino Nanut, poi a capitan Chisena. Classifica comunque tranquilla. Il Marconia di mister Labriola cade a Pietragalla 1 a 0 dopo 60 minuti di match equilibrato, ma rimane così relegato all'ultimo posto.
Promozione Pugliese, girone B, con la Puglia Sport che davanti al proprio pubblico di Laterza non riesce a prevalere su di un ostico San Vito dei Normanni (formazione molto giovane), sciupando una ghiotta occasione per rimanere in scia delle prime classificate. Partita avara di emozioni (zero a zero) con un palo colpito nel primo tempo dal locale Scarola, mentre nella ripresa prima Loporchio salva su un attaccante ospite, poi il neo entrato Zaza per la Puglia Sport spara alto a pochi passi dalla porta. Da segnalare l'esordio choc per il neo acquisto laertino Miraglia: espulso per doppio giallo dopo pochi minuti il suo ingresso in campo. Prossimo match sul campo di una delle due capoliste Putignano.
Promozione Lucana, con un giallo a Miglionico: infortunio occorso all'arbitro durante il primo tempo del derby Miglionico - Ferrandina. La ripresa non ha avuto inizio e gara da ridisputare a data da destinarsi. Lo Sporting Matera accusa il colpo: dopo la sconfitta casalinga di Domenica scorsa proprio contro il Miglionico, a Ruoti i ragazzi di mister Danza capitolano 2 volte nella ripresa, scivolando all'ottavo posto.
Prima Categoria Pugliese, girone B, con il pari a reti bianche nel big match valido per la quinta giornata di andata tra Ginosa e Polimnia, disputata al "De Bellis" di Castellaneta per indisponibilità del "Miani". Buona la prova offerta dagli uomini di mister Pizzulli nel primo tempo, con il portiere ospite costretto a dover compiere delle prodezze per evitare il gol dei biancoazzurri. Nella ripresa il Ginosa cala fisicamente mentre cresce il Polimnia, ma il portiere Larocca non rischia. Termina zero a zero, con gli ospiti rossoverdi che diventano l'unica capolista del girone in concomitanza dell'incredibile e discutibile sconfitta del Fasano in quel di Pezze (ridotti in 8). Diretta inseguitrice la sorpresa Real San Giorgio che espugna il campo di un coriaceo United Mottola, che non riesce a "riaddrizzare" la propria gara dopo il gol subito. Termina quindi 0 a 1 al "Chiappara". Prima vittoria per il Palagiano di mister Tedeschi contro un modesto Carbonara. Decide una doppietta dell'attaccante locale De Mare, e classifica più tranquilla. Nulla da fare invece per il Palagianello/Maruggio di mister Labalestra: sconfitta a Conversano contro la quotata Norba, e penultimo posto a solo un punto.
Prima Categoria Lucana, girone B, con un ottimo pari esterno quello conquistato dalla Libertas Montescaglioso di mister Cicorella in un campo complicato come quello di Irsina contro l'US Irsinese. Buona la prova offerta dai montesi, che recriminano anche per alcune occasioni sprecate. Situazione di classifica invitante: quarto posto con 8 punti, avendo già scontato il turno di riposo.
Partiamo con la Serie D, girone H, con un Matera che sciupa l'ennesima occasione per ritrovarsi al comando della classifica. Questa volta il pari interno della capolista Marcianise non viene sfruttato: il Gelbison ferma i materani al "XXI Settembre - Franco Salerno" sul risultato di uno a uno nonostante una buona parte di gara disputata con un uomo in più dai locali. Avanti gli ospiti, è l'under Orlando a siglare la rete del pari allo scadere del primo tempo dopo che il portiere materano Bifulco neutralizza anche un calcio di rigore, poi ripresa confusionaria e niente di fatto. Si riavvicina in cima alla classifica quindi il Taranto di mister Papagni, battendo un organizzato e coriaceo Grottaglie, ben messo in campo da mister Bosco. Decide il solito beniamino Molinari, con un colpo di testa, a regalare i 3 punti per l'uno a zero finale. Testa della classifica a -6, ma quanta sofferenza nel finale. L'impressione, visti i risultati altalenanti delle prime classificate, è che quest'anno non ci sono corazzate (come l'Ischia della scorsa stagione), ad uccidere letteralmente il campionato, pertanto molte squadre sono in lizza per il salto nella prossima terza serie. Ottimo esordio per mister Catalano sulla panchina del Real Metapontino: 1 a 0 al più quotato Brindisi e prima vittoria casalinga, decide una rete del veterano Sebastian Di Senso, quando gli ospiti erano rimasti in 10 per l'espulsione di un proprio giocatore.
![]() |
Mister Lippolis del Castellaneta |
Eccellenza Lucana, con la sconfitta del Pomarico sul campo difficile del Picerno per 4 reti ad 1. Pari momentaneo di Stefano Cifarelli, ma nella ripresa il crollo complici le espulsioni, avvenute per doppio giallo, prima all'argentino Nanut, poi a capitan Chisena. Classifica comunque tranquilla. Il Marconia di mister Labriola cade a Pietragalla 1 a 0 dopo 60 minuti di match equilibrato, ma rimane così relegato all'ultimo posto.
Promozione Pugliese, girone B, con la Puglia Sport che davanti al proprio pubblico di Laterza non riesce a prevalere su di un ostico San Vito dei Normanni (formazione molto giovane), sciupando una ghiotta occasione per rimanere in scia delle prime classificate. Partita avara di emozioni (zero a zero) con un palo colpito nel primo tempo dal locale Scarola, mentre nella ripresa prima Loporchio salva su un attaccante ospite, poi il neo entrato Zaza per la Puglia Sport spara alto a pochi passi dalla porta. Da segnalare l'esordio choc per il neo acquisto laertino Miraglia: espulso per doppio giallo dopo pochi minuti il suo ingresso in campo. Prossimo match sul campo di una delle due capoliste Putignano.
Promozione Lucana, con un giallo a Miglionico: infortunio occorso all'arbitro durante il primo tempo del derby Miglionico - Ferrandina. La ripresa non ha avuto inizio e gara da ridisputare a data da destinarsi. Lo Sporting Matera accusa il colpo: dopo la sconfitta casalinga di Domenica scorsa proprio contro il Miglionico, a Ruoti i ragazzi di mister Danza capitolano 2 volte nella ripresa, scivolando all'ottavo posto.
Prima Categoria Pugliese, girone B, con il pari a reti bianche nel big match valido per la quinta giornata di andata tra Ginosa e Polimnia, disputata al "De Bellis" di Castellaneta per indisponibilità del "Miani". Buona la prova offerta dagli uomini di mister Pizzulli nel primo tempo, con il portiere ospite costretto a dover compiere delle prodezze per evitare il gol dei biancoazzurri. Nella ripresa il Ginosa cala fisicamente mentre cresce il Polimnia, ma il portiere Larocca non rischia. Termina zero a zero, con gli ospiti rossoverdi che diventano l'unica capolista del girone in concomitanza dell'incredibile e discutibile sconfitta del Fasano in quel di Pezze (ridotti in 8). Diretta inseguitrice la sorpresa Real San Giorgio che espugna il campo di un coriaceo United Mottola, che non riesce a "riaddrizzare" la propria gara dopo il gol subito. Termina quindi 0 a 1 al "Chiappara". Prima vittoria per il Palagiano di mister Tedeschi contro un modesto Carbonara. Decide una doppietta dell'attaccante locale De Mare, e classifica più tranquilla. Nulla da fare invece per il Palagianello/Maruggio di mister Labalestra: sconfitta a Conversano contro la quotata Norba, e penultimo posto a solo un punto.
Prima Categoria Lucana, girone B, con un ottimo pari esterno quello conquistato dalla Libertas Montescaglioso di mister Cicorella in un campo complicato come quello di Irsina contro l'US Irsinese. Buona la prova offerta dai montesi, che recriminano anche per alcune occasioni sprecate. Situazione di classifica invitante: quarto posto con 8 punti, avendo già scontato il turno di riposo.
Etichette:
AS Ginosa,
castellaneta,
marconia,
MASSAFRA,
matera,
miglionico,
Montescaglioso,
mottola,
palagianello,
palagiano,
Pomarico,
puglia sport laterza,
real metapontino,
sporting matera,
TARANTO
LATERZA: PAREGGIO BEFFARDO CON IL SAN VITO. TERMINA A RETI BIANCHE
![]() |
Loporchio-immagini a Tutto Sport |
STADIO MADONNA DELLE GRAZIE
LA GARA
Equilibrio tattico e sfortuna. Questa la sintesi della sfida
fra Puglia Sport e San Vito. Gli ospiti si presentavano con 11 punti, i padroni
di casa con 9. Proprio la classifica, e il fattore campo, dovevano essere le
due frecce in più all’arco di mr Abrescia.
Un palo e alcuni sbandieramenti dubbi, hanno sbarrato la via dei tre punti alla
compagine laertina che, nel finale, complice l’espulsione di Miraglia, gioca in dieci, ma sfiora due
volte la rete. Il pareggio smuove la
classifica ma tiene il Laterza distante dal primato, ora a sei lunghezze.
BARCELLONA BATTE REAL 2-1. CHE GOL DI SANCHEZ
2-1 con Neymar, Sanchez e Rodriguez. Spettacolare il gol dell'ex Udinese.
SERIE B: LANCIANO SOLITARIO. IL BARI SI RIPRENDE
Risultati:
Reggina - Pescara 2-3 (36’Schiavi,53’Maniero(R),59’Politano,63’Ragusa,88’Gerardi)
Bari - Trapani 1-1 (51’Mancosu,80’Terlizzi(a) )
Brescia - Siena 2-2 (25’Coletti,42’Giacomazzi
(a),68’Pulzetti,77’D’Agostino)
Carpi – Latina 1-1 (48’ Memushaj (R),27’Morrone)
Juve Stabia – Empoli 0-2 (55’Tavano,78’Mchedlidze)
Palermo – Varese 0-0
Spezia – Modena 2-1 (28’,84’Ebagua,78’Doudou)
Ternana – Crotone 2-3
(6’Antenucci,9’Pettinari,42’Bidaoui,55’Nolè,90’De Giorgio)
Virtus Lanciano – Padova 1-0 (69’ Thiam)
sabato 26 ottobre 2013
Taekwondo:Alessandro e Leonardo Di Franco premiati al Corso Istruttori 2013
Club One
Ginosa e
Marina di Ginosa
Taekwondo I.T.F.
In data 06
Ottobre 2013, come ogni anno, si è svolto presso la città di Terracina (LT) il
consueto corso Istruttori di Taekwondo I.T.F, evento sportivo di grande
prestigio ove oltre ad acquisire nuove metodologie di allenamento, si ottiene
l’abilitazione all’insegnamento per l’anno sportivo.
Ginosa-Polimnia: anticipazioni sulla gara
Archiviato il successo esterno
nel derby contro il Palagianello, il Ginosa ospita (al “De Bellis” di
Castellaneta per l’indisponibilità del “Miani”) il quotato Polimnia, nobile
decaduta che l’anno scorso militava in Eccellenza, nella quinta giornata del
campionato di Prima Categoria girone B.
Ecco l’opposto Stefano Pagliaroli: Martina è pronta al suo esordio
Domenica 27 ottobre alle 18 inizia il
campionato della Pallavolo Martina con la difficile trasferta di Lamezia.
Bisignano: ‘Ho fiducia nel mio gruppo, dobbiamo lottare su ogni palla per
salvarci’
LC Solito Martina senza mezze misure: "Contro la Lazio per i tre punti"
Non ci sono mezze misure: la LC Solito Martina insegue al
PalaWojtyla il suo secondo successo interno e stagionale. Contro la
Lazio, il roster di coach Basile domani 27 ottobre (fischio di inizio
ore 18) intende replicare la vittoria ottenuta due settimane fa a spese
del Napoli, attualmente secondo in classifica.
Stone Five, domenica l’esordio in campionato a Noci
Tutto
pronto per il debutto nella regular season pugliese, fischio d’inizio alle 11
al Pala Intini. Abbracciavento avverte: «Vietato abbassare la guardia,
squadra difficile da affrontare»
Castori stecca la prima,Marino salva la panchina
Reggina -
Pescara 2-3 (36’Schiavi (a),53’Maniero,59’Politano,63’Ragusa,89’Gerardi)
REGGINA: Benassi; Maicon,
Lucioni, Ipsa, Adejo; Rigoni, Strasser, Dall’Oglio (73' De Rose); Sbaffo (57' Falco);
Di Michele, Cocco (66' Gerardi). A disp.: Zandrini, De Rose, Gerardi, Louzada,
Di Lorenzo, Gentili, Caballero, Maza, Falco. All.: Castori
PESCARA: Belardi; Zauri,
Schiavi, Cosic (46' Bocchetti); Balzano, Brugman, Rizzo, Rossi; Ragusa, Maniero
(72' Mascara), Politano (88' Cutolo). A disp.: Pigliacelli, Viviani, Cutolo,
Vukusic, Bocchetti, Fornito, Padovan, Zuparic, Mascara. All.: Marino
Arbitro:Nasca di Bari
FANTACALCIO: FORMAZIONI E CONSIGLI PER LA 9^ GIORNATA
SEGUITECI SU FACEBOOK ALLSPORTMAGAZINE
Settimana post Europa e con tre turni in pochi giorni (martedì già in campo). Tante belle gare con Inter-Verona, Juventus-Genoa e Udinese-Roma di cartelllo. Napoli all'esame Torino e Milan a Parma. Eccovi i consigli e le formazioni.
venerdì 25 ottobre 2013
EUROPA LEAGUE: TUTTO FACILE PER LA FIORENTINA; LAZIO A RETI BIANCHE
Ore 18.00
Anzhi – Tromso 1-0 (19′ Burmistrov)
Shakhter – AZ Alkmaar 1-1 (11′ Finonchenko (S), 25′ Gudmusson)
ore 19.00
Betis Siviglia – Guimares 1-0 (51′ Badillo)
Dinamo Kiev – Thun 3-0 (35′ Yarmolenko, 59′ Mbokani, 79′ Gusev)
Friburgo – Estoril 1-1 (11′ Darida (F), 54′ Seba)
Genk – Rapid Vienna 1-1 (21′ Gorius (G), 82′ Sabitzer)
Apollon – Lazio 0-0
PUTIGNANO. TUTTO PRONTO PER L’ESORDIO A PALO. L’UNDER OSPITA LO SPORTING CLUB
E’ arrivato il
giorno tanto atteso in casa New Team, il giorno in cui comincia il campionato
di Serie C2, quello che parte per essere il campionato del riscatto visto
l’amaro epilogo della passata stagione. L’esordio non è dei più semplici,
infatti il sodalizio del Presidente Genco farà visita al Dream Team Palo del
Colle, formazione con tanta esperienza nella categoria che ha sempre ottenuto
buoni
Martina-Cus Jonico derby doppio per Gianfranco Valentini
Il pivot
tarantino: “Quattro anni non si dimenticano ma sul parquet nessuna pietà, ci
serve la vittoria”. Coach Fantozzi: “Partita delicata per entrambe le squadre
ancora a zero punti”
La copertina del derby Fortitudo Martina-Cus Jonico Taranto
spetta di diritto a lui: Gianfranco Valentini. Il pivot tarantino ammette da
subito l’emozione di tornare a giocare in Valle d’Itria dove era diventato
capitano: “Quattro anni non si dimenticano facilmente, per me Martina è la
seconda casa, un pubblico favoloso che rivedrò con piacere”. Ma la stretta
attualità impone di mettere da parte l’amarcord e Valentini questo lo sa: “La
nostra partenza non è stata delle migliori, 3 sconfitte pesano soprattutto sul
morale.
Valentino basket a Brindisi: grande sfida
La sfida di sabato non farà mancare emozioni, con entrambe le squadre
intenzionate a portare a casa due punti fondamentali per migliorare la
propria classifica.
La Valentino Basket scende in campo al PalaMelfi di Brindisi, dove ad
attenderla ci saranno i locali dell'Invicta, nella gara valida per la
quinta giornata di campionato. I biancoblu di coach Cozzoli viaggiano
in alta classifica, con tre vittorie in quattro gare disputate. La
Valentino è reduce dalla vittoria interna con la N.B. Lecce,
dimostrando un rendimento altalenante tra casa e trasferta.
intenzionate a portare a casa due punti fondamentali per migliorare la
propria classifica.
La Valentino Basket scende in campo al PalaMelfi di Brindisi, dove ad
attenderla ci saranno i locali dell'Invicta, nella gara valida per la
quinta giornata di campionato. I biancoblu di coach Cozzoli viaggiano
in alta classifica, con tre vittorie in quattro gare disputate. La
Valentino è reduce dalla vittoria interna con la N.B. Lecce,
dimostrando un rendimento altalenante tra casa e trasferta.
A2: OMC BRONI, DOMENICA AL 'CREMONESI' DERBY CON CREMA
BRONI.
È tempo di derby lombardo per la Omc Broni che domenica alla Palestra
Cremonesi affronterà la Tec-Mar nella 3°giornata di andata
di Serie A2. Sarà la terza volta in un mese e mezzo che le due
formazioni si affrontano, la prima nell’amichevole di metà settembre, la
seconda nella finale del Torneo Nina Pasquini che chiudeva il periodo
di pre-campionato. Ora si fa sul serio, sarà una partita impegnativa e
stimolante per le biancoverdi che vogliono
LC Solito, il ds Papapietro: "Meritavamo di più, ma ora pensiamo alla Lazio"
Si avvicina il prossimo appuntamento interno di campionato per la
LC Solito: la squadra allenata da coach Basile si prepara ad ospitare al
PalaWojtyla la Lazio in un incontro assolutamente da non fallire. I
biancazzurri hanno smaltito in fretta la delusione per il risultato
maturato a Pescara a fronte di una ottima prestazione e si sono
completamente tuffati nella preparazione di questo match che vale già
molto in termini
giovedì 24 ottobre 2013
CHAMPIONS LEAGUE: JUVE ORGOGLIOSA MA NON BASTA; AL BERNABEU VINCE IL REAL
Risultati 3^ giornata:
Gruppo A: Manchester United - Real Sociedad 1-0 (2' aut. Martinez)
Bayer Leverkusen - Shakhtar Donetsk 4-0 (22' e 72' Kießling, 50' Rolfes (R), 57' Sam)
Gruppo B: Galatasaray - Copenhagen 3-0 (10' Felipe Melo, 38' Sneijder, 46' p.t. Drogba)
Real Madrid - Juventus 2-1 (4' e 29' (R) Ronaldo, 22' Llorente)
Gruppo C: Benfica - Olympiacos 1-1 (29' Dominguez, 83' Cardozo)
Anderlecht - Psg 0-5 (17', 22', 36' e 62' Ibrahimović, 52' Cavani)
Gruppo D: Bayern Monaco - Victoria Plzen 5-0 (25' (R) e 61' Ribery, 37' Alaba, 64' Schweinsteiger, 91' Götze)
CSKA Mosca - Manchester City 1-2 (32' Tosic, 34' e 42' Agüero)
ORA E' UFFICIALE: GINOSA - POLIMNIA SI DISPUTERA' AL "DE BELLIS"
![]() |
In attesa: il "Teresa Miani" attende dei lavori di ripristino manto erboso |
PARMA CLUB: SI AVVICINA L’INIZIO DEL CAMPIONATO
La Terza categoria si farà. La Figc ha confermato che il
campionato si terrà con l’unione delle province di Taranto e Bari, senza
dimenticare Lecce e Brindisi. Il numero dei team che vi parteciperanno è ancora
non ufficiale ma voci di corridoio dicono che almeno otto squadre sono
iscritte. Molto probabile che nel tarantino ci saranno solo tre compagini e che
il Parma club venga inserito nel “barese”.
DAL MINUTO DI SILENZIO AGLI STRISCIONI: ANCHE LO SPORT RICORDA GINOSA E LE SUE VITTIME
Anche lo sport ha ricordato le vittime dell’alluvione che ha
colpito Ginosa. La FIGC ha indetto, tramite il comunicato ufficiale, il minuto
di silenzio per tutte le gare dalla Serie D fino alla seconda categoria per il
mondo del calcio, e per tutte le manifestazioni, anche giovanili e scolastiche,
per le altre discipline sportive.
Il Palermo espugna il “Franchi”
Al
“Montepaschi Arena”si alza il sipario sul posticipo della decima giornata di
serie B eurobet. Di fronte,a darsi battaglia ci sono due nobili decadute della
scorsa serie A ovvero il Siena di Beretta, padrone di casa,reduce dal bel
successo contro l’Avellino che ritrova Giannetti e Lamanna dal primo minuto e
il Palermo dell’ex Iachini che vuole finalmente dare una svolta al
campionato,ma che deve fare a meno di due pedine importanti come Stevanovic e
il giovane Sanseverino. Arbitra Ciampi di Roma 1.
La PM prepara l’esordio in un campionato già sorprendente
Il Lamezia si presenta a Trapani:
campionato che parte a 11 squadre e Martina che inizierà domenica la sua
avventura proprio contro i calabresi
Martina Franca (TA) – Un campionato ricco di
sorprese, sin da prima del suo inizio: la Serie B1 girone C di volley è partita
con le prime gare e con la Pallavolo Martina ai box per il ritiro del Casarano
Volley. L’avventura dei biancoazzurri partirà, quindi, in terra calabrese
contro il Lamezia che solo dieci giorni fa aveva annunciato con un comunicato
ufficiale il proprio ritiro (di fatto) dovuto dall’abbandono del suo sponsor
principale.
mercoledì 23 ottobre 2013
CHAMPIONS LEAGUE. IL NAPOLI ESPUGNA MARSIGLIA; IL MILAN PAREGGIA COL BARçA
Risultati 3^ giornata:
Gruppo E: Steaua Bucarest - Basilea 1-1 (48' Diaz, 88' Tatu)
Schalke - Chelsea 0-3 (5' e 69' Torres, 87' Hazard)
Gruppo F: Marsiglia - Napoli 1-2 (42' Callejon, 67' Zapata, 86' A. Ayew)
Arsenal - Borussia Dortmund 1-2 (16' Mkhitaryan, 41' Giroud, 82' Lewandowski)
Gruppo G: Austria Vienna - Atletico Madrid 0-3 (8' Raul Garcia, 20' e 53' Diego Costa)
Porto - Zenit 0-1 (86' Kerzhakov)
Gruppo H: Milan - Barcellona 1-1 (9' Robinho, 23' Messi)
Celtic - Ajax 2-1 (43' Forrest (R), 53' Kayal, 94' Schøne)
LC Solito, avanti con fiducia aspettando la Lazio
Archiviata Pescara la Lc Solito é tornata prontamente a lavoro per
preparare la prossima importantissima partita casalinga contro la Lazio.
Riguardo all'ultima prestazione in Abruzzo resta l'amaro in bocca
solamente per il risultato negativo in quanto la prestazione proprio
come quella offerta
Real Madrid-Juventus: l'ultima volta decise Del Piero
Era il 5 novembre 2008 e al Bernabeu decise una straordinaria doppietta di Del Piero. 2-0 per la Juventus e applausi di tutto lo stadio per Pinturicchio. Di quella squadra scesa in campo, restano solo Chiellini e De Ceglie, nel Real Casillas, Ramos e Marcelo. Storicamente i madrileni soffrono la Vecchia Signora (ultima vittoria casalinga risale al 2005, 1-0 di Helguera). Il bilancio è di netta parità, difatti, in 14 scontri, 7 vittorie a testa. Nessun pareggio fino a ora.
GUSTATEVI IL VIDEO DI QUELLA MAGICA SERA DI ADP10
GUSTATEVI IL VIDEO DI QUELLA MAGICA SERA DI ADP10
martedì 22 ottobre 2013
NEW TEAM BATTE FASANO E RAGGIUNGE GLI OTTAVI. BENE L’UNDER
Mastrogiacomo ha predicato la massima attenzione
per la gara di ritorno contro il Cocoon Fasano ed i suoi ragazzi hanno
rispettato in pieno le direttive del mister, giocando una partita in maniera attenta
per larghi tratti del match salvo mollare un attimo la presa nel finale di
gara, un errore comunque da non ripetere nelle prossime partite poichè il
futsal, si sa, è uno sport incerto sino al fischio finale.
Coach Leale dopo il ko di San Severo
Il tecnico
tarantino: “Contento di come la squadra è rimasta in partita nonostante le
premesse. L’obiettivo non cambia, le difficoltà maggiori non ci abbatteranno”
Il Cus Jonico Basket è tornato da San Severo facendo i conti
con la terza sconfitta stagionale. Un inizio difficile per Taranto reso ancor
di più in salita dalle assenze di Fanelli e Giuffrè, che a San Severo si sono
fatte sentire. Ma la squadra non è crollata dinanzi ad una delle pretendenti alla
promozione. Ne è convinto coach Leale che ripercorre come in un film i 40
minuti del Palasport Comunale "Falcone & Borsellino":
Ultrattivi: a Molfetta sconfitti in nove ma a testa alta
Due cartellini
rossi in mezz'ora condizionano pesantemente la trasferta degli
altamurani.
Nello spogliatoio altamurano, dopo il triplice fischio del direttore di
gara, gli umori erano contrastanti. Da una parte la rabbia, tanta, per come
è maturata la sconfitta di Molfetta. Dall'altra la
consapevolezza di aver comunque lasciato il campo a testa alta, creando gioco ed
occasioni nonostante l'inferiorità numerica.
SYKES SEI TU IL CAMPIONE DEL MONDO
“Lavertty fa doppietta da
disoccupato, Tom vince il titolo iridato”
di Tonio Pagone
Esattamente un anno fa, Tom Sykes perdeva il mondiale per
mezzo punto, ora ha coronato il sogno a Jerez, campione già in gara-1 con un
tranquillo 3° posto.
lunedì 21 ottobre 2013
SERIE A: LA JUVE CROLLA A FIRENZE, L'INTER SFIORA IL COLPACCIO A TORINO
Risultati 8^ giornata:
Roma - Napoli 2-0 (giocata venerdì) (48' p.t. e 71' (R) Pjanic)
Cagliari - Catania 2-1 (giocata sabato) (5' Bergessio, 26' Ibarbo, 84' Pinilla)
Milan - Udinese 1-0 (giocata sabato) (22' Birsa)
Atalanta - Lazio 2-1 (ore 12:30) (41' Cigarini, 53' Perea, 84' Denis)
Fiorentina - Juventus 4-2 (37' Tevez (R), 40' Pogba, 66' (R), 76' e 81' Rossi, 78' Joaquin)
Genoa - Chievo 2-1 (22' e 50' Gilardino, 47' Bentivoglio)
Livorno - Sampdoria 1-2 (19' Eder (R), 92' Siligardi, 96' Pozzi (R))
Sassuolo - Bologna 2-1 (12' Berardi (R), 17' Floro Flores, 34' Diamanti (R))
Verona - Parma 3-2 (9' Cacciatore, 19' Parolo, 25' Cassano, 61' (R) e 88' (R) Jorginho)
Torino - Inter 3-3 (21' Farnerud, 46' p.t. Guarin, 53' Immobile, 55' e 71' Palacio, 90' Bellomo)
Iscriviti a:
Post (Atom)